Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Ascolti Sport in Tv 29 ottobre-11 novembre 2024 | Serie A, Coppe, F1, MotoGP, Tennis, Volley, Basket
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ascolti Tv > Ascolti Sport in Tv 29 ottobre-11 novembre 2024 | Serie A, Coppe, F1, MotoGP, Tennis, Volley, Basket
Ascolti Tv

Ascolti Sport in Tv 29 ottobre-11 novembre 2024 | Serie A, Coppe, F1, MotoGP, Tennis, Volley, Basket

Ultimo aggiornamento 2024/11/13 at 2:38 PM
Nicola 7 mesi fa
Condividi
Condividi

Gli ascolti dello sport in Tv dal 29 ottobre all’11 novembre 2024 nella rubrica di Nicola.

Martedì 29 Ottobre
(18:30) Serie A: Cagliari – Bologna (Dazn) 104.000
(18:30) Serie A: Lecce – Verona (Dazn) 82.000
(18:30) Serie A: Zona Gol (Dazn) 155.000
(20:45) Serie A: Milan – Napoli (Dazn e Dazn Free** + Dazn 1***) 1.780.000 + 103.000 = 1.883.000

Mercoledì 30 Ottobre
(18:30) Serie A: Empoli – Inter (Dazn) 667.000
(18:30) Serie A: Venezia – Udinese (Dazn) 35.000
(18:30) Serie A: Zona Gol (Dazn) 99.000
(20:45) Serie A: Juventus – Parma (Sky + Dazn) 900.000 [4,4%] + 598.000 = 1.198.000
(20:45) Serie A: Atalanta – Monza (Dazn) 100.000
(20:45) Serie A: Zona Gol (Dazn) 173.000

Giovedì 31 Ottobre
(18:30) Serie A: Genoa – Fiorentina (Dazn) 305.000
(20:30) Eurolega: Olimpia Milano – Virtus Bologna (Sky Sport Uno) 65.000 [0,4%]
(20:45) Serie A: Como – Lazio (Dazn) 68.000
(20:45) Serie A: Roma – Torino (Dazn) 386.000
(20:45) Serie A: Zona Gol (Dazn) 129.000

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

Venerdì 1° Novembre
(19:30) F1: Qualifiche Sprint GP Brasile (TV8) 481.000 [2,7%]

Sabato 2 Novembre
(05:50) Moto 3: Qualifiche GP Malesia (TV8) 19.000 [1,2%]
(06:45) Moto 2: Qualifiche GP Malesia (TV8) 47.000 [1,6%]
(08:00) MotoGP: Gara Sprint GP Malesia (TV8) 237.000 [4,6%]
(12:35) MotoGP: Replica Gara Sprint GP Malesia (TV8) 244.000 [2,2%]
(13:15) F1: Replica Qualifiche Sprint GP Brasile (TV8) 357.000 [2,8%]
(15:00) F1: Gara Sprint GP Brasile (TV8) 743.000 [7,1%]
(15:00) Serie A: Bologna – Lecce (Dazn) 232.000
(18:00) Serie A: Udinese – Juventus (Dazn) 919.000
(18:15) WTA Finals: Paolini – Rybakina (SuperTennis + Sky Sport Tennis) 99.000 [0,7%] + 50.000 [0,4%] = 149.000* [1,1%]
(20:45) Serie A: Monza – Milan (Dazn) 545.000
(00:40) Saudi League: Al Nassr – Al Hilal (La7) 54.000 [1,1%]

Dato riferito alla fascia 18:00 – 20:30

Domenica 3 Novembre
(08:00 e 14:00) MotoGP: Gara GP Malesia (TV8 + Sky) 967.000 [7,5%] + 464.000 [6,5%] = 1.431.000 [14,0%]
(11:00) Moto 3: Gara GP Malesia (TV8) 307.000 [4,7%]
(12:15) Moto 2: Gara GP Malesia (TV8) 419.000 [4,1%]
(12:30) Serie A: Napoli – Atalanta (Dazn) 1.022.000
(15:00) Serie A: Torino – Fiorentina (Dazn) 332.000
(15:50) Atletica: Maratona di New York (Rai 2) 371.000 [3,4%]
(16:30 e 21:30) F1: Gara GP Brasile (Sky + TV8) 1.375.000 [9,5%] + 1.189.000 [7,1%] = 2.564.000 [16,6%]
(18:00) Serie A: Verona – Roma (Dazn + Sky) 420.000 + 340.000 = 760.000
(18:45) F1: Qualifiche GP Brasile (TV8) 489.000 [2,9%]
(20:45) Serie A: Inter – Venezia (Dazn) 947.000

