Ascolti Sport in Tv 3-29 ottobre 2025 | Serie A, Coppe, Tennis, F1, MotoGp, Basket

Nota dell’editore (È un bell’editore! semi-cit.) | Per questa puntata di fine ottobre, SPORTinMEDIA ha sperimentato una nuova versione grafica della rubrica degli Ascolti Tv. Sfruttando il potenziale (enorme, ma da utilizzare cum grano salis) della IA in chiave codice html, abbiamo provato a rendere visivamente più fruibile la rubrica di Nicola, suddividendola in due macro-aree (numeri e approfondimenti). Potrebbe esserci qualche piccola imperfezione sui link dell’indice, ma nel complesso speriamo che questa versione 2.0 AI mode della rubrica possa piacervi!

Ringraziando sempre Nicola per il lavoro enorme che svolge – lavoro seguito anche da molti professionisti del settore mediatico-sportivo – è doveroso ricordare tutte le rubriche che formano il progetto SPORTinMEDIA. Proprio questa settimana è nato un nuovo appuntamento. Si chiama “L’Agenda Nascosta dello Sport”, è curata da Walter e ogni mese, una volta al mese, offre una panoramica ragionata degli eventi sportivi dimenticati dai media principali. Qui trovate la prima puntata:

Oltre all’Agenda di Walter, poi, trovate ogni lunedì la storica rubrica di Wenner Gatta su riprese e grafiche dello sport in Tv (Ultra Slow-Mo), che ha superato il traguardo delle 200 puntate insieme al podcast settimanale “In Media(s) Res” con Sandro Bocchio.

Il giovedì è il giorno del Viale delle Rimembranze di Lucio Celletti, la collezione settimanale di filmati sportivi storici – inediti o rari – con l’ultima puntata (#121) dedicata a Gian Paolo Ormezzano.

E per completare il quadro, ogni due mercoledì esce “MoneyBall”, la rubrica di Matteo Zaccaria su marketing&media nello sport, arrivata a quota 38 puntate.

Il tutto, con la crescita costante (grazie!) del canale YouTube di SPORTinMEDIA, dove trovate contenuti e approfondimenti originali, conditi una volta al mese da una puntata in diretta del podcast con Sandro Bocchio.

Siamo orgogliosi di portare avanti questo progetto indipendente, con contenuti totalmente originali, gratuiti (eccezion fatta per le puntate premium del podcast che escono una volta al mese e servono a finanziare l’intero progetto “In Media(s) Res”) e, lo speriamo vivamente visto che è il nostro obiettivo principale, di buona qualità.

Grazie a tutti voi per il seguito e continuate a seguire SPORTinMEDIA, anzi, fate passaparola e diffondete il il nostro progetto tra appassionati e telepcsportdipendenti!

Simone Salvador

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

Ascolti TV Sport – 9-29 Ottobre 2025

Ascolti TV Sport – 9-29 Ottobre 2025

Ecco gli ascolti dello Sport in Tv e via streaming dal 9 ottobre al 29 ottobre 2025. Nella seconda parte trovate approfondimenti e analisi.

PARTE 1: DATI E ASCOLTI GIORNO PER GIORNO

Giovedì 9 Ottobre

(20:30) Eurolega: Olimpia Milano – Monaco (Sky e Sky Go) 55.000 [0,3%]
(20:45) Eurolega: Paris – Virtus Bologna (Sky e Sky Go) 24.000* [0,1%]
(20:45) Qualificazioni Mondiali: Repubblica Ceca – Croazia (T.A. Cielo) 178.000* [0,9%]
(20:45) Diretta Gol Qualificazioni Mondiali (Sky e Sky Go) 75.000* [0,4%]
*Fascia 20:30 – 22:30

Venerdì 10 Ottobre

(13:00) Tennis F, Wuhan: Paolini – Swiatek (Sky e Sky Go) 114.000* [1,1%]
(15:00) Qualificazioni Mondiali: Kazakistan – Liechtenstein (Sky e Sky Go) 12.000** [0,2%]
(18:15) U21: Italia – Svezia (Rai 2 e Rai Play) 716.000 [5,6%] [1T: 621.000, 6.3%; 2T: 810.000, 5.2%]
(20:45) Diretta Gol Qualificazioni Mondiali (Sky e Sky Go) 98.000*** [0,5%]
(20:45) Qualificazioni Mondiali: Germania – Lussemburgo (Sky e Sky Go) 15.000*** [0,1%]
* Fascia 12:00 – 15:00 ** Fascia 15:00 – 18:00 *** Fascia 20:30 – 22:30

