Amazon Prime Video e la Champions League 2021-2024

2126

Un paio di settimane fa ha destato scalpore la notizia che Amazon Prime Video si sarebbe aggiudicata i diritti per l’Italia dei 16 migliori incontri del mercoledì della Champions League 2021-2024, oltre a quelli della Supercoppa Europea. Usiamo il condizionale perché la notizia non è mai stata ufficializzata dai soggetti interessati (UEFA e la stessa Amazon).

Oggi Prima Comunicazione rivela qualche dettaglio in più sulle intenzioni di Amazon. Il gigante dell’e-commerce spenderebbe questi 80 milioni di euro a stagione – briciole per chi fattura 280,5 miliardi di dollari – per aumentare in modo significativo la quota di abbonati Prime che utilizzano il servizio Video On Demand, fermo oggi al 10%. La notizia è che Amazon non è minimamente interessata a rivendere i diritti a qualche altro operatore, come Sky o Mediaset. Attraverso i diritti Champions, infatti, Amazon punta a far concorrenza in modo più marcato a Netflix e Disney+, oltre ad avvicinare nuovi potenziali clienti al proprio core business. Del resto, la miniera d’oro dei nostri tempi sono i dati e poter profilare in modo super-dettagliato i propri clienti rappresenta un’arma incredibile. Traducendo: chi si abbona a Amazon Prime Video Tv per seguire la Champions rilascia i propri dati principali, si guarda la partita della propria squadra del cuore (ad esempio della Juventus, visto che, proprio in questi giorni Amazon ha inserito Juventus Tv tra i propri canali opzionali). Restando in ambiente Amazon, magari sull’onda emotiva di una vittoria, lo stesso utente potrebbe cliccare su qualche annuncio in cui vengono promossi articoli di merchandising della propria squadra o altri articoli d’interesse per la propria vita. Oppure lasciarsi incuriosire dalla library e inizia una serie Tv, fidelizzandosi al brand.

Insomma, nel caso di Amazon i diritti video-televisivi della Champions – a differenza di quanto avviene/avveniva con le tradizionali Pay-Tv – sono solo una tessera in un mosaico più complesso, fatto di servizi in streaming, e-commerce e profilazione della clientela.

immagine da www.smartworld.it/guide/amazon-prime-video-gratis.html

Lascia un commento

Scrivi il tuo commento!
Digita il tuo nome qui