Serata da circoletto rosso per lo sport italiano e per la Rai. Giovedì 14 novembre 2024, infatti, scendono in campo, praticamente in contemporanea, la Nazionale nella partita di Nations League in Belgio (orario di inizio 20:45 con diretta su Rai 1 e telecronaca affidata ad Alberto Rimedio e Daniele “Lele” Adani) e Jannik Sinner nel terzo e decisivo incontro del girone alle Nitto ATP Finals di Torino contro Daniil Medvedev.
Ricordiamo che dopo il risultato di De Minaur-Fritz, con la vittoria 2-1 di Fritz, Jannik Sinner è ufficialmente qualificato per le semifinali in programma sabato 16 novembre.
SINNER SI QUALIFICA COME PRIMO NEL GIRONE SE…
Il post di Massimiliano Ambesi chiarisce gli aspetti regolamentari e di classifica:
In virtù della vittoria in tre set dello statunitense Taylor Fritz sull’australiano Alex De Minaur, Jannik SINNER ha acquisito il matematico accesso al turno di semifinale delle Finali ATP in corso di svolgimento a Torino. La certezza, per la verità, è arrivata in coincidenza con… pic.twitter.com/vfsQoPujzU
— Massimiliano Ambesi (@max_ambesi) November 14, 2024
SINNER-MEDVEDEV E BELGIO-ITALIA
Sinner-Medvedev scendono in campo alle 20:30, ma considerando presentazioni, sorteggio e riscaldamento, la partita inizierà verso le 20:40-20:45, vale a dire in contemporanea a Belgio-Italia di Nations League. Gli appassionati di calcio&tennis avranno l’imbarazzo della scelta e in molti casi si rifugeranno in uno zapping frenetico.
Ci sarà grande curiosità per scoprire i dati d’ascolto della serata (vedi rubrica con tutti gli ascolti dello sport in Tv), con la Rai che potrebbe dominare la scena con +8milioni di telespettatori complessivi tra Rai 1 e Rai 2, senza dimenticare gli ascolti di Sinner su Sky Sport.
PROGRAMMA ATP FINALS TORINO 2024 | GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE
Ecco il programma delle partite in programma giovedì 14 novembre alle Nitto ATP Finals 2024:
Alle 11:30 | Koolhof/Mektic vs Heliovaara/Patten
Alle 14:00 | Fritz-De Minaur
Non prima delle 18:00 | Grannolers/Zeballos vs Purcell/Thompson
Alle 20:30 | Sinner-Medvedev [diretta Rai 2 e Sky Sport, in streaming su Rai Play e NOW]
SINNER-MEDVEDEV IN TV (IN CHIARO) E STREAMING
La partita tra Sinner e Medvedev sarà trasmessa in diretta in chiaro a partire dalle 20:30 da Rai 2 (in streaming su Rai Play) e da Sky Sport (in streaming su NOW).
TELECRONISTI SKY SPORT E NOW SINNER-MEDVEDEV | ATP FINALS 2024
La telecronaca Sky e NOW di Sinner-Fritz alle ATP Finals 2024, in programma martedì 12 novembre alle 20:30, sarà a cura di Luca Boschetto e Paolo Bertolucci, con interventi di Ivan Ljubicic.
Studio post-partita con Angelo Mangiante, Flavia Pennetta e lo stesso Ivan Ljubicic.
TELECRONISTI RAI 2 SINNER-MEDVEDEV | ATP FINALS 2024
I telecronisti Rai 2 per Sinner-Medvedev saranno Marco Fiocchetti e Adriano Panatta.
Interviste di Maurizio Fanelli.
Studio post-partita condotto da Alessandro Fabbretti con Omar Camporese e Rita Grande.
COPERTURA RAI NITTO ATP FINALS 2024
Come avvenuto negli ultimi anni, la Rai trasmetterà una partita in chiaro al giorno delle ATP Finals. Lo scorso anno, grazie alla Sinnermania esplosa proprio durante il torneo di Torino, la finale tra Sinner e Djokovic fu spostata addirittura su Rai 1, ottenendo degli ascolti pazzeschi.
Rai 2 trasmetterà in diretta e in chiaro, per i primi 6 giorni di gara in cui si alterneranno i due gironi di singolare e doppio, le partite di Sinner e quelle di Vavassori-Bolelli.
DECODER | IL LIBRO SULLA STORIA DELLA PAY-TV SPORTIVA
#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO
Come fa l’Italia a essere una delle nazioni più forti al mondo in tantissimi sport, nonostante gli enormi problemi nel rapporto scuola-sport, malgrado una popolazione tra le più sedentarie al mondo, un’impiantistica inadeguata, una cultura sportiva limitatissima e un sistema mediatico-sportivo più attento a click e interazioni che a divulgazione e racconto?
#siamoquesti prova a rispondere a queste domande attraverso casi concreti, numeri e documenti, analizzando a fondo i 5 ambiti che dovrebbero essere alla base di ogni sistema sportivo virtuoso, approfondendo le dinamiche dello sport d’élite e individuando i motivi di questa competitività, apparentemente inspiegabile.