Lunedì 4 Novembre
(16:35) WTA Finals: Paolini – Sabalenka (Sky + SuperTennis) 111.000 [1,2%] + 106.000 [1,2%] = 217.000* [2,4%]
(18:30) Serie A: Empoli – Como (Dazn) 55.000
(18:30) Serie A: Parma – Genoa (Dazn) 130.000
(18:30) Serie A: Zona Gol (Dazn) 143.000
(20:45) Serie A: Lazio – Cagliari (Dazn) 269.000

Dato riferito alla fascia 15:00 – 18:00

Martedì 5 Novembre
(21:00) Champions League: Real Madrid – Milan (Sky + Sky Go) 800.000 + 71.000 = 871.000 [3,7%]
(21:00) Champions League: Lille – Juventus (Sky + Sky Go) 750.000 + 54.000 = 804.000 [3,5%]
(21:00) Champions League: Bologna – Monaco + Altri Match + Diretta Gol (Sky + Sky Go) 250.000 + 70.000 = 320.000 [1,4%]
(21:00) Champions League: Complessivo H. 21:00 (Sky + Sky Go) 1.800.000 + 195.000 = 1.995.000 [8,6%]

Mercoledì 6 Novembre
(21:00) Champions League: Inter – Arsenal (Prime Video) 800.000*
(21:00) Champions League: Stoccarda – Atalanta (Sky) 279.000 [1,4%]
(21:00) Champions League: Diretta Gol (Sky) 183.000 [0,9%]
(21:00) Champions League: Altri Match (Sky) 55.000 [0,4%]
(21:00) Champions League: Complessivo H. 21:00 (Sky) 517.000 [2,7%]
(21:00) Champions League: PSG – Atletico Madrid (TV8) 682.000 [3,5%]

Dato stimato da Studio Frasi

Giovedì 7 Novembre
(18:45) Europa League: Union Saint Gilloise – Roma (Sky) 300.000 [1,7%]
(20:00) Champions League Volley F: Vero Volley Milano – Porto (Sky Sport Max) 5.000* [0,05%]
(20:30) Eurolega: Olimpia Milano – Real Madrid (Sky Sport Arena) 62.000 [0,3%]
(20:45) Serie A: Genoa – Como (Dazn) 219.000
(21:00) Europa League: Lazio – Porto (Sky) 284.000 [1,4%]
(21:00) Europa League: Complessivo H. 21:00.(Sky) 500.000 [2,5%]
(21:00) Europa League: Manchester United – PAOK (TV8) 483.000 [2,4%]

*Dato riferito alla fascia 20:30 – 22:30

Venerdì 8 Novembre
(20:45) Serie A: Lecce – Empoli (Sky + Dazn) 191.000 + 146.000 = 337.000

Sabato 9 Novembre
(15:00) Serie A: Venezia – Parma (Dazn) 209.000
(18:00) Serie A: Cagliari – Milan (Dazn) 863.000
(18:40) Rugby: Italia – Argentina (TV8) 219.000 [1,4%]
(20:45) Serie A: Juventus – Torino (Sky e Sky Go + Dazn) 987.000 [5,0%] + 646.000 = 1.633.000
(00:40) Saudi League: Al Hilal – Al Ettifaq (La7) 53.000 [1,1%]

Domenica 10 Novembre
(12:30) Serie A: Atalanta – Udinese (Dazn) 450.000
(15:00) Serie A: Fiorentina – Verona (Dazn) 98.000
(15:00) Serie A: Roma – Bologna (Dazn) 354.000
(15:00) Serie A: Zona Gol (Dazn) 193.000
(15:30) Pallavolo F: Chieri – Conegliano (Rai 2) 259.000 [2,4%]
(18:00) Serie A: Monza – Lazio (Dazn + Sky) 319.000 + 302.000 [1,9%] = 621.000
(20:40) ATP Finals: Sinner – De Minaur (Rai 2 + Sky + Sky Go) 1.556.000 [7,9%] + 663.000 [3,4%] + 51.000 = 2.270.000 [11,3%]
(20:45) Serie A: Inter – Napoli (Dazn) 1.738.000

