Venerdì 20 Dicembre
(11:45) Sci Alpino: Supergigante M (Rai 2) 527.000 [6,8%]
(20:45) Serie A: Verona – Milan (Dazn) 721.000
Sabato 21 Dicembre
(10:30 e 11:45) Sci Alpino: Supergigante F e Discesa Libera M (Rai 2) 622.000 [9,1%]
(15:00) Serie A: Torino – Bologna (Dazn) 313.000
(18:00) Serie A: Genoa – Napoli (Dazn) 707.000
(20:45) Serie A: Lecce – Lazio (Dazn) 317.000
Domenica 22 Dicembre
(10:00) Sci Alpino: Slalom Gigante M 1° Manche (Rai 2) 394.000 [6,1%]
(12:30) Serie A: Roma – Parma (Dazn) 519.000
(13:30) Sci Alpino: Slalom Gigante M 2° Manche (Rai 2) 1.238.000 [8,7%]
(15:00) Serie A: Venezia – Cagliari (Dazn) 288.000
(15:30) Rugby M: Rovigo – Viadana (Rai 2) 188.000 [1,6%]
(18:00) Serie A: Atalanta – Empoli (Dazn) 435.000
(20:45) Serie A: Monza – Juventus (Dazn) 951.000
Lunedì 23 Dicembre
(10:00) Sci Alpino: Slalom Speciale M 1° Manche (Rai 2) 215.000 [4,2%]
(13:30) Sci Alpino: Slalom Speciale M 2° Manche (Rai 2) 681.000 [5,2%]
(18:30) Serie A: Fiorentina – Udinese (Dazn) 425.000
(20:45) Serie A: Inter – Como (Dazn) 678.000
Sabato 28 Dicembre
(15:00) Serie A: Empoli – Genoa (Dazn) 140.000
(15:00) Serie A: Parma – Monza (Dazn) 86.000
(15:00) Serie A: Zona Gol (Dazn) 204.000
(18:00) Serie A: Cagliari – Inter (Dazn) 907.000
(20:45) Serie A: Lazio – Atalanta (Dazn) 588.000
Domenica 29 Dicembre (Dati Tradizionali)
(10:30) Sci Alpino: Slalom Speciale F 1° Manche (Rai Sport) 265.000 [3,8%]
(11:30) Sci Alpino: Supergigante M (Rai 2) 773.000 [7,7%]
(12:30) Serie A: Udinese – Torino (Dazn) 307.000
(13:30) Sci Alpino: Slalom Speciale F 2° Manche (Rai 2) 907.000 [6,5%]
(15:00) Serie A: Napoli – Venezia (Dazn) 785.000
(15:30) Basket A2: Pesaro – Fortitudo Bologna (Rai 2) 178.000 [1,6%]
(18:00) Serie A: Juventus – Fiorentina (Dazn) 839.000
(20:45) Serie A: Milan – Roma (Dazn) 1.258.000
Domenica 29 Dicembre (Dati con nuovo standard Auditel con Total Audience più dati di fascia):
(07:45) Tennis, United Cup: Italia – Svizzera (SuperTennis + SuperTennix) 44.000* [0,7%]
(11:30) Sci Alpino: Supergigante M (Rai 2 + Rai Play) 780.000 [7,7%]
(13:30) Sci Alpino: Slalom Speciale F 2° Manche (Rai 2 + Rai Play) 912.000 [6,6%]
(15:30) Basket A2: Pesaro – Fortitudo Bologna (Rai 2 + Rai Play) 180.000 [1,7%]
(15:30) Premier League: Leicester – Manchester City (Sky + Sky Go) 84.000** [0,7%]
(16:00) Premier League: Tottenham – Wolverhampton (Sky + Sky Go) 21.000** [0,2%]
(16:00) Premier League: Everton – Nottingham Forest (Sky + Sky Go) 4.000** [0,0%]
(16:00) Premier League: Fulham – Bournemouth (Sky + Sky Go) 1.000** [0,0%]
(16:00) Premier League: Crystal Palace – Southampton (Sky + Sky Go) 1.000** [0,0%]
(18:00) Serie A: Juventus – Fiorentina (Sky + Sky Go) 830.000*** [5,0%]
(18:00) Pallamano M: Croazia – Italia (Sky + Sky Go) 4.000*** [0,1%]
(18:15) Premier League: West Ham – Liverpool (Sky + Sky Go) 27.000*** [0,2%]
