Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Bruno Gattai vs Furio Focolari: il parallelo (impietoso) di Aldo Grasso negli anni ’90
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Extra > Persone > Bruno Gattai vs Furio Focolari: il parallelo (impietoso) di Aldo Grasso negli anni ’90
PersoneTelecronisti&CommentatoriTV

Bruno Gattai vs Furio Focolari: il parallelo (impietoso) di Aldo Grasso negli anni ’90

Ultimo aggiornamento 2021/01/22 at 3:35 PM
Simone Salvador 5 anni fa
Condividi
ino anni '90 Gattai e Focolari
Condividi

Ieri sera l’amico Lucio Celletti ha pubblicato un’altra perla assoluta nel percorso di Telesciando. Una puntata interamente dedicata a uno dei più grandi telecronisti sportivi di sempre: Bruno Gattai. La potete trovare qui.

https://telesciando.it/capitoli/pettorale-13

Il post che ho condiviso sulla pagina Facebook di Sport in Media ha suscitato molto interesse e ha risvegliato diversi ricordi tra gli appassionati (in questi giorni va di moda l’espressione, francamente inascoltabile, “ha sbloccato un ricordo”). Anche perché, alla voce iper-competente, appassionata e appassionante di Bruno Gattai, sono legati i trionfi di Alberto Tomba e di Deborah Compagnoni. Un’epoca probabilmente irripetibile in cui l’Italia si fermava per seguire le imprese degli azzurri. Da lì, l’espressione che abbiamo coniato tempo fa di “Tombismo“, vale a dire la moda, tipicamente italiana, di seguire in massa una determinata disciplina sportiva in presenza di un atleta italiano vincente e allo stesso tempo spendibile nelle situazioni extra-sportive (seppur con delle differenze sostanziali, possiamo far rientrare in questa categoria Marco Pantani e Valentino Rossi). Per dare un numero, il 12 dicembre 1994, lo slalom speciale di Coppa del Mondo al Sestriere, vinto da Alberto Tomba davanti allo svedese Tomas Fodgoe (vittima di un grave incidente durante un fuoripista), certamente favorito dall’orario serale, fu seguito da oltre 6 milioni di telespettatori.

ALDO GRASSO SU FURIO FOCOLARI vs BRUNO GATTAI

Tornando al post su Bruno Gattai, qualche lettore ha ricordato che ai tempi d’oro dello sci alpino italiano, vi era la possibilità di seguire le gare su due canali: Rai, dove le telecronache per alcuni anni furono affidate a Furio Focolari, e Telemontecarlo, dove appunto regnava sovrano Bruno Gattai. Per tutti, ovviamente, non ci poteva essere paragone tra i due, visti e considerati i rispettivi background: Gattai era un ex promessa dello sci, conoscitore profondo della disciplina e futuro avvocato di successo, mentre Focolari (oggi apprezzato opinionista calcistico su Radio Radio) era il classico esempio di telecronista sportivo Rai catapultato in un mondo non suo. Succede ancora oggi.

Mentre scrivevo il libro sulla storia della Pay-Tv sportiva in Itaila, spulciando tra gli archivi storici dei quotidiani, mi sono imbattuto in diversi articoli di Aldo Grasso sulle telecronache sciistiche degli anni ’90 e sul confronto Focolari-Gattai. Devo dire che raramente ho trovato una stroncatura così netta e impietosa come quella che il critico televisivo del Corriere della Sera ha riservato al povero Focolari (a volte preso di mira anche dalla Gialappa’s Band). Qui sotto trovate un articolo del 1990 e due estratti di un articolo del dicembre 1991.

Allo stesso tempo sono contento che il grande Lucio Celletti dedichi la prossima puntata di Telesciando proprio a Focolari, in un approfondimento che, parole dello stesso Lucio, ” (…) cercherà di capire i difetti di Focolari, le ragioni di certe critiche, cercando in qualche modo di riabilitarlo“.

Potrebbero interessarti anche

Sinner-Alcaraz Finals Torino 2025 – Chicche mediatiche, tra ascolti, nuove rubriche e gossip [VIDEO]

Parte la stagione invernale 2005/06 | Viale delle Rimembranze #123

Rassegna Media | Sinner trionfa a Parigi e torna #1 [VIDEO]

Ascolti Sport in Tv 3-29 ottobre 2025 | Serie A, Coppe, Tennis, F1, MotoGp, Basket

Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby

TAG: Aldo Grasso, Bruno Gattai, Critica, Furio Focolari, Sci Alpino, Telecronache, Telecronache sci alpino anni '90
Simone Salvador 22 Gennaio 2021 22 Gennaio 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente telecronisti 26^ giornata serie a 2021 Telecronisti e Commentatori Sky Sport e DAZN 19^ giornata Serie A 2020-21
Prossimo articolo Granfondo Dobbiaco-Cortina su Sky Sport Arena
1 commento
  • Stefano ha detto:
    12 Marzo 2021 alle 11:59

    Adoravo vedere le gare di sci negli anni di Tomba. Le guardavo alla Rai e poi le rivedevo, grazie al videoregistratore, commentate da Gattai. Di sicuro Bruno era il più competente, ma Focolari era quello vicino al fenomeno che negli anni si era consumato nei telespettatori, quello di uno sci divenuto seguitissimo anche tra coloro che prima, o non lo seguivano, o che comunque ne capivano poco ma amavano un personaggio, quello dell’Albertone nazionale che era fuori dagli schemi soliti nel panorama montano e più vicino all’italiano medio. E chi meglio poteva raccontarlo se non un telecronista catapultato in uno sport non suo? Non per niente la Rai sperimentò con successo l’abbinamento del telecronista a un commentatore tecnico, prassi, oggi copiata da tutti in tutti gli ambiti sportivi, prima Piero Gros e poi Paolo de Chiesa. Gattai ha praticamente fatto sempre tutto da solo. Per questo non me la sento di criticare il buon Furio. Comunque una volta hanno buttato dentro anche Bragagna, in un gigante a Kranjska Gora, inutile dire che se la cavò alla grandissima, come sempre, in qualunque sport lo si metta a commentare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Alla scoperta delle Grafiche Tv di Slittino e del Bob
  • Sinner-Alcaraz Finals Torino 2025 – Chicche mediatiche, tra ascolti, nuove rubriche e gossip [VIDEO]
  • Parte la stagione invernale 2005/06 | Viale delle Rimembranze #123
  • Un nuovo sistema di riprese Tv nel Tennis
  • Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (2^parte) | Viale delle Rimembranze #122

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?