Sabato 11 Ottobre

(14:00) Ciclismo: Il Lombardia (Rai 2 e Rai Play) 757.000 [8,0%]
(15:15) Superbike: Gara 1 GP Portogallo (T.A. TV8) 286.000 [3,1%]
(18:15) Basket Serie A: Varese – Milano (Sky e Sky Go) 47.000* [0,4%]
(20:45) Qualificazioni Mondiali: Estonia – Italia (Rai 1 e Rai Play) 6.769.000 [37,0%] [1T: 7.100.000, 38.0%; 2T: 6.429.000, 35.9%]
*Fascia 18:00 – 20:30

Domenica 12 Ottobre

(14:00) Ciclismo: Trofeo Tessile e Moda M (Rai 2) 412.000 [3,4%]
(14:00) Superbike: Superpole Race GP Portogallo (TV8) 343.000 [2,8%]
(15:00) Superbike: Gara 2 GP Portogallo (TV8) 313.000 [2,8%]
(15:30) Ciclismo: Parigi Tours M (Rai 2) 403.000 [4,1%]
(17:00) Ciclismo: Trofeo Tessile e Moda F (Rai 2) 361.000 [3,9%]
(20:45) Qualificazioni Mondiali: Danimarca – Grecia (T.A. Cielo) 170.000* [0,9%]
(20:45) Diretta Gol Qualificazioni Mondiali (Sky e Sky Go) 86.000* [0,4%]
*Fascia 20:30 – 22:30

Lunedì 13 Ottobre

(20:45) Qualificazioni Mondiali: Islanda – Francia (Sky e Sky Go) 50.000* [0,2%]
(20:45) Diretta Gol Qualificazioni Mondiali (Sky e Sky Go) 114.000* [0,5%]
*Fascia 20:30 – 22:30

Martedì 14 Ottobre

(18:15) U21: Italia – Armenia (Rai 2 e Rai Play) 886.000 [6,4%] [1T: 727.000, 6.8%; 2T: 1.042.000, 6.2%]
(20:30) Eurolega: Bayern Monaco – Olimpia Milano (Sky e Sky Go) 32.000 [0,1%]
(20:45) Qualificazioni Mondiali: Italia – Israele (Rai 1 e Rai Play) 7.906.000 [36,7%] [1T: 7.660.000, 33.8%; 2T: 8.146.000, 39.8%]

Mercoledì 15 Ottobre

(15:40) Ciclismo: Giro del Veneto (Rai 2 e Rai Play) 300.000 [3,8%]
(20:30) Eurolega: Virtus Bologna – Monaco (Sky e Sky Go) 77.000 [0,4%]

Sabato 18 Ottobre

(02:00) MotoGP: Qualifiche GP Australia (T.A. TV8) 50.000 [2,5%]
(03:45) Moto 3: Qualifiche GP Australia (T.A. TV8) 48.000 [4,4%]
(04:40) Moto 2: Qualifiche GP Australia (T.A. TV8) 14.000 [1,4%]
(06:00) MotoGP: Gara Sprint GP Australia (T.A. TV8) 64.000 [3,9%]
(13:15) MotoGP: Replica Gara Sprint GP Australia (T.A. TV8) 357.000 [2,7%]
(14:15) Superbike: Gara 1 GP Spagna (T.A. TV8) 331.000 [2,8%]
(15:00) Serie A: Lecce – Sassuolo (Dazn) 106.000
(15:00) Serie A: Pisa – Verona (Dazn) 80.000
(15:00) Zona Gol Serie A (Dazn) 163.000
(17:15) F1: Qualifiche Sprint GP Stati Uniti (T.A. TV8) 299.000* [3,3%]
(17:30) Supercoppa Pallavolo F: Milano – Conegliano (Rai 2 e Rai Play) 386.000 [3,5%]
(18:00) Serie A: Torino – Napoli (Dazn) 945.000
(18:30) Bundesliga: Bayern Monaco – Borussia Dortmund (Sky e Sky Go) 36.000** [0,3%]
(19:00) F1: Gara Sprint GP Stati Uniti (T.A. TV8) 489.000* [3,7%]
(20:45) Serie A: Roma – Inter (Sky e Sky Go + Dazn) 1.100.000 + 1.055.000 = 2.155.000
(23:00) F1: Qualifiche GP Stati Uniti (T.A. TV8) 280.000* [2,2%]
*Dati non scorporati da Auditel e comprensivi anche di pre e post ** Fascia 18:00 – 20:30