Lunedì 11 Novembre
(18:10) ATP Finals: Bolelli/Vavassori – Bopanna/Ebden (Rai 2) 373.000 [2,7%]

Periodo a prevalenza calcistica, con Serie A e Coppe Europee a tenere banco: per quanto riguarda il massimo campionato, va registrato il buon risultato di Inter – Napoli, che si piazza al secondo posto dei match più visti su Dazn in esclusiva pay nella stagione 2024/2025, dietro soltanto al Derby di Milano del 22 settembre. Nel turno precedente molto buono anche il dato del match tra Napoli e Atalanta, nuovo record stagionale per quanto riguarda i match dell’ora di pranzo, con 1.022.000 spettatori. Si confermano costanti i dati delle due fasce pregiate per Dazn, quella del sabato alle 18:00 e quella domenica alle 20:45. In entrambe, i match di una tra Juventus, Inter e Milan contro una medio-piccola sono sempre costanti tra gli 850.000 e i 950.000 spettatori. Nella prossima puntata vi proporrò, approfittando della sosta, un approfondimento sulle singole fasce orarie. Intanto più in basso è disponibile il riepilogo dei 30 match più visti finora su Dazn. Per quanto riguarda Champions League, F1 e MotoGP vi rimando agli approfondimenti che troverete a seguire. L’Eurolega di Basket si mantiene costante, con pubblico fisso sui 60-70.000 spettatori per i match di Milano e Bologna, mentre è ancora da verificare nel dettaglio il seguito della Champions League di Volley M e F. E poi il Tennis, con le WTA Finals prima e le ATP Finals poi: per quel che concerne la competizione femminile, i match di Jasmine Paolini hanno oscillato attorno ai 200.000 spettatori o poco più, con sostanziale parità tra i dati di Sky e SuperTennis e tenendo conto anche del fatto che non è disponibile il dato esatto ma solo quello delle fasce. Sono da poco iniziare le ATP Finals, che verranno abbondantemente approfondite nella prossima puntata, per adesso si può registrare un inizio tiepido per Jannik Sinner nel primo match contro De Minaur, con 2.270.000 spettatori destinati a salire col passare delle partite, e il match di Doppio che ha registrato numeri modesti su Rai 2.

Riepilogo: Serie A 2024/2025, le 30 partite più viste fin qui su Dazn

1) 22/09 20:45 Inter – Milan 1.972.000*

2) 30/10 20:45 Milan — Napoli 1.883.000***

3) 10/11 20:45 Inter — Napoli 1.738.000

4) 20/10 20:45 Roma — Inter 1.487.000*

5) 21/09 18:00 Juventus – Napoli 1.419.000*

6) 27/10 18:00 Inter — Juventus 1.198.000**

7) 06/10 20:45 Fiorentina — Milan 1.141.000*

8) 03/11 12:30 Napoli — Atalanta 1.022.000*

9) 15/09 20:45 Monza – Inter 970.000*

10) 25/08 20:45 Verona – Juventus 963.000*

11) 03/11 20:45 Inter — Venezia 947.000*

12) 19/08 20:45 Juventus – Como 943.000*

13) 28/09 18:00 Genoa – Juventus 920.000*

14) 02/11 18:00 Udinese — Juventus 919.000*

15) 06/10 12:30 Juventus — Cagliari 907.000*

16) 01/09 20:45 Juventus – Roma 903.000**

17) 19/10 18:00 Milan — Udinese 869.000*

18) 09/11 18:00 Cagliari — Milan 863.000*

19) 14/09 18:00 Empoli – Juventus 858.000*

20) 30/08 20:45 Inter – Atalanta 819.000*

21) 19/10 20:45 Juventus — Lazio 769.000**

22) 28/09 15:00 Udinese – Inter 754.000*

23) 29/09 20:45 Napoli – Monza 744.000*

24) 27/10 20:45 Fiorentina — Roma 739.000*

25) 20/10 12:30 Empoli — Napoli 713.000*

26) 17/08 18:30 Genoa – Inter 670.000*

27) 30/10 18:30 Empoli — Inter 667.000*

28) 09/11 20:45 Juventus — Torino 646.000**

29) 26/10 15:00 Napoli — Lecce 624.000*

30) 05/10 20:45 Inter — Torino 605.000**

  • In esclusiva

** In co-esclusiva con Sky

*** Dazn e Dazn free

Ecco il quadro dei match più visti su Dazn: 7 le new entry delle ultime giornate, con ben tre partite del Napoli sopra il milione (numero superato finora solamente in 8 delle 119 partite sin qui disputate). Il derby di Torino, con 646.000 spettatori, è ora la partita più vista di Dazn in co-esclusiva con Sky per gli incontri non riguardanti due big.

