Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Ascolti Sport in Tv 21-26 maggio 2024 | Atalanta-Bayer, Giro, F1 a Monaco, MotoGP Serie A, Serie B
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ascolti Tv > Ascolti Sport in Tv 21-26 maggio 2024 | Atalanta-Bayer, Giro, F1 a Monaco, MotoGP Serie A, Serie B
Ascolti TvTV

Ascolti Sport in Tv 21-26 maggio 2024 | Atalanta-Bayer, Giro, F1 a Monaco, MotoGP Serie A, Serie B

Ultimo aggiornamento 2024/05/29 at 8:51 AM
Nicola 1 anno fa
Condividi
Condividi

Ecco gli ascolti dello sport in Tv dal 21 al 26 maggio 2024.

Martedì 21 Maggio
(14:00) Giro in Diretta: 16° Tappa (Rai 2) 1.347.000 [12,7%]
(16:15) Giro all’Arrivo: 16° Tappa (Rai 2) 1.910.000 [21,4%]
(17:15) Processo alla Tappa: 16° Tappa (Rai 2) 824.000 [9,6%]

Mercoledì 22 Maggio
(12:20) Prima Diretta: 17° Tappa (Rai Sport) 455.000 [4,0%]
(14:00) Giro in Diretta: 17° Tappa (Rai 2) 1.458.000 [13,6%]
(16:15) Giro all’Arrivo: 17° Tappa (Rai 2) 1.926.000 [21,5%]
(17:15) Processo alla Tappa: 17° Tappa (Rai 2) 712.000 [7,9%]
(21:00) Europa League: Atalanta – Bayer Leverkusen (Rai 1 + Sky Sport Uno, 251 e 4K) 6.250.000 [29,2%] + 1.289.000 [5,6%] = 7.539.000 [34,8%] (7.989.000 con Rai Play, Sky Go e Dazn; 36,3%)
[Rai 1: 1T 6.337.000, 28.3%; 2T 6.167.000, 30,0%]

Giovedì 23 Maggio
(13:15) Prima Diretta: 18° Tappa (Rai Sport) 403.000 [3,3%]
(14:00) Giro in Diretta: 18° Tappa (Rai 2) 1.224.000 [11,6%]
(16:15) Giro all’Arrivo: 18° Tappa (Rai 2) 1.720.000 [20,6%]
(17:15) Processo alla Tappa: 18° Tappa (Rai 2) 832.000 [10,2%] e 556.000 [6,7%]
(20:30) Playout Serie B: Ternana – Bari (Sky e Sky Go) 226.000, di cui 14.000 su Sky Go (6,1% del totale)
(20:45) Serie A: Cagliari – Fiorentina (Dazn) 272.000

Venerdì 24 Maggio
(14:00) Giro in Diretta: 19° Tappa (Rai 2) 1.367.000 [13,1%]
(16:15) Giro all’Arrivo: 19° Tappa (Rai 2) 1.956.000 [23,1%]
(17:15) Processo alla Tappa: 19° Tappa (Rai 2) 1.494.000* [18,0%] e 799.000 [9,8%]
(18:55) Equitazione: Piazza di Siena (Rai 2) 247.000 [2,0%]
(20:30) Serie B: Venezia – Palermo (Sky) 161.000 [0,9%]
(20:45) Serie A: Genoa – Bologna (Dazn + Sky) 242.000 + 181.000 [1,0%] = 423.000
(21:30) Coppa Italia F: Roma – Fiorentina (Rai 2) 523.000 [3,5%]
{1T 507.000, 2.7%; 2T 542.000, 3.5%; Supplementari 503.000, 4.5%; Rigori 593.000, 6.9%}