Domenica 19 Ottobre

(11:00) Moto 3: Gara GP Australia (T.A. TV8) 187.000 [2,8%]
(12:15) Moto 2: Gara GP Australia (T.A. TV8) 305.000 [3,1%]
(12:30) Serie A: Como – Juventus (Dazn) 1.239.000
(14:00) MotoGP: Gara GP Australia (T.A. TV8) 666.000 [5,2%]
(15:00) Serie A: Genoa – Parma (Dazn) 54.000
(15:00) Serie A: Cagliari – Bologna (Dazn) 188.000
(15:00) Zona Gol Serie A (Dazn) 245.000
(15:20) Superbike: Superpole Race GP Spagna (T.A. TV8) 352.000 [3,3%]
(15:50) Ciclismo: Veneto Classic (Rai 2 e Rai Play) 284.000 [2,9%]
(16:15) Superbike: Gara 2 GP Spagna (T.A. TV8) 287.000 [3,0%]
(18:00) Serie A: Atalanta – Lazio (Dazn + Sky e Sky Go) 533.000 + 351.000* [2,3%] = 884.000
(20:45) Serie A: Milan – Fiorentina (Dazn) 1.420.000
(21:00 e 22:40) F1: Gara GP Stati Uniti (Sky e Sky Go + T.A. TV8) 1.057.000 [4,9%] + 893.000 [6,7%] = 1.950.000
*Fascia 18:00 – 20:30

Lunedì 20 Ottobre

(20:00) Basket Serie A: Virtus Bologna – Cremona (Sky e Sky Go) 34.000* [0,2%]
(20:30) Serie C: Carpi – Ascoli (Rai Sport e Rai Play) 123.000 [0,6%]
(20:45) Serie A: Cremonese – Udinese (Dazn + Sky e Sky Go) 254.000 + 211.000* [1,0%] = 465.000
*Fascia 20:30 – 22:30

Martedì 21 Ottobre

(21:00) Champions League: Union Saint Gilloise – Inter (Sky e Sky Go) 600.000 [2,5%]
(21:00) Champions League: PSV – Napoli (Sky e Sky Go) 565.000 [2,2%]
(21:00) Diretta Gol Champions League (Sky e Sky Go) 355.000 [1,4%]
(21:00) Complessivo H. 21:00 Italiane + Diretta Gol (Sky e Sky Go) 1.520.000 [5,9%]

Mercoledì 22 Ottobre

(21:00) Champions League: Chelsea – Ajax (T.A. TV8) 484.000 [2,6%]
(21:00) Champions League: Atalanta – Slavia Praga (Sky e Sky Go) 161.000* [0,8%]
(21:00) Diretta Gol Champions League (Sky e Sky Go) 239.000* [1,2%]
(21:00) Champions League: Real Madrid – Juventus (Prime Video) 1.600.000**
*Fascia 20:30 – 22:30 ** Dato stimato da Studio Frasi

Giovedì 23 Ottobre

(18:45) Europa League: Steaua Bucarest – Bologna (Sky e Sky Go) 82.000* [0,8%]
(18:45) Conference League: Rapid Vienna – Fiorentina (Sky e Sky Go) 83.000* [0,8%]
(18:45) Diretta Gol Europa e Conference League (Sky e Sky Go) 72.000* [0,5%]
(20:15) Tennis M, Vienna: Sinner – Cobolli (Sky e Sky Go) 433.000
(20:30) Eurolega: Olimpia Milano – Valencia (Sky e Sky Go) 45.000** [0,2%]
(21:00) Europa League: Nottingham Forest – Porto (T.A. TV8) 472.000
(21:00) Europa League: Roma – Viktoria Plzen (Sky e Sky Go) 338.000** [1,6%]
(21:00) Diretta Gol Europa e Conference League (Sky e Sky Go) 125.000** [0,6%]
*Fascia 18:00 – 20:30 ** Fascia 20:30 – 22:30

Venerdì 24 Ottobre

(18:15) Amichevole Calcio F: Italia – Giappone (Rai 2 e Rai Play) 407.000 [3,1%] [1T: 419.000, 4.0%; 2T: 396.000, 2.5%]
(20:20) Tennis M, Vienna: Musetti – Moutet (Sky e Sky Go) 174.000* [0,9%]
(20:30) F1: Prove Libere 1 GP Messico (Sky e Sky Go) 76.000* [0,4%]
(20:45) Serie A: Milan – Pisa (Dazn + Sky e Sky Go) 591.000 + 553.000* [2,8%]
*Fascia 20:30 – 22:30

