Venerdì 17 Gennaio
(20:45) Serie A: Roma – Genoa (Dazn + Sky) 497.000 + 425.000 = 822.000
Sabato 18 Gennaio
(15:00) Serie A: Bologna – Monza (Dazn) 310.000
(18:00) Serie A: Juventus – Milan (Dazn e Dazn Free) 2.148.000
(20:45) Serie A: Atalanta – Napoli (Dazn + Sky) 977.000 + 778.000 = 1.755.000
Domenica 19 Gennaio
(12:30) Serie A: Fiorentina – Torino (Dazn) 472.000
(15:00) Serie A: Cagliari – Lecce (Dazn) 150.000
(15:00) Serie A: Parma – Venezia (Dazn) 82.000
(15:00) Serie A: Zona Gol (Dazn) 184.000
(18:00) Serie A: Verona – Lazio (Dazn + Sky) 333.000 + 256.000 = 589.000
(20:45) Serie A: Inter – Empoli (Dazn) 1.000.000
Lunedì 20 Gennaio
(20:45) Serie A: Como – Udinese (Dazn) 274.000
Martedì 21 Gennaio
(10:30) Sci Alpino: Slalom Gigante F 1° Manche (Rai 2) 324.000 [6,6%]
(11:20) Australian Open: Djokovic – Alcaraz (Eurosport 1) 349.000 [3,0%]
(13:30) Sci Alpino: Slalom Gigante F 2° Manche (Rai 2 e Rai Play + Eurosport 2*) 955.000 [7,2%] + 27.000 [0,2%] = 982.000 [7,4%]
(18:45) Champions League: Atalanta – Sturm Graz (Sky) 377.000
(21:00) Champions League: Bruges – Juventus (Sky) 862.000 [4,3%]
(21:00) Champions League: Bologna + Diretta Gol + Straniere (Sky) 338.000 [1,7%]
(21:00) Champions League: Complessivo H. 21:00 (Sky) 1.200.000 [6,0%]
* Fascia 12:00 – 15:00
Mercoledì 22 Gennaio
(05:45) Australian Open: Sonego – Shelton (Eurosport 1) 127.000* [2,8%]
(10:30) Australian Open: Sinner – De Minaur (Eurosport 1) 365.000
(21:00) Champions League: Sparta Praga – Inter (Sky) 558.000 [2,8%]
(21:00) Champions League: PSG – Manchester City (TV8 + Sky) 982.000 [5,0%] + 167.000 [0,9%] = 1.149.000 [5,9%]
(21:00) Champions League: Diretta Gol + Altre Straniere (Sky) 226.000 [1,1%]
(21:00) Champions League: Complessivo H. 21:00 (Sky) 951.000 [4,8%]
* Fascia 07:00 – 09:00
DECODER | IL LIBRO SULLA STORIA DELLA PAY-TV SPORTIVA
Giovedì 23 Gennaio
(18:45) Europa League: AZ Alkmaar – Roma (Sky)
(21:00) Europa League: Lazio – Real Sociedad (Sky)
(21:00) Europa League: Manchester United – Rangers (TV8) 572.000 [2,9%]
(21:00) Europa League: Complessivo H. 21:00 (Sky)
Settimana di sport in TV con un protagonista nel bene e nel male: Dazn, che segna una netta crescita rispetto alle scorse settimane. Supera i due milioni, pur senza sfraceli, per il match free Juventus – Milan (la cui parte “gratuita” è stimata sui 5-600.000 spettatori), ma soprattutto raggiunge il milione di spettatori per la prima volta in stagione per un match tra una big e una piccola (Inter – Empoli), sfiorandolo anche per un match in co-esclusiva con Sky come Atalanta – Napoli, per di più battendo quest’ultima, fatto assolutamente inedito, in tutti e tre i match con doppia diretta. Tutto questo è dovuto alla massiccia campagna di sconti in atto da settimane, divenuta spinta a tal punto da essere sospesa il 26 gennaio alle 15:00 per via delle proteste da parte del pubblico pagante “a prezzo pieno” ed abbonatosi fin dall’estate, spesso versando anche tale quota dovuta in unica soluzione annuale. Restano ancora due le partite a disposizione di Dazn da aprire ai non abbonati: a questo punto è facile pensare che ci possa essere almeno una tra Juventus – Inter e Napoli – Inter tra fine febbraio e inizio marzo. Proseguono, nel frattempo, gli Australian Open, con ottimi numeri considerando gli orari assolutamente proibitivi in giorni feriali: punte superiori ai 500.000 spettatori per il match di Sinner vs De Minaur e per lo scontro tra i grossi calibri Djokovic – Alcaraz, nella speranza che Jannik possa andare in finale e ripetere il grandissimo dato dello scorso anno la domenica mattina contro Medvedev (1.914.000 spettatori).