*Primi 10’ in attesa dell’arrivo del gruppo

Sabato 25 Maggio
(10:50) MotoGP: Qualifiche GP Catalogna (TV8) 143.000 [2,6%]
(12:10) Moto E: Gara 1 GP Catalogna (TV8) 197.000 [2,0%]
(12:50) Moto 3: Qualifiche GP Catalogna (TV8) 201.000 [1,5%]
(13:45) Moto 2: Qualifiche GP Catalogna (TV8) 251.000 [1,9%]
(14:00) Giro in Diretta: 20° Tappa (Rai 2) 1.927.000 [15,5%]
(15:00) MotoGP: Gara Sprint GP Catalogna (Sky + TV8) 524.000 [4,3%] + 386.000 [3,2%] = 910.000 [7,5%]
(16:15) Giro all’Arrivo: 20° Tappa (Rai 2) 2.553.000 [23,2%]
(17:15) Processo alla Tappa (Rai 2) 1.178.000 [12,3%]
(18:00) Serie A: Juventus – Monza (Dazn) 559.000
(18:30) F1: Qualifiche GP Monaco (TV8) 646.000 [5,8%]
(19:00) Equitazione: Piazza di Siena (Rai 2) 160.000 [1,3%]
(20:30) Playoff Serie C: Complessivo Quarti di Finale (Sky) 115.000
(20:45) Serie A: Milan – Salernitana (Dazn) 423.000
(01:30) Calcio Arabo: Al Riyadh – Al Nassr (La7) 42.000 [1,1%]

Domenica 26 Maggio*
(14:00 e 16:00) MotoGP: Gara GP Catalogna (TV8 + Sky) 1.031.000 [9,3%] + 797.000 [6,3%] = 1.828.000 [15,6%]
(15:00 e 18:30) F1: Gara GP Monaco (TV8 + Sky) 1.474.000 [11,0%] + 1.447.000 [13,0%] = 2.921.000 [24,0%]
(18:00) Serie A: Napoli – Lecce (Dazn) 241.000
(18:00) Serie A: Atalanta – Torino (Sky + Dazn) 184.000 + 115.000 = 299.000
(20:45) Serie A: Verona – Inter (Dazn) 306.000
(20:45) Serie A: Frosinone – Udinese (Sky + Dazn) 319.000 + 77.000 = 396.000
(20:45) Serie A: Empoli – Roma (Dazn) 242.000
(20:45) Serie A: Lazio – Sassuolo (Dazn) 49.000

*Dati mancanti per i canali Rai a causa di uno sciopero Nielsen

COMMENTO SUGLI ASCOLTI 21-26 MAGGIO | Si è concluso, con ottimi risultati nell’ultima settimana, il Giro d’Italia 2024, con i tapponi alpini e il trionfo finale di Tadej Pogacar. Risultati nel complesso in linea con la scorsa edizione, con il Giro che rappresenta un punto di riferimento per il grande pubblico. In ripresa la F1 che, come potete osservare più in basso, registra il record stagionale con la vittoria di Charles Leclerc su Ferrari. Ancora bene la MotoGP, con la vittoria del campione del mondo Pecco Bagnaia, un risultato che può segnare un trampolino di lancio sia per il ducatista che per gli spettatori in vista del GP d’Italia al Mugello, prossimo GP. Si è conclusa la Serie A, con un ultimo turno sotto tono, a tal punto che il miglior risultato è dato dai 559.000 spettatori di Juventus – Monza. Non male il Calcio femminile, con la finale di Coppa Italia proposta in prima serata su Rai 2, bene la Serie B con Playoff e Playout, così come si difende discretamente la Serie C con il ritorno dei quarti di finale dei Playoff. Ma il vero clou della settimana è stato rappresentato dalla finale di Europa League: il trionfo dell’Atalanta è stato accompagnato da eccellenti ascolti, sia su Rai 1 che sui canali Sky. In pochi giorni, tra l’altro, è stato registrato il 2° e 3° miglior risultato annuale in termini di ascolto sui canali a marchio Sky Sport, con il Gran Premio di Monaco e la finale di Europa League, entrambe dietro soltanto alla finale del Torneo di Miami con Jannik Sinner vincitore.