(18:15) Basket Serie A: Trieste – Venezia (Dmax + Streaming) 49.000*** [0,3%]
(20:30) Pallavolo M: Verona – Piacenza (Rai Sport + Rai Play) 57.000**** [0,3%]
*Fascia 09:00 – 12:00
** Fascia 15:00 – 18:00
*** Fascia 18:00 – 20:30
*** Fascia 20:30 – 22:30
Lunedì 30 Dicembre
(18:30) Serie A: Como – Lecce (Dazn) 263.000
(20:45) Serie A: Bologna – Verona (Dazn) 220.000
Giovedì 2 Gennaio
(20:00) Supercoppa Italiana: Inter – Atalanta (Canale 5 + Infinity) 5.389.000 [25,4%] + 136.000 [0,6%] = 5.525.000 [26,0%]
[Canale 5 + Infinity: 1T 5.435.000 [26,5%], 2T 5.603.000 [25,6%]
Venerdì 3 Gennaio
(20:00) Supercoppa Italiana: Juventus – Milan (Canale 5 + Infinity) 6.641.000 [31,3%] + 203.000 [1,0%] = 6.844.000 [32,3%]
[Canale 5 + Infinity: 1T 6.599.000 [32,1%], 2T 7.070.000 [32,5%]
Sabato 4 Gennaio
(15:00) Serie A: Venezia – Empoli (Dazn) 222.000
(18:00) Serie A: Fiorentina – Napoli (Dazn) 920.000
(20:45) Serie A: Verona – Udinese (Dazn) 186.000
Domenica 5 Gennaio
(12:30) Serie A: Monza – Cagliari (Dazn) 314.000
(13:30) Sci Alpino: Slalom Speciale F 2° Manche e Sci di Fondo: 10 Km TL M Cermis (Rai Sport) 230.000* [1,8%]
(15:00) Serie A: Lecce – Genoa (Dazn) 318.000
(15:30) Pallavolo M: Civitanova – Verona (Rai 2) 273.000 [2,2%]
(17:30) Premier League: Liverpool – Manchester United (Sky) 196.000** [1,2%]
(18:00) Serie A: Torino – Parma (Dazn) 313.000
(18:15) Basket Serie A: Venezia – Trapani (Dmax) 72.000** [0,5%]
(20:30) Pallavolo F: Novara – Milano (Rai Sport) 169.000*** [0,9%]
(20:45) Serie A: Roma – Lazio (Dazn) 1.342.000
*Fascia 12:00 – 15:00
** Fascia 18:00 – 20:30
*** Fascia 20:30 – 22:30
Lunedì 6 Gennaio
(15:00) Serie C: Diretta Gol (Sky Sport Calcio) 49.000* [0,4%]
(15:30) Supercoppa F: Roma – Fiorentina (Rai 2 + Rai Play + Sky Sport Uno) 416.000 [3,6%] + 3.000 [0,0%] + 15.000* [0,1%] = 434.000 [3,7%]
(20:00) Supercoppa Italiana: Inter – Milan (Canale 5 + Infinity) 7.404.000 [32,6%] + 232.000 [1,0%] = 7.636.000 [33,6%]
[Canale 5 + Infinity: 1T 7.336.000 [33,6%], 2T 7.910.000 [33,6%]
*Fascia 15:00 – 18:00
Periodo festivo molto intenso a differenza degli scorsi anni, con ben tre giornate di campionato e la Supercoppa Italiana a chiudere nel giorno dell’Epifania: di entrambe trovate ampi approfondimenti a seguire. Molto bene la Coppa del Mondo di Sci Alpino che, dopo quasi due anni torna sopra il milione di spettatori, con l’ottimo dato del Gigante M in Alta Badia. Stabili o leggermente superiori rispetto al 2023 i dati riguardanti Val Gardena e Bormio. Per quanto riguarda il settore femminile, sorprendenti i numeri della 2° Manche dello Slalom F a Semmering il 29/12, trasmessa alle 13:30 su Rai 2. A completare il quadro troviamo alcuni eventi trasmessi da Rai 2 la domenica pomeriggio, con Basket, Rugby e Pallavolo (nelle prossime puntate ci sarà un focus sui numeri di Rai Sport Live), mentre particolarmente interessante è il dato della Supercoppa F: risultati in linea con