Riepilogo: Serie A 2024/2025, le 30 partite più viste fin qui su Dazn
1) 18/01 18:00 Juventus — Milan 2.148.000***
2) 22/09 20:45 Inter – Milan 1.972.000*
3) 30/10 20:45 Milan — Napoli 1.883.000***
4) 10/11 20:45 Inter — Napoli 1.738.000*
5) 23/11 18:00 Milan — Juventus 1.526.000*
6) 20/10 20:45 Roma — Inter 1.487.000*
7) 21/09 18:00 Juventus – Napoli 1.419.000*
8) 16/12 20:45 Lazio — Inter 1.347.000***
9) 05/01 20:45 Roma — Lazio 1.342.000*
10) 29/12 20:45 Milan — Roma 1.258.000*
11) 11/01 18:00 Torino — Juventus 1.230.000*
12) 27/10 18:00 Inter — Juventus 1.198.000**
13) 08/12 20:45 Napoli — Lazio 1.164.000*
14) 06/10 20:45 Fiorentina — Milan 1.141.000*
15) 15/01 20:45 Inter — Bologna 1.024.000*
16) 03/11 12:30 Napoli — Atalanta 1.022.000*
17) 19/01 20:45 Inter — Empoli 1.000.000*
18) 07/12 18:00 Juventus — Bologna 983.000*
19) 18/01 20:45 Atalanta — Napoli 977.000**
20) 15/12 20:45 Milan — Genoa 975.000*
21) 15/09 20:45 Monza – Inter 970.000*
22) 25/08 20:45 Verona – Juventus 963.000*
23) 22/12 20:45 Monza — Juventus 951.000*
24) 03/11 20:45 Inter — Venezia 947.000*
25) 19/08 20:45 Juventus – Como 943.000*
26) 14/01 20:45 Atalanta — Juventus 935.000**
27) 01/12 20:45 Lecce — Juventus 925.000*
28) 28/09 18:00 Genoa – Juventus 920.000*
29) 04/01 18:00 Fiorentina — Napoli 920.000*
30) 02/11 18:00 Udinese — Juventus 919.000*
* In esclusiva
** In co-esclusiva con Sky
*** Dazn e Dazn free
Approfondimento: Media spettatori per Juventus, Inter, Milan, Napoli e Roma su Dazn
Juventus 1.005.000 (8)
Inter 965.000 (4)
Milan 943.000 (7)
Napoli 845.000 (5)
Roma 612.000 (11)
N.B. tra parentesi è indicato il numero di match trasmessi in co-esclusiva con Sky
Cambio al vertice delle squadre più viste in media su Dazn, con la Juventus che scavalca l’Inter anche a seguito del dato del big match free contro il Milan, con quest’ultimo che vede un incremento della media così come per il Napoli capolista.
Champions League: riepilogo dei 15 match più visti su Sky e confronto tra i martedì sera dell’edizione 24/25
1) 17/09 21:00 Milan – Liverpool 1.196.000
2) 22/10 21:00 Juventus – Stoccarda 1.156.000
3) 17/09 18:45 Juventus – PSV 1.122.000
4) 05/11 21:00 Real Madrid – Milan 871.000
5) 21/01 21:00 Bruges – Juventus 862.000
6) 05/11 21:00 Lille – Juventus 804.000
7) 26/11 20:45 Inter – Lipsia 780.000
8) 22/10 18:45 Milan – Bruges 772.000
9) 10/12 21:00 Atalanta – Real Madrid 746.000
10) 01/10 21:00 Bayer Leverkusen – Milan 713.000
11) 26/11 18:45 Slovan Bratislava – Milan 705.000
12) 19/09 21:00 Atalanta – Arsenal 666.000
13) 10/12 21:00 Bayer Leverkusen – Inter 629.000
14) 01/10 21:00 Inter – Stella Rossa 605.000
15) 22/01 21:00 Sparta Praga – Inter 558.000
Complessivo H. 21:00 17/09 1.479.000 (Sky e Sky Go)*
Complessivo H. 21:00 01/10 1.651.000 (Sky e Sky Go)**
Complessivo H. 21:00 22/10 1.572.000 (Sky)***
Complessivo H. 21:00 05/11 1.995.000 (Sky e Sky Go)****
Complessivo H. 21:00 26/11 /////////////// *****
Complessivo H. 21:00 10/12 1.648.000 (Sky)******
Complessivo H. 21:00 22/01 1.200.000 (Sky)*******
* Milan
** Inter e Milan
*** Juventus e Bologna
**** Bologna, Juventus e Milan
***** Atalanta e Inter
****** Atalanta e Inter
******* Juventus e Bologna
Non brilla Sky nella 7° giornata della fase campionato della Champions League, con numeri in calo di 400.000 spettatori rispetto alla serata del 22/10, quella paragonabile per italiane presenti come da tabella. Per quanto riguarda i match più visti finora, la Juventus è presente in ben quattro dei primi sei match, seguono Milan, Inter e Atalanta. Mercoledì 29 gennaio il gran finale, con 17 match in contemporanea sui canali Sky Sport più Inter – Monaco in esclusiva Prime Video.
Confronto, Sci Alpino: Gigante F Plan de Corones 2025 vs 2024 (Rai 2)
2025: 324.000 (1° Manche H. 10:30) e 955.000 (2° Manche H. 13:30)
2024: 333.000 (1° Manche H. 10:30) e 860.000 (2° Manche H. 13:30)
Altra giornata entusiasmante per gli ascolti della Coppa del Mondo di Sci Alpino a Plan de Corones per il Gigante F: quasi 100.000 spettatori in poi per la 2° Manche rispetto all’edizione del 2024, un dato cui ha fornito man forte la presenza di Federica Brignone al comando dopo la 1° manche (con numeri stabili rispetto al 2024). I 955.000 spettatori di martedì dopo pranzo rappresentano il nuovo record di ascolti per la CdM F degli ultimi 5 anni, un perfetto trampolino di lancio in vista dei Mondiali di Saalbach ormai imminenti.
Si prega inoltre, qualora interessassero, di citare il sito per riportare i dati ivi contenuti.