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

TUTTI GLI ASCOLTI TV DEL GIRO D’ITALIA 2024 | TUTTE LE TAPPE

Approfondimento: Giro d’Italia 2024 su Rai 2 (Giro all’Arrivo, 1° – 20° Tappa)

1° Tappa: Venaria Reale – Torino 1.722.000
2° Tappa: San Francesco al Campo – Santuario Oropa 2.012.000
3° Tappa: Novara – Fossano 1.053.000
4° Tappa: Acqui Terme – Andora 1.419.000
5° Tappa: Genova – Lucca 1.278.000
6° Tappa: Viareggio – Rapolano Terme 1.210.000
7° Tappa: Foligno – Perugia (Crono) 1.317.000
8° Tappa: Spoleto – Prati di Tivo 1.803.000
9° Tappa: Avezzano – Napoli 1.590.000
10° Tappa: Pompei – Cusano Mutri 1.693.000
11° Tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare 1.437.000
12° Tappa: Martinsicuro – Fano 1.730.000
13° Tappa: Riccione – Cento 1.681.000
14° Tappa: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda (Crono) 1.484.000
15° Tappa: Manerba del Garda – Livigno 2.191.000
16° Tappa: Livigno – Santa Cristina Val Gardena 1.910.000
17° Tappa: Selva di Val Gardena – Passo del Brocon 1.926.000
18° Tappa: Fiera di Primiero – Padova 1.720.000
19° Tappa: Mortegliano – Sappada 1.956.000
20° Tappa: Alpago – Bassano del Grappa 2.553.000
21° Tappa: Roma – Roma, dato non disponibile causa sciopero Nielsen

Media Giro d’Italia 2024: 1.685.000*
Media Giro d’Italia 2023: 1.705.000

• Sulle 20 tappe
** 1.718.000 senza la tappa andata in onda priva di commento causa sciopero (3°)

Il Giro d’Italia sulla Rai si completa con tre tappe vicinissime ai due milioni di telespettatori e con una che supera addirittura i due milioni e mezzo. Anche quest’anno il pubblico ha scelto il Giro, con ascolti praticamente identici al 2023, non considerando la tappa andata in onda senza la telecronaca causa sciopero e l’ultima tappa, della quale non è disponibile il dato causa sciopero Nielsen. Il grande ciclismo tornerà su Rai 2 con il Tour de France, in partenza il 29 giugno eccezionalmente dall’Italia, con ben tre tappe e mezzo nel Bel Paese.

Confronto: Finali Europa League con italiane (2020 vs 2023 vs 2024)

2020: Inter – Siviglia (TV8 + Sky) 4.253.000 + 1.566.000 = 5.819.000
2023: Roma – Siviglia (Rai 1 + Sky) 6.507.000 + 1.030.000 = 7.537.000
2024: Atalanta – Bayer Leverkusen (Rai 1 + Sky) 6.250.000 + 1.289.000 = 7.539.000 (7.989.000 con Rai Play, Sky Go e Dazn)

Risultato clamoroso quello dell’Atalanta: i numeri sui canali lineari sono stati identici rispetto alla finale dello scorso anno, ma con due fattori da rilevare: nel 2023 si giunse ai supplementari e ai rigori, eventi che sicuramente aiutano nell’innalzare i numeri. Inoltre, un dato del genere non era per nulla scontato dal momento che si trattava di una squadra, l’Atalanta, che certamente non dispone di una grande base di partenza come tifoseria. Gli italiani, però, si sono appassionati della squadra di Gasperini, che ha annientato il Bayer Leverkusen. Buono il dato anche degli small screen, con un totale di 450.000 spettatori, la maggior parte dei quali, circa 350.000, tra Rai Play e Sky Go, mentre Dazn, ancora una volta, è poco considerata quando non si parla di Serie A. Non è possibile fare un raffronto esatto, invece, con il 2020, quando la finale andò sì in chiaro ma su TV8 che, per via della sua “posizione sul telecomando” non attrae tutto il pubblico che normalmente staziona su Rai 1.

