Quasi ad inizio 2025, in data 8 gennaio, ci lasciava Rino Tommasi. Sin dal giorno del suo addio, ci siamo ripromessi, con Simone Salvador, titolare di questa pagina, di voler ricordare il “maestro” con una pagina del nostro Viale. L’occasione ci capita a pochi giorni dal primo anniversario o se volete dal primo genetliaco che non potrà “festeggiare”. Il 23 febbraio avrebbe compiuto 91 anni.
La scelta odierna è stata quella di incentrare i filmati essenzialmente sul ricordo di uno dei suoi sport da lui più amati, il pugilato, attraverso alcune telecronache nelle quali appariva l’immediata capacità di poter tradurre le emozioni che uscivano dal quadrato. Alcuni dei sottostanti contributi sono stati proposti in diretta, altri sono stati desunti dalla trasmissione LA GRANDE BOXE che esaltava il suo spirito divulgatorio in una disciplina che lo aveva visto anche organizzatore di famose riunioni internazionali negli anni Sessanta (chi non ricorda la Itos). Con l’avvento delle Tv private, lo sbarco sistematico con il video, a cominciare da una rubrica settimanale che teneva su Quinta Rete, il lunedì sera. Era il 1976. Ma c’è anche una parallela brillante carriera sulla carta stampata che celebreremo in coda con una dovizia di ritagli preparati da March Moccia.
Ed ecco ad una serie di combattimenti a cominciare dal precoce 1981, anno in cui assunse la direzione dei servizi sportivi dell’emergente Canale 5; una telecronaca in Pennsylvania commentata a bordo ring, anche dopo qualche patema per raggiungere la località di gara per questioni meteorologiche. Prima di dare il via alla sequenza dei filmati, precisiamo che la scelta degli incontri, come nello spirito delle nostre pagine, riguarda, salvo qualche eccezione, gli eventi più rari e dimenticati, trasmessi dalle reti in cui Tommasi ha militato, reti Fininvest+Koper, Tele+, Sky.
06/11/1981 | PITTSBURGH LARRY HOLMES (USA) VITTORIA PER KOT 11 CONTRO RENALDO SNIPES (USA)
MONDIALE WBC MASSIMI
10/03/1986 | LAS VEGAS GABY CANIZALES (USA) VITTORIA PER KOT 7 CONTRO RICHARD SANDOVAL (USA) MONDIALE WBA GALLO
[ATTENZIONE! – Finale drammatico, non adatto a minori e persone sensibili]
30/04/1986 | LONDRA DENNIS ANDRIES (GB) VITTORIA AI PUNTI 12 CONTRO J.B. WILLIAMSON (USA) MONDIALE WBC MEDIOMASSIMI
26/09/1986 | MIAMI EDWIN ROSARIO (PR) VITTORIA PER KO 2 CONTRO LIVINGSTONE BRAMBLE (SKN) MONDIALE WBA LEGGERI [combattimento selvaggio]
24/02/1989 ATLANTIC CITY ROBERTO DURAN (PAN) VITTORIA AI PUNTI 12 CONTRO IRAN BARKLEY (USA) MONDIALE WBC MEDI [una delle più belle telecronache tommasiane]
04/06/1994 | LEVALLOIS IKE QUARTEY (GHA) VITTORIA PER KOT 11 CONTRO CRISANTO ESPANA (VEN) MONDIALE WBA WELTER
06/02/1999 | HAMMANSKRAAL VUYANI BUNGU (SAF) VITTORIA PER KOT 7 CONTRO VICTOR LLERENA (COL) MONDIALE IBF SUPERGALLO
Va detto che fu Direttore dei Servizi sportivi di Tele+ fino al 1993. Ma quella Direzione era troppo perfetta, perché…potesse continuare. Dovette arrendersi a scelte aziendali di carattere nazional-popolare che preferivano al lunedì …. “lu prucessu”. Egualmente Rino fu tra i papabili per il ruolo di Direttore della Testata Giornalistica Sportivi della Rai, ma qui era troppo avanti: sia era a metà degli novanta e chiedeva, per accettare, un canale di solo sport. Andando a ritroso nel tempo ci fu anche il tentativo di convincere la Fininvest ad acquistare i diritti di Los Angeles 1984 per Canale 5. Il contratto di acquisizione delle gare dell’Olimpiade californiana per otto milioni e mezzo di dollari era già pronto ma poi intervenne il Coni e non se ne fece più nulla (come lo stesso Tommasi affermò sui quotidiani d’epoca).
TENNIS – FINALE US OPEN 1987 | Esaurita la serie di filmati proposti dalla boxe, non possiamo però ignorare, in questa Tommasiade, un incontro di Tennis, in coppia con il suo socio d’arte Gianni Clerici.
L’incontro è la finale degli Us Open 1987, LENDL (CSV)-WILANDER (SWE) 67 60 76 64
CALCIO | La sua partecipazione calcistica più importante può essere ravvisata in un Bayern-Milan del 1990, semifinale di Coppa dei Campioni, dove i rossoneri staccarono i biglietti per la finale di Vienna. Sempre per il calcio da ricordare (e lo faremo attraverso i ritagli di giornale) anche quello Scozia-Italia del 18 novembre 1992, in cui Rino Tommasi guidava lo studio che accompagnava la telecronaca di Massimo Marianella. In quella occasione, come ci ha ricordato March Moccia, Tommasi si barcamenò con un blitz aereo che gli permise di arrivare da Francoforte per il Masters di tennis, in tempo per la gara di Glasgow, onde poi tornare il mattino dopo nella città germanica.
[in questo articolo del 2020, la ricostruzione dell’affaire Scozia-Italia, primo confronto diretto della storia tra Tv in chiaro & Pay-Tv]
Ma ancor prima, sul finire del 1982, aveva commentato per la Fininvest insieme a Guido Bagatta, il Mundialito Indoor del 1982. Vi possiamo mostrare la finale del minitorneo al Palasport di Milano: Milan-Ajax vinta dai lancieri.
TOMMASI & ORMEZZANO | Una coincidenza del destino ha ravvicinato nell’ora dell’addio Giampaolo Ormezzano, deceduto a fine dicembre 2024, appena due settimane prima di Rino. Ci piace ricordare entrambi in una trasmissione di Tele+ di fine 1991, in cui i due ricordano l’annata del pedale 1991.
RASSEGNA STAMPA A CURA DI MARCH MOCCIA | Parte ora una seconda parte del nostro Viale, a cura di March Moccia, che invece celebra l’attività giornalistica di Rino Tommasi, in specie i suoi ricordi olimpici e gli articoli sulla Gazzetta scritti in occasione delle manifestazioni a cinque cerchi.








































Un ringraziamento all’instancabile March Moccia, a Simone Salvador ed a tutti i visitatori di questo capitolo. Per la prossima settimana un ritorno alla stagione invernale di venti anni fa con i mondiali di sci nordico.
Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport
TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE
Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.