Sabato 25 Ottobre

(04:50) MotoGP: Qualifiche GP Malesia (T.A. TV8) 50.000 [4,7%]
(06:45) Moto 3: Qualifiche GP Malesia (T.A. TV8) 33.000 [1,2%]
(07:40) Moto 2: Qualifiche GP Malesia (T.A. TV8) 68.000 [1,5%]
(09:00) MotoGP: Gara Sprint GP Malesia (T.A. TV8) 223.000 [4,2%]
(10:00) Sci Alpino: Slalom Gigante F 1° Manche (Rai Sport e Rai Play) 66.000* [1,3%]
(13:00) Sci Alpino: Slalom Gigante F 2° Manche (Rai Sport e Rai Play) 142.000** [1,2%]
(15:00) Serie A: Parma – Como (Dazn) 121.000
(15:00) Serie A: Udinese – Lecce (Dazn) 62.000
(15:00) Zona Gol Serie A (Dazn) 165.000
(15:00) Premier League: Chelsea – Sunderland (Sky e Sky Go) 34.000*** [0,4%]
(15:10 e 17:05) Tennis M, Vienna: Sinner – De Minaur e Zverev – Musetti (Sky e Sky Go) 399.000*** [4,1%]
(15:30) Bundesliga: Borussia M. – Bayern Monaco (Sky e Sky Go) 19.000 [0,2%]
(16:00) Premier League: Newcastle – Fulham (Sky e Sky Go) 10.000*** [0,1%]
(18:00) Serie A: Napoli – Inter (Dazn) 1.552.000
(18:30) Bundesliga: Borussia Dortmund – Colonia (Sky e Sky Go) 10.000**** [0,1%]
(18:30) Rugby: Benetton – Stormers (Sky e Sky Go) 9.000**** [0,1%]
(19:30) F1: Prove Libere 3 GP Messico (Sky e Sky Go) 81.000**** [0,8%]
(20:30) Basket Serie A: Tortona – Trapani (Sky e Sky Go) 32.000 [0,2%]
(20:45) Serie A: Cremonese – Atalanta (Dazn + Sky e Sky Go) 307.000 + 256.000***** [1,4%] = 563.000
(21:00) Premier League: Brentford – Liverpool (Sky e Sky Go) 26.000***** [0,1%]
(21:00) Ligue 1: Lens – Marsiglia (Sky e Sky Go) 2.000***** [0,0%]
(00:30) F1: Qualifiche GP Messico (T.A. TV8) 341.000 [4,8%]
*Fascia 09:00 – 12:00 ** Fascia 12:00 – 15:00 *** Fascia 15:00 – 18:00 **** Fascia 18:00 – 20:30 ***** Fascia 20:30 – 22:30

Domenica 26 Ottobre

(12:30) Serie A: Torino – Genoa (Dazn) 462.000
(12:40) Moto 3: Gara GP Malesia (T.A. TV8) 323.000 [2,8%]
(14:00) MotoGP: Gara GP Malesia (T.A. TV8) 741.000 [5,7%]
(15:30) Moto 2: Gara GP Malesia (T.A. TV8) 325.000 [2,8%]
(14:15 e 16:15) Tennis M, Finale Vienna: Sinner – Zverev (Sky e Sky Go + T.A. TV8) 828.000 [6,8%] + 587.000 [4,6%] = 1.415.000
(15:00) Serie A: Sassuolo – Roma (Dazn) 447.000
(15:00) Serie A: Verona – Cagliari (Dazn) 93.000
(15:00) Zona Gol Serie A (Dazn) 114.000
(15:00) Pallavolo F: San Giovanni in Marignano – Scandicci (Rai Sport e Rai Play) 96.000* [0,8%]
(15:00) Premier League: Aston Villa – Manchester City (Sky e Sky Go) 40.000* [0,3%]
(16:00) Basket M: Milano – Venezia (T.A. Cielo + Sky e Sky Go) 52.000 [0,4%] + 29.000 [0,3%] = 81.000* [0,7%]
(16:15) Liga: Real Madrid – Barcellona (Italia 1 e Infinity) 1.265.000 [10,8%] [1T: 1.028.000, 9.6%; 2T: 1.482.000, 11.7%]
(17:30) Mondiali Ciclismo su Pista: 5° Giornata (Rai Sport e Rai Play) 147.000** [0,9%]
(18:00) Serie A: Fiorentina – Bologna (Dazn + Sky e Sky Go) 483.000 + 436.000* [2,4%] = 919.000
(19:50) F1: Replica Qualifiche GP Messico (T.A. TV8) 490.000 [2,5%]
(20:45) Serie A: Lazio – Juventus (Dazn) 1.480.000
(21:00 e 22:30) F1: Gara GP Messico (Sky e Sky Go + T.A. TV8) 1.200.000 [6,4%] + 980.000 [7,7%] = 2.180.000
(21:00) Pallavolo M: Perugia – Civitanova (Rai Sport e Rai Play) 118.000*** [0,6%]
(23:00) NBA: Cleveland – Milwaukee (Sky e Sky Go) 48.000**** [0,5%]
*Fascia 15:00 – 18:00 ** Fascia 18:00 – 20:30 *** Fascia 20:30 – 22:30 **** Fascia 22:30 – 02:00

