Juventus-Milan, in programma sabato 18 gennaio alle 18:00, valevole per la 21a giornata di Serie A 2024-25, sarà trasmessa in esclusiva – GRATUITAMENTE – da DAZN, anche su TivùSat. Dopo Milan-Napoli (vedi) e Lazio-Inter, per la terza volta in questa stagione una partita di Serie A sarà visibile anche ai non abbonati a DAZN. Si tratta di un’opzione prevista dal bando dei diritti Tv, che consente al titolare dei diritti televisivi di aprire la visione “in chiaro” di (fino a un massimo di) 5 partite nell’arco della stagione calcistica.
Considerando gli ascolti in calo della Serie A (vedi rubrica Ascolti Sport in Tv di Sport in Media), si tratta di una promozione da parte di DAZN, che mette in vetrina il proprio prodotto televisivo. Per certi versi, questa operazione ricorda i primi posticipi criptati di Tele+2, quando la prima Pay-Tv italiana trasmetteva in chiaro i primissimi minuti delle partite per poi criptare il segnale, facendo scorgere solo dei “fantasmi”. Parallelamente, DAZN sta lanciando ormai da diverse settimane delle campagne abbonamento con scontistiche molto aggressive.
COME VEDERE GRATUITAMENTE JUVENTUS-MILAN (anche tramite AMAZON PRIME)
Per poter vedere Milan-Juve gratuitamente su DAZN, occorre semplicemente registrarsi alla piattaforma streaming tramite app (Pc, smartphone, tablet o Smart Tv) o direttamente dal sito.
Da mobile basterà entrare sul sito/appp di DAZN, selezionare la finestra di Juve-Milan e inserire il proprio indirizzo mail.
Da Smart Tv basterà entrare nell’app di DAZN, selezionare “Guarda grtis”, inquadrare il QR Code e inserire la propria mail.
JUVENTUS-MILAN GRATIS SU TIVÙSAT
Anche i possessori del decoder satellitare TivùSat potranno gustarsi senza abbonamenti la partita in programma all’Allianz Stadium. Basta avere accesso al canale 214 – DAZN1 – che per l’occasione sarà in chiaro. Per verificare la compatibilità del proprio decoder TivùSat con la ricezione del canale 214, si consiglia di andare sul sito TivùSat (clicca qui).

TELECRONISTI JUVENTUS-MILAN SU DAZN
La telecronaca di Juventus-Milan sarà curata da Pierluigi Pardo con il commento tecnico di Andrea Stramaccioni, mentre il pre e post-partita vedrà la conduzione di Federica Zille, con ospiti Massimo Ambrosini e Ciro Ferrara. Collegamento pre-partita dalle 17:00.
DECODER | IL LIBRO SULLA STORIA DELLA PAY-TV SPORTIVA
#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO
Come fa l’Italia a essere una delle nazioni più forti al mondo in tantissimi sport, nonostante gli enormi problemi nel rapporto scuola-sport, malgrado una popolazione tra le più sedentarie al mondo, un’impiantistica inadeguata, una cultura sportiva limitatissima e un sistema mediatico-sportivo più attento a click e interazioni che a divulgazione e racconto?
#siamoquesti prova a rispondere a queste domande attraverso casi concreti, numeri e documenti, analizzando a fondo i 5 ambiti che dovrebbero essere alla base di ogni sistema sportivo virtuoso, approfondendo le dinamiche dello sport d’élite e individuando i motivi di questa competitività, apparentemente inspiegabile.