i match di campionato per quanto riguarda Rai 2, mentre la trasmissione su Sky è stata quasi triplicata da Diretta Gol Serie C, segno che quest’ultima sta via via guadagnando spazio tra gli abbonati Sky anche grazie alla copertura capillare che viene fatta durante la settimana, mentre la prima paga lo scarso spazio avuto negli ultimi anni anche per via delle scelte fatte dai vertici, con La7 prima e Dazn poi a detenere la maggior parte degli eventi tra club. Inoltre, potete vedere, per quanto riguarda la giornata del 29 dicembre (bene la Premier League), i dati ottenuti grazie al nuovo standard Auditel, quello della Total Audience, che va a misurare non più soltanto i dati dei canali lineari ma anche il lato streaming (Rai Play, Mediaset Infinity, Sky Go, D+, SuperTennix, etc…), uno standard che sarà sicuramente utile nelle prossime settimane, a partire dagli attesissimi Australian Open.
Riepilogo: Serie A 2024/2025, le 30 partite più viste su Dazn nel girone di andata e i dati complessivi
1) 22/09 20:45 Inter – Milan 1.972.000*
2) 30/10 20:45 Milan – Napoli 1.883.000***
3) 10/11 20:45 Inter – Napoli 1.738.000*
4) 23/11 18:00 Milan – Juventus 1.526.000*
5) 20/10 20:45 Roma – Inter 1.487.000*
6) 21/09 18:00 Juventus – Napoli 1.419.000*
7) 16/12 20:45 Lazio – Inter 1.347.000***
8) 05/01 20:45 Roma – Lazio 1.342.000*
9) 29/12 20:45 Milan – Roma 1.258.000*
10) 27/10 18:00 Inter – Juventus 1.198.000**
11) 08/12 20:45 Napoli – Lazio 1.164.000*
12) 06/10 20:45 Fiorentina – Milan 1.141.000*
13) 03/11 12:30 Napoli – Atalanta 1.022.000*
14) 07/12 18:00 Juventus – Bologna 983.000*
15) 15/12 20:45 Milan – Genoa 975.000*
16) 15/09 20:45 Monza – Inter 970.000*
17) 25/08 20:45 Verona – Juventus 963.000*
18) 22/12 20:45 Monza – Juventus 951.000*
19) 03/11 20:45 Inter – Venezia 947.000*
20) 19/08 20:45 Juventus – Como 943.000*
21) 01/12 20:45 Lecce – Juventus 925.000*
22) 28/09 18:00 Genoa – Juventus 920.000*
23) 04/01 18:00 Fiorentina – Napoli 920.000*
24) 02/11 18:00 Udinese – Juventus 919.000*
25) 06/10 12:30 Juventus – Cagliari 907.000*
26) 28/12 18:00 Cagliari – Inter 907.000*
27) 01/09 20:45 Juventus – Roma 903.000**
28) 19/10 18:00 Milan – Udinese 869.000*
29) 09/11 18:00 Cagliari – Milan 863.000*
30) 14/09 18:00 Empoli – Juventus 858.000*
* In esclusiva
** In co-esclusiva con Sky
*** Dazn e Dazn free
Partite > 2.000.000 Girone di Andata 2023/2024: 2
Partite > 2.000.000 Girone di Andata 2024/2025: 0
Partite > 1.000.000 Girone di Andata 2023/2024: 32
Partite > 1.000.000 Girone di Andata 2024/2025: 13*
N.B. 5 match da recuperare, 3 dei quali in co-esclusiva con Sky
Spettatori Complessivi Andata 2023/2024: 105.723.440
Spettatori Complessivi Andata 2024/2025: 90.124.449* (- 821.000 di media a turno)
Presenze al di sopra del milione di telespettatori 2024/2025: Inter 5, Milan 5, Napoli 5, Juventus 3, Lazio 3, Roma 3, Atalanta 1, Fiorentina 1.
