Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (2^parte) | Viale delle Rimembranze #122
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Viale delle Rimembranze > Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (2^parte) | Viale delle Rimembranze #122
Viale delle Rimembranze

Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (2^parte) | Viale delle Rimembranze #122

Ultimo aggiornamento 2025/11/06 at 3:24 PM
Lucio Celletti 2 settimane fa
Condividi
Condividi

Prosegue il nostro viaggio dedicato a Gian Paolo Ormezzano, l’insigne giornalista torinese.

Dopo aver mostrato le prime tre puntate del documentario della casa Logos Tv “Novant’anni di ciclismo” (vedi), ci apprestiamo a seguire le ultime due, partendo dagli anni Sessanta per arrivare a metà degli anni Ottanta.

🎞️ L’era cannibalesca di Merckx

La quarta puntata ci porta negli anni dominati dal “Cannibale”, Eddy Merckx, con spazi riservati anche ad Adorni, Motta e Gimondi.
Il piacere di seguire un’epoca di straordinaria intensità è raddoppiato dal gusto di ascoltare la voce di Gian Paolo Ormezzano.

🏁 Gli anni Ottanta: Moser, Saronni e le ultime glorie azzurre

Ed eccoci alla fine di questo lungo viaggio: gli anni Ottanta, non privi di grandi momenti di gloria azzurri, saronniani e moseriani.

 

Prima di passare ai contributi cartacei, ecco ancora due Clip.

📺 Clip – “Idoli del ciclismo”

Da un altro documentario Logos, dal nome “Idoli del ciclismo”, Ormezzano risolve da par suo il famoso interrogativo sul nome del ciclista del secolo.
Di fronte al dualismo Coppi–Merckx, se ne esce con un distinguo rimasto celebre:

“Coppi il più grande, Merckx il più forte.”

🎙️ Clip – Dialogo con Bruno Pizzul (1990)

Infine, da una trasmissione del 1990 – pre Italia ’90 – una dotta disquisizione con Bruno Pizzul.

📖 Ormezzano scrittore: pagine e ritagli

Con l’aiuto sempre straordinario di March Moccia ecco ancora qualche pagina dell’Ormezzano scrittore, percorrendo varie epoche storiche attraverso i suoi inconfondibili “ritagli”.

🙏 Un grazie a tutti voi!

Un grazie a Sportinmedia che ci ospita, un saluto a chi ci segue e un appuntamento con la prima neve di venti anni fa, fra sette giorni.

Lucio Celletti
www.telesciando.it
CANALE YOUTUBE: Lucio Celletti Archeosport

Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro

TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE

Potrebbero interessarti anche

Parte la stagione invernale 2005/06 | Viale delle Rimembranze #123

Ascolti Sport in Tv 3-29 ottobre 2025 | Serie A, Coppe, Tennis, F1, MotoGp, Basket

Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (1^parte) | Viale delle Rimembranze #121

Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120

Boxe nel 2005 | Viale delle Rimembranze #119

TAG: Articoli, Ciclismo, Frasi Celebri, Gian Paolo Ormezzano, Ormezzano, parte 2, Tuttosport, video
Lucio Celletti 6 Novembre 2025 6 Novembre 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Roig Arena: il nuovo (bellissimo e tecnologico) impianto di Valencia
Prossimo articolo Un nuovo sistema di riprese Tv nel Tennis
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Alla scoperta delle Grafiche Tv di Slittino e del Bob
  • Sinner-Alcaraz Finals Torino 2025 – Chicche mediatiche, tra ascolti, nuove rubriche e gossip [VIDEO]
  • Parte la stagione invernale 2005/06 | Viale delle Rimembranze #123
  • Un nuovo sistema di riprese Tv nel Tennis
  • Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (2^parte) | Viale delle Rimembranze #122

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?