Lunedì 27 Ottobre

(20:30) Serie C: Perugia – Livorno (Rai Sport + Sky e Sky Go) 96.000 [0,5%] + 23.000 [0,2%] = 119.000 [0,7%]
(20:30) Serie C: Inter U23 – Cittadella (Sky e Sky Go) 28.000 [0,2%]
(20:30) Serie C: Dolomiti Bellunesi – Triestina (Sky e Sky Go) 3.000 [0,0%]

Martedì 28 Ottobre

(18:15) Amichevole Calcio F: Italia – Brasile (Rai 2 e Rai Play) 425.000 [2,9%] [1T: 412.000, 3.4%; 2T: 436.000, 2.5%]
(20:30) Eurolega: Olimpia Milano – Barcellona (Sky e Sky Go) 24.000 [0,1%]

Mercoledì 29 Ottobre

(18:30) Serie A: Roma – Parma (Sky e Sky Go) 333.000 [2,2%]
(20:45) Serie A: Inter – Fiorentina (Lineari Sky) 718.000 [3,7%]
N.B. i dati Dazn per la 9° Giornata di Serie A sono stati inseriti in un secondo momento. Trovate i dati aggiornati in fondo all’articolo.

📈 PARTE 2: ANALISI E APPROFONDIMENTI

⚽ Nazionale Italiana – Performance Record

Settimane molto intense soprattutto nei weekend, con Calcio e Motori a fare da padrone, con diversi approfondimenti a seguire. Benissimo la Nazionale, che contro Israele supera gli 8 milioni di spettatori nella ripresa, posizionandosi al terzo posto degli eventi sportivi più visti nel 2025 dietro a Inter – PSG e a Italia – Germania di Nations League, mentre i match tra straniere su Sky registrano dati poco sotto o poco sopra i 100.000 spettatori per Diretta Gol.

Buoni anche i numeri della Serie C, con la serata dedicata del 27 ottobre a raccogliere più di 50.000 spettatori sui canali Sky. Si è conclusa la stagione della Superbike, che anche quest’anno è stata trasmessa in diretta in chiaro su TV8 per buona parte della stagione, con punte di 600.000 spettatori per Misano. Per i campionati esteri si conferma la buona base della Premier League, mentre arranca la Bundesliga con la Ligue 1 praticamente non pervenuta; notevole il Clasico su Italia 1 con numeri vicini al milione e mezzo di telespettatori per il 2T tra Real Madrid e Barcellona, due volte e mezzo meglio del primo match in chiaro del mese scorso (Derby di Madrid).

🎾 Tennis – Record di Sinner a Vienna

Da segnalare inoltre, per Sky, i numeri della finale del 500 di Vienna con la vittoria di Jannik Sinner: gli 828.000 spettatori tra Sky e Sky Go rappresentano infatti il nuovo record per una partita di un 500, battendo il precedente primato della finale di Rotterdam 2024 che si fermò a 780.000 unità, a sottolineare ancora una volta che gli italiani sono con Jannik Sinner.

⚽ Serie A 2025/2026 – Le 40 partite più viste su Dazn (al 26/10)

# Data Partita Ascolti
105/10 20:45Juventus – Milan1.916.000*
228/09 20:45Milan – Napoli1.741.000*
313/09 18:00Juventus – Inter1.688.000*
425/10 18:00Napoli – Inter1.552.000*
526/10 20:45Lazio – Juventus1.480.000*
619/10 20:45Milan – Fiorentina1.420.000*
719/10 12:30Como – Juventus1.239.000*
814/09 20:45Milan – Bologna1.090.000*
927/09 18:00Juventus – Atalanta1.086.000*
1018/10 20:45Roma – Inter1.055.000**
1118/10 18:00Torino – Napoli945.000*
1221/09 20:45Inter – Sassuolo941.000*
1320/09 18:00Verona – Juventus914.000*
1431/08 20:45Inter – Udinese878.000*
1521/09 12:30Lazio – Roma851.000*
1604/10 18:00Inter – Cremonese822.000*
1705/10 18:00Napoli – Genoa797.000**
1824/08 20:45Juventus – Parma757.000*
1913/09 20:45Fiorentina – Napoli754.000**
2031/08 18:30Genoa – Juventus742.000*
2122/09 20:45Napoli – Pisa667.000**
2214/09 12:30Roma – Torino666.000*
2327/09 20:45Cagliari – Inter665.000**
2405/10 15:00Fiorentina – Roma633.000*
2529/08 20:45Lecce – Milan618.000**
2625/08 20:45Inter – Torino598.000**
2724/10 20:45Milan – Pisa591.000**
2823/08 18:30Sassuolo – Napoli573.000*
2920/09 18:00Udinese – Milan539.000**
3019/10 18:00Atalanta – Lazio533.000**
3130/08 20:45Napoli – Cagliari490.000*
3226/10 18:00Fiorentina – Bologna483.000**
3323/08 20:45Milan – Cremonese480.000*
3404/10 20:45Atalanta – Como464.000**
3526/10 12:30Torino – Genoa462.000*
3626/10 15:00Sassuolo – Roma447.000*
3721/09 18:00Fiorentina – Como407.000**
3815/09 20:45Como – Genoa364.000**
3929/09 20:45Genoa – Lazio359.000**
4028/09 15:00Roma – Verona351.000*