La media spettatori per Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma su Dazn nel Girone di Andata 2024/2025
- Inter 968.000 (4)
- Juventus 933.000 (7)
- Milan 911.000 (5)
- Napoli 840.000 (4)
- Roma 619.000 (9)
N.B. tra parentesi è indicato il numero di match trasmessi in co-esclusiva con Sky
Piuttosto eloquente questa carrellata di numeri: in tutti i vari indicatori è evidente il calo di Dazn rispetto alla scorsa stagione, un calo che è almeno del 10% se non di più. Per esempio, match che nel campionato 23/24 totalizzavano 1.100.000/1.200.000 spettatori (es. Juventus /Inter/Milan vs piccola) segnano ora 900/950.000 unità, con i soli big match a registrare numeri veramente interessanti. La perdita media è sugli 800.000 spettatori a turno, un numero che è rimasto invariato fin dalla fine dell’estate, a testimonianza del fatto che a poco sono serviti gli sconti improvvisi sull’abbonamento. Per quanto riguarda la media spettatori è l’Inter a guidare la classifica, con Juventus, Milan e Napoli non troppo lontane: per Inter e Napoli ha inciso sicuramente il maggior numero di partite in esclusiva Dazn, rispetto alla Juventus, che presenta dati costanti (come da tabella soprastante) sui 900.000 spettatori abbondanti. Gli incontri che superano il milione sono dimezzati rispetto al girone di ritorno 23/24 (25) e più che dimezzati rispetto allo scorso girone di andata.
Supercoppa Italiana: riepilogo match 2025 e confronto con gli anni precedenti Mediaset
2025
02/01 20:00 Inter – Atalanta (Total Audience Canale 5) 5.525.000
03/01 20:00 Juventus – Milan (Total Audience Canale 5) 6.844.000
06/01 20:00 Inter – Milan (Total Audience Canale 5) 7.636.000
2024
18/01 20:00 Napoli – Fiorentina (Italia 1) 3.367.000
19/01 20:00 Inter – Lazio (Canale 5) 4.777.000
22/01 20:00 Napoli – Inter (Canale 5) 7.190.000
2023
18/01 20:00 Milan – Inter (Canale 5) 6.501.000
2022
12/01 21:00 Inter – Juventus (Canale 5) 7.890.000
Molto positivo il bilancio della Supercoppa Italiana 2025: numeri in netto aumento rispetto alla scorsa edizione, sia per le semifinali che per la finale. I tre match, molto tirati, dovevano infatti scontare una forte concorrenza di Affari Tuoi, programma del momento su Rai 1. Ebbene, nonostante questa, la semifinale ha sfiorato i 7 milioni di spettatori, mentre la finale non è andata tanto lontano dagli 8 milioni, cifra superata tra le 21:40 e le 21:55, nel pieno della rimonta rossonera, oltretutto con un dato boom del 44% di share nella fascia di età 15-34, a dimostrazione del fatto che non è assolutamente vero che i giovani stanno abbandonando il calcio in TV. Netto aumento anche rispetto al 2023, mentre l’edizione 2022 è leggermente sopra sia per l’orario migliore per la fruizione in chiaro, sia per l’assenza all’epoca di un fenomeno come Affari Tuoi, che per il fatto che si arrivò ai tempi supplementari, più, naturalmente, la maggior quantità di tifosi juventini. Il calcio sulle reti Mediaset tornerà a febbraio, con i quarti di Coppa Italia nella settimane precedenti e successive a quelle del Festival di Sanremo e degli Spareggi di Champions League.
Si prega inoltre, qualora interessassero, di citare il sito per riportare i dati ivi contenuti.