Anche quest’anno il percorso dei filmati di Viale delle Rimembranze avrà il fil rouge delle Coppe Invernali di venti anni fa.
Siamo alla vigilia dei Giochi olimpici del 2006 a Torino, allora come oggi in attesa di una manifestazione italiana.
E come venti anni fa, puntuale come una cambiale in scadenza, arriva per lo sci alpino il week-end di Soelden.
Sci alpino – Soelden 2005
Nell’ottobre 2005, il tempo – spesso inclemente nella località austriaca – consente la disputa delle due gare di gigante.
In campo femminile vittoria della slovena Tina Maze sulla croata Kostelic e la svedese Paerson.
Male invece la finnica Poutiainen, nonostante una prima manche vincente.
La voce per queste gare dal pendio austriaco è di Dario Puppo con Alfredo Tradati per Sportitalia.
L’indomani, nella corrispondente gara maschile, vince in Coppa Hermann Maier, campione del mondo a Bormio, ma mai vincente in gigante dopo l’incidente in moto dell’agosto 2001.
Sfugge invece la vittoria a Bode Miller, che si lascia sfuggire un successo che sembrava già acquisito.
Sci nordico – Sprint di Düsseldorf
Lo sci nordico prevedeva un debutto con gare sprint a Düsseldorf, un prologo che si disputò fino all’autunno del 2011.
Subito s’impone la regina norvegese Marit Bjoergen, con una vittoria senza colpo ferire.
Al commento, in solitaria, Massimiliano Ambesi.
In campo maschile, davvero inconsueto il cammino in carriera dello svedese Peter Larsson: quattro vittorie in Coppa del Mondo, tutte a Düsseldorf.
Questa è la quarta, conquistata al fotofinish sul norvegese Hetland.
Salto con gli sci – Ruka / Kuusamo
Per il salto con gli sci, doppio appuntamento individuale a Ruka (o Kuusamo, se preferite).
Si gareggia come sempre in difficili condizioni climatiche.
Nella prima gara vittoria in una sola manche del ceco Janda sul finlandese Ahonen.
Una carriera particolare la sua: cinque successi in quella stagione, poi un ritorno alla vittoria solo dopo otto anni.
Nella seconda gara successo sloveno con Kranjec, al primo trionfo in Coppa del Mondo.
Ancora secondo Ahonen, dominatore della stagione precedente.
Combinata nordica – I successi di Manninen
Stessa località anche per la combinata nordica.
Nel primo evento, in gara standard, vince il finlandese Hannu Manninen davanti al connazionale Koivuranta.
Nella seconda delle due prove, la sprint, vince l’austriaco Stecher, veterano del circuito, mentre stavolta Manninen è sorprendentemente quarto, fuori dal podio di giornata.
🗞️ Rassegna stampa&Ringraziamenti
Ed eccovi la rassegna stampa di March Moccia, sempre da ringraziare per il prezioso contributo.

Ringraziamo anche tutti coloro che apprezzano questa pagina, un saluto a Sportinmedia.
Ci vediamo fra due settimane per un’altra passeggiata nella storia.
Lucio Celletti
www.telesciando.it
CANALE YOUTUBE: Lucio Celletti Archeosport
Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro
📺 Le puntate precedenti di Viale delle Rimembranze
Rivivi le ultime tappe del nostro viaggio nella memoria sportiva