* In esclusiva su Dazn

** In co-esclusiva con Sky

Saldo sul 2024/2025: + 5.641.824 [media: + 705.228]

Sempre più larga la forbice in positivo per Dazn rispetto alla passata stagione, con un miglioramento medio di 700.000 spettatori per turno: enorme il miglioramento per la 7° giornata, più contenuto per quella successiva, con numeri complessivi simili al periodo tra il 2022 e il 2023.

Già 10 su 80 le partite di campionato su Dazn ad andare sopra il milione di spettatori, un numero in netto aumento rispetto alla scorsa stagione quando a questo punto della stagione erano appena 6. Notevole, in particolare, quanto visto nella 7° giornata, con ben 3 partite sopra la soglia di eccellenza, mai accaduto nelle tre stagioni precedenti. A monopolizzare la graduatoria è la Juventus, le cui 8 partite sono tutte tra i primi venti match più visti. Spicca Como – Juventus, di gran lunga il match più visto all’ora di pranzo delle ultime stagioni.

⚽ Serie A – Confronto Sky vs Dazn (Co-esclusive)

1° Giornata:

  • 23/08 20:45 Roma – Bologna: 413.000 (Sky) vs 253.000 (Dazn)
  • 25/08 20:45 Inter – Torino: 631.000* (Sky) vs 598.000 (Dazn)

2° Giornata:

  • 29/08 20:45 Lecce – Milan: 527.000* (Sky) vs 618.000 (Dazn)
  • 30/08 20:45 Pisa – Roma: 245.000* (Sky) vs 191.000 (Dazn)

3° Giornata:

  • 13/09 20:45 Fiorentina – Napoli: 565.000 (Sky) vs 754.000 (Dazn)
  • 14/09 18:00 Sassuolo – Lazio: 283.000 (Sky) vs 314.000 (Dazn)
  • 15/09 20:45 Como – Genoa: 318.000 (Sky) vs 364.000 (Dazn)

4° Giornata:

  • 20/09 20:45 Udinese – Milan: 663.000 (Sky) vs 539.000 (Dazn)
  • 21/09 18:00 Fiorentina – Como: 304.000 (Sky) vs 407.000 (Dazn)
  • 22/09 20:45 Napoli – Pisa: 552.000 (Sky) vs 667.000 (Dazn)

5° Giornata:

  • 27/09 20:45 Cagliari – Inter: 628.000* (Sky) vs 665.000 (Dazn)
  • 28/09 18:00 Lecce – Bologna: 235.000* (Sky) vs 242.000 (Dazn)
  • 29/09 20:45 Genoa – Lazio: 303.000* (Sky) vs 359.000 (Dazn)

6° Giornata:

  • 03/10 20:45 Verona – Sassuolo: 153.000* (Sky) vs 201.000 (Dazn)
  • 04/10 20:45 Atalanta – Como: 346.000* (Sky) vs 464.000 (Dazn)
  • 05/10 18:00 Napoli – Genoa: 516.000* (Sky) vs 797.000 (Dazn)

7° Giornata:

  • 18/10 20:45 Roma – Inter: 1.100.000 (Sky) vs 1.055.000 (Dazn)
  • 19/10 18:00 Atalanta – Lazio: 351.000* (Sky) vs 533.000 (Dazn)
  • 20/10 20:45 Cremonese – Udinese: 211.000* (Sky) vs 254.000 (Dazn)

8° Giornata:

  • 24/10 20:45 Milan – Pisa: 553.000* (Sky) vs 591.000 (Dazn)
  • 25/10 20:45 Atalanta – Cremonese: 256.000* (Sky) vs 307.000 (Dazn)
  • 26/10 18:00 Fiorentina – Bologna: 436.000* (Sky) vs 483.000 (Dazn)

Dati Sky e Sky Go fascia 18:00 – 20:30 o 20:30 – 22:30

Continuano le oscillazioni nel confronto tra Sky e Dazn: netto predominio di quest’ultima per Atalanta – Lazio, mentre Sky risponde con Roma – Inter e Milan – Pisa. In particolare va sottolineato il grande equilibrio nei tre match in co-esclusiva dell’8° giornata, con pochissime differenze (ricordo che ai dati di fascia Sky, estrapolati dalle tabelle Auditel, va aggiunto circa il 10% per avere il dato esatto del match).

