Come cantava Paola Turci nel 2001 (vedi), salutiamo l’inverno. Per il noi il commiato riguarda per la stagione agonistica 2004/05, che abbiamo seguito in gran parte dal mese di Ottobre (vedi tutte le puntate precedenti).
Per questa chiusura, ecco una carrellata di titoli mondiali cui è da poco ricorso il ventennale. Oggi come allora siamo nelle stesse condizioni di una annata preolimpica che guarda ad un’Olimpiade in Italia.
Sugli scudi nel 2005, soprattutto Armin Zoeggeler che rincorre Torino aggiudicandosi a Sigulda la medaglia d’oro. La voce, come anche per le altre specialità da budello è di Luca Reboa.
Bob a Calgary sulla pista olimpica del 1988. Nella prova femminile vince la Germania con la Prokoff-Kiriasis, fuoriclasse della prima ora muliebre, in compagnia della Schneiderheinze. In aperture di filmato le azzurre Weissensteiner ed Isacco.
Nella stessa località, skeleton iridato per il canadese Pain.
Sempre a Calgary pattinaggio veloce nei mondiali sprint. Oro per Erben Wennemars, che si lega ai nostri giorni in quanto suo figlio Ian ha recentemente conquistato un titolo mondiale nel 2025. Vediamo le quattro prove con cui il tulipano si è portato a casa l’oro. Filmato Raisport con Riccardo Pescante, giornalista che nel 2025 è stato a lungo indicato come possibile nuovo direttore di Raisport.
Per lo short track il titolo (di Pechino) nei 500 va al canadese Tremblay. Edizione che non venne seguita né dalla Rai, né da Eurosport.
Dal biathlon l’innovazione di fine stagione. Nella specialità di Khanty Mansiysk il primo titolo mondiale della staffetta mista. Con la voce della coppia Puppo/Ambesi.
Lo snowboard vede un’edizione in chiaro Tv grazie a Sportitalia: si gareggia a Whistler. Grande protagonista è il canadese Anderson che vince entrambe gli ori “alpini”. Ecco lo slalom nella telecronaca di Marcello Piazzano.
Nel freestyle primizia assoluta iridata con il cross: a Ruka in Finlandia l’oro del ceko Kraus. Anche qui dalla diretta di Sportitalia.
RASSEGNA STAMPA STORICA | Integriamo la selezione dei filmati con la solita rassegna stampa storica di March Moccia, che ringraziamo ancora calorosamente. I ritagli integrano le varie gare iridate che si disputarono in quell’anno.



























Ringraziando anche Simone Salvador per la centounesima ospitalità, diamo appuntamento alla prossima settimana con la primavera classica del ciclismo di aprile di venti anni fa.
Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport
TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE
Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.