Confronto: F1 Gara GP Monaco 2022 vs 2023 vs 2024 (Differita TV8 + Diretta Sky) + Riepilogo 2024

  • 2022: 2.426.000 + 1.714.000 = 4.140.000
  • 2023: 1.309.000 + 1.195.000 = 2.504.000
  • 2024: 1.474.000 + 1.447.000 = 2.921.000

Riepilogo Formula Uno 2024 (TV8 + Sky):

Bahrein: 1.031.000 + 1.333.000* = 2.364.000
A.Saudita: 1.099.000 + 1.230.000* = 2.229.000
Australia: 1.586.000 + 407.000 = 1.993.000
Giappone: 1.110.000 + 633.000 = 1.743.000
Cina: 1.138.000 + 912.000* = 2.050.000
Miami: 897.000 + 1.254.000* = 2.151.000
E. Romagna: 1.797.000 + 1.042.000 = 2.839.000
Monaco: 1.474.000 + 1.447.000 = 2.921.000

• Sky + Sky Go

Dopo i dati deludenti della scorsa settimana a Imola, si registra una moderata ripresa della F1, vista la vittoria di Charles Leclerc sulle stradine del Principato. La strada per il ritorno in massa del pubblico è però lontana, dato che nel 2022 la differita su TV8 segnò un milione di spettatori in più. Il dominio di Verstappen negli ultimi due anni ha influito maggiormente sul pubblico in chiaro che su quello pay, pare ormai evidente. Prossimo appuntamento in Canada, domenica 9 giugno alle 20:00.

Confronto: MotoGP Gara GP Catalogna 2022 vs 2023 vs 2024 (Differita TV8 + Diretta Sky) + Riepilogo 2024

2022 (TV8 H. 17:00): 983.000 + 576.000 = 1.559.000
2023 (TV8 H. 21:30): 623.000 + 593.000 = 1.216.000
2024 (TV8 H. 16:00): 1.031.000 + 797.000 = 1.828.000

Riepilogo MotoGP 2024 (TV8 + Sky):

Qatar: 1.150.000 + /
Portogallo: 987.000 + 633.000 = 1.620.000
Americhe: 1.174.000 + 788.000* = 1.962.000
Spagna: / + 804.000 = 804.000*
Francia: 1.074.000 + 877.000* = 1.951.000*
Catalogna 1.041.000 + 797.000 = 1.828.000

• Sky e Sky Go

La MotoGP si mantiene in linea con gli ascolti stagionali, tenendo conto che per il Gran Premio di Catalogna non è disponibile il dato degli small screen con Sky Go. La vittoria di Pecco Bagnaia tiene vivo il sogno del terzo mondiale consecutivo così come l’interesse del pubblico. Il Motomondiale si sposta ora in Italia, con una doppia diretta: il GP del Mugello verrà infatti trasmesso domenica 2 giugno alle 14:00 su Sky Sport MotoGP e TV8.

Si prega inoltre, qualora interessassero, di citare il sito per riportare i dati ivi contenuti.

Potrebbero interessarti anche

Ascolti Sport in Tv 27 settembre – 7 ottobre 2025: Serie A, Champions e Coppe, Mondiali Volley e Ciclismo, Basket, F1…

Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby

Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP

NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]

Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

TAG: Ascolti, Ascolti Formula 1 2024, Ascolti MotoGP 2024, Ascolti sport, Atalanta-Bayer, Eurosport, Rai 2, Serie A, Sky Sport
Nicola 29 Maggio 2024 29 Maggio 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Le grafiche del Giro d’Italia 2024
Prossimo articolo #siamoquesti | Tutti i temi trattati nel libro sui paradossi dello sport italiano
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • In ricordo di Danilo Zanon
  • Ascolti Sport in Tv 27 settembre – 7 ottobre 2025: Serie A, Champions e Coppe, Mondiali Volley e Ciclismo, Basket, F1…
  • La Nazionale nel 2005: i posteri sanno che… | Viale delle Rimembranze #118
  • Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby
  • Il derby madrileño visto dalla privilegiata postazione del divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?