⚽ Serie A 2025/2026 su Dazn – Confronto con l’inizio del campionato 2024/2025

Giornata 2025/26 2024/25 Differenza
1° Giornata4.208.4823.964.019+ 244.463
2° Giornata4.331.7703.932.355+ 399.415
3° Giornata5.903.5603.949.414+ 1.954.146
4° Giornata5.394.1484.766.736+ 627.412
5° Giornata5.584.2746.119.354– 535.080
6° Giornata5.819.2914.983.226+ 836.065
7° Giornata6.282.2664.814.183+ 1.468.083
8° Giornata5.877.1065.229.786+ 647.320

⚽ Serie A – La media delle 5 big su Dazn dopo 8 giornate

Squadra Media 2025/26 Co-esclusive Media 2024/25 [dopo 12 gg] Co-esclusive 24/25
Juventus1.228.000(0)921.000[5]
Milan1.049.000(0)890.000[4]
Inter1.025.000(3)1.016.000[3]
Napoli940.000(3)868.000[3]
Roma556.000(3)565.000[5]

Tra le big sono Juventus e Milan ad aver guadagnato maggiormente rispetto allo scorso campionato. Ma se per i bianconeri gli aumenti sono dovuti a più big match e a nessuna partita in co-esclusiva con Sky, per il Milan il discorso è ben diverso. Da un lato l’ottimo avvio di stagione, che sta spingendo sempre più la curiosità dei tifosi, dall’altro l’assenza nelle Coppe, e dunque di fatto con meno interesse a stare su Sky, ha spinto tanti milanisti a sottoscrivere il My Pass, specifico per le partite della propria squadra, aspetto che ha portato a significativi aumenti anche per le medie e piccole piazze. Aumenti moderati per il Napoli, mentre Inter e Roma restano sui numeri della scorsa stagione, con evidentemente una maggiore fedeltà a Sky.

🏆 Champions League – Riepilogo match delle italiane su Sky

  • 16/09 21:00 Juventus – Borussia Dortmund: 1.152.000
  • 18/09 21:00 Manchester City – Napoli: 1.067.000
  • 30/09 21:00 Inter – Slavia Praga: 612.000*
  • 21/10 21:00 Union Saint Gilloise – Inter: 600.000
  • 21/10 21:00 PSV – Napoli: 565.000
  • 01/10 21:00 Napoli – Sporting Lisbona: 510.000
  • 17/09 21:00 PSG – Atalanta: 263.000
  • 30/09 18:45 Atalanta – Bruges: 239.000*
  • 22/10 21:00 Atalanta – Slavia Praga: 161.000*

Dati fascia 18:00 – 20:30 o 20:30 – 22:30

Sky paga l’assenza di big match anche nella 3° giornata della Fase Campionato, recuperando però nel complessivo del martedì. Restano dunque nettamente avanti Juventus – Borussia Dortmund e Manchester City – Napoli, unici match finora ad andare abbondantemente sopra il milione di spettatori sulla piattaforma Sky.

🏆 Champions League – I Martedì Sera (Fase Campionato)

Martedì Fase Campionato Champions League 2024/2025:

  • Complessivo H. 21:00 17/09: 1.479.000 (Sky e Sky Go)* *Milan
  • Complessivo H. 21:00 01/10: 1.651.000 (Sky e Sky Go)** **Inter e Milan
  • Complessivo H. 21:00 22/10: 1.572.000 (Sky)*** ***Juventus e Bologna
  • Complessivo H. 21:00 05/11: 1.995.000 (Sky e Sky Go)**** ****Bologna, Juventus e Milan
  • Complessivo H. 21:00 26/11: /////////////// ***** *****Atalanta e Inter
  • Complessivo H. 21:00 10/12: 1.648.000 (Sky)****** ******Atalanta e Inter
  • Complessivo H. 21:00 22/01: 1.200.000 (Sky)******* *******Juventus e Bologna
  • Complessivo H. 21:00 29/01: 2.000.000 (Sky e Sky Go)******** ********Atalanta, Bologna, Juventus e Milan

Martedì Fase Campionato Champions League 2025/2026:

  • Complessivo H. 21:00 16/09: 1.500.000 (Sky e Sky Go)* *Juventus
  • Complessivo H. 21:00 30/09: 1.000.000 (Sky)** **Inter
  • Complessivo H. 21:00 21/10: 1.520.000 (Sky e Sky Go)*** ***Inter e Napoli

Positivo, come si diceva sopra, il dato complessivo del martedì di Champions League, giorno di punta per Sky, data la presenza del miglior match delle italiane al mercoledì su Prime Video, con dati finora in linea sulla scorsa stagione e sempre attorno al milione e mezzo di telespettatori tra italiane e Diretta Gol.