Champions League: riepilogo match più visti su Sky e confronto tra i primi quattro martedì sera dell’edizione 24/25

1) 17/09 21:00 Milan – Liverpool 1.196.000

2) 22/10 21:00 Juventus – Stoccarda 1.156.000

3) 17/09 18:45 Juventus – PSV 1.122.000

4) 05/11 21:00 Real Madrid – Milan 871.000

5) 05/11 21:00 Lille – Juventus 804.000

6) 22/10 18:45 Milan – Bruges 772.000

7) 01/10 21:00 Bayer Leverkusen – Milan 713.000

8) 19/09 21:00 Atalanta – Arsenal 666.000

9) 01/10 21:00 Inter – Stella Rossa 605.000

Complessivo H. 21:00 17/09 1.479.000 (Sky e Sky Go)*

Complessivo H. 21:00 01/10 1.651.000 (Sky e Sky Go)**

Complessivo H. 21:00 22/10 1.572.000 (Sky)***

Complessivo H. 21:00 05/11 1.995.000 (Sky e Sky Go)****

  • Milan

** Inter e Milan

*** Juventus e Bologna

**** Bologna, Juventus e Milan

Molto positivo il bilancio della Champions League su Sky finora: nell’ultimo martedì di Champions, quello del 5 novembre, si è raggiunto un complessivo Sky + Sky Go di circa due milioni di spettatori, che rappresenta il record stagionale per quanto riguarda il calcio pay in prima serata nella stagione 2024/2025, davanti al derby di Milano di Serie A (1.972.000 spettatori su Dazn). Un numero anche reso possibile da ben tre italiane in contemporanea: Bologna, Juventus e Milan, con le ultime due non lontane dal milione di telespettatori.

F1, Confronto: gli ascolti del GP del Brasile dal 2018 al 2024 (TV8 + Sky)

2018: 1.681.000 + 1.200.000 = 2.881.000 (Doppia Diretta H. 18:10)

2019: 1.714.000 + ////////////// = 1.714.000 (H. 21:30 + H. 18:10)

2021: 1.162.000 + 1.150.000 = 2.312.000 (H. 21:30 + H. 18:10)

2022: 1.347.000 + 974.000 = 2.321.000 (H. 21:30 + H. 19:00)

2023: 917.000 + 791.000 = 1.708.000 (H. 21:30 + H. 18:00)

2024: 1.189.000 + 1.375.000 = 2.564.000 (H. 21:30 + H. 16:30)

Continua la parabola positiva della F1 nella seconda parte di stagione: il Gran Premio del Brasile 2024 è stato infatti il GP del Brasile più visto su Sky degli ultimi anni, davanti al 2018 e al 2021 (non disponibile il dato del 2019), ed è, tornando al 2024, il Gran Premio più visto tra quelli non vinti dalla Ferrari. In continuità con il resto della stagione, invece, il dato in chiaro su TV8. Di seguito trovate il riepilogo del 2024, con una media migliore del 2023. La F1 tornerà il 24 novembre a Las Vegas per il terz’ultimo appuntamento stagionale.

Riepilogo: Ascolti F1 2024 (TV8 + Sky)