📺 Le Coppe Europee in chiaro su TV8 (Fase Campionato)

Champions League:

  • 17/09 21:00 Liverpool – Atletico Madrid: 917.000
  • 01/10 21:00 Barcellona – PSG: 1.244.000
  • 22/10 21:00 Chelsea – Ajax: 484.000

Media Fase Campionato 2025/2026: 882.000 (+43.000)
Media Fase Campionato 2024/2025: 839.000

Miglior dato Fase Campionato 2025/2026: 1.244.000 (+98.000)
Miglior dato Fase Campionato 2024/2025: 1.146.000

Europa League:

  • 25/09 21:00 Salisburgo – Porto: 172.000* *In contemporanea con Torino – Pisa su Italia 1
  • 02/10 21:00 Feyenoord – Aston Villa: 587.000
  • 23/10 21:00 Nottingham Forest – Porto: 472.000

Media Fase Campionato 2025/2026: 410.000 (-136.000)
Media Fase Campionato 2024/2025: 546.000

Miglior dato Fase Campionato 2025/2026: 587.000
Miglior dato Fase Campionato 2024/2025: 729.000 (-142.000)

Quasi identici, stavolta, i dati della Champions League e dell’Europa League su TV8, stante la nettissima vittoria del Chelsea sull’Ajax (5-1) e l’incerta Nottingham – Porto, terminata 2-0 in favore degli inglesi. Per la Champions si assiste dunque ad un netto calo rispetto ai primi due match, appena sotto e ben sopra il milione di spettatori, con una media spettatori che resta comunque al di sopra del 24/25 nella fase campionato in chiaro. La prossima settimana le Coppe Europee torneranno su TV8 con Manchester City – Borussia Dortmund per la Champions League e Betis Siviglia – Lione per l’Europa League, due match che promettono ascolti interessanti e al di sopra della media di rete.

🚴 Ciclismo – Il Lombardia 2025 vs anni precedenti

Anno Data Ascolti
202208/10/2022710.000
202307/10/2023713.000
202412/10/2024841.000
202511/10/2025757.000

Rai 2 sabato H. 14:00 in tutti e 4 gli anni

Bene ma non benissimo Il Lombardia su Rai 2, Classica di chiusura (o quasi) della stagione ciclistica internazionale. Rispetto al 2024 c’è un calo di ascolti del 10% circa, in eguale contesto (ed eguale vincitore: Tadej Pogacar, vincente anche nelle edizioni dal 2021 al 2023), con un leggero aumento sul 2022 e sul 2023, sebbene vada sottolineato come in queste due edizioni vi fosse la concorrenza della Serie A e/o della F1, assenti nel 2024 e nel 2025. La stagione ciclistica in Rai si conclude dunque con la Milano Sanremo a far registrare il dato più alto della stagione, con ben 1.488.000 spettatori per la clamorosa lotta a tre tra Van Der Poel, Ganna e Pogacar nella giornata di sabato 22 marzo.

🏀 Basket – Bilancio sul primo mese della nuova stagione su Sky

  • 27/09 Supercoppa: Brescia – Trento: 34.000*
  • 27/09 Supercoppa: Milano – Bologna: 53.000*
  • 28/09 Supercoppa: Milano – Brescia: 44.000*
  • 30/09 Eurolega: Stella Rossa – Milano: 29.000*
  • 30/09 Eurolega: Bologna – Real Madrid: 36.000
  • 02/10 Eurolega: Partizan – Milano: 53.000
  • 03/10 Eurolega: Valencia – Virtus Bologna: 46.000
  • 05/10 Serie A: Milano – Tortona: 36.000*
  • 06/10 Serie A: Bologna – Napoli: 46.000*
  • 09/10 Eurolega: Milano – Monaco: 55.000
  • 09/10 Eurolega: Paris – Virtus Bologna: 24.000*
  • 11/10 Serie A: Varese – Milano: 47.000*
  • 14/10 Eurolega: Bayern Monaco – Milano: 32.000
  • 15/10 Eurolega: Bologna – Monaco: 77.000
  • 20/10 Serie A: Virtus Bologna – Cremona: 34.000*
  • 23/10 Eurolega: Milano – Valencia: 45.000*
  • 25/10 Serie A: Tortona – Trapani: 32.000
  