Bahrein: 1.031.000 + 1.333.000* = 2.364.000

A.Saudita: 1.099.000 + 1.230.000* = 2.229.000

Australia: 1.586.000 + 407.000 = 1.993.000

Giappone: 1.110.000 + 633.000 = 1.743.000

Cina: 1.138.000 + 912.000* = 2.050.000

Miami: 897.000 + 1.254.000* = 2.151.000

E. Romagna: 1.797.000 + 1.042.000 = 2.839.000

Monaco: 1.474.000 + 1.447.000 = 2.921.000

Canada: 1.136.000 + 1.000.000* = 2.136.000

Spagna: 1.253.000 + 1.218.000* = 2.471.000

Austria: 997.000 + 975.000 = 1.972.000

Gran Bretagna 1.132.000 + 862.000 = 1.994.000

Ungheria 1.055.000 + 1.014.000 = 2.069.000

Belgio 990.000 + 1.200.000* = 2.190.000

Olanda 1.180.000 + 1.166.000* = 2.366.000

Italia 2.347.000 + 1.419.000* = 3.766.000

Azerbaigian 1.493.000 + 1.280.000 = 2.773.000

Singapore 941.000 + 1.311.000* = 2.272.000

Stati Uniti 1.242.000 + 1.331.000* = 2.573.000

Messico 1.310.000 + 1.732.000* = 3.042.000

Brasile 1.189.000 + 1.375.000 = 2.564.000

*Sky + Sky Go

Media 2024 dopo 21 GP: 2.403.000 (+156.000)

Media 2023 dopo 21 GP: 2.247.000

MotoGP, Confronto: GP Malesia 2022 vs 2023 vs 2024 (TV8 + Sky)

2022: 1.109.000 + 504.000 = 1.613.000 (H. 14:00 + H. 09:00)

2023: 882.000 + ////////////// = 882.000 (H. 14:00 + H. 08:00)

2024: 967.000 + 464.000 = 1.431.000 (H. 14:00 + H. 08:00)

Sullo scorso GP della Malesia ha inciso la caduta di Pecco Bagnaia nella Gara Sprint del sabato, un evento che probabilmente non permetterà al nostro centauro di confermarsi campione del mondo per il terzo anno consecutivo. Comunque buono il dato Sky, in ribasso sì rispetto al 2022 ma disputatosi alle 08:00 invece che alle 09:00. Dato TV8 in aumento sul 2023, quando vinse Bastianini, ma in calo sul 2022, quando fu Bagnaia a imporsi e a ipotecare il suo primo titolo: il GP della Malesia su TV8 è stato, tra l’altro, l’unico tra quelli vinti da Bagnaia e con trasmissione alle 14:00, a non essere andato sopra il milione di spettatori (Giappone H. 12:00, Germania H. 17:00). Appuntamento a Barcellona domenica per l’ultima gara della stagione, con la probabile vittoria finale dello spagnolo Jorge Martin.

Riepilogo: Ascolti MotoGP 2024 (TV8 + Sky)

Qatar: 1.150.000 + /

Portogallo: 987.000 + 633.000 = 1.620.000

Americhe: 1.174.000 + 788.000* = 1.962.000

Spagna: / + 804.000 = 804.000*

Francia: 1.074.000 + 877.000* = 1.951.000

Catalogna: 1.041.000 + 797.000 = 1.828.000

Italia: 1.853.000 + 899.000* = 2.752.000

Olanda: 1.326.000 + 660.000 = 1.996.000

Germania 855.000 + 708.000 = 1.563.000

Gran Bretagna 740.000 + /

Austria 1.033.000 + 800.000* = 1.833.000

Aragona 684.000 + 871.000* = 1.555.000

San Marino 1.658.000 + 945.000* = 2.603.000

Emilia Romagna 1.116.000 + 760.000 = 1.876.000

Indonesia 707.000 + 488.000* = 1.195.000

Giappone 916.000 + 321.000 = 1.237.000

Australia 666.000 + /

Thailandia 1.030.000 + 565.000* = 1.595.000

Malesia 967.000 + 464.000 = 1.431.000

Sky e Sky Go

Si prega inoltre, qualora interessassero, di citare il sito per riportare i dati ivi contenuti.

TUTTE LE PUNTATE DELLA RUBRICA SUGLI ASCOLTI DELLO SPORT IN TV

Potrebbero interessarti anche

Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Ascolti Tv 16-21 maggio 2025 | Internazionali d’Italia, Giro, Serie A, Formula Uno, SBK

Grandi ascolti per Sinner-Paul: analisi e confronto con altre partite in chiaro. E Binaghi… [VIDEO]

Ascolti Sport in Tv | 25.04-15.05 2025 | Internazionali d’Italia, Champions, Serie A, Coppa Italia, Giro…

TAG: Ascolti Sport in Tv, Champions League, Classifiche, F1, MotoGp, Ottobre-Novembre 2024, Serie A, tennis
Nicola 13 Novembre 2024 13 Novembre 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Il Gran Premio di Las Vegas | Il più grande evento sportivo nella storia della città
Prossimo articolo Skeleton 2004/05 – A testa avanti in Coppa del Mondo | Viale delle Rimembranze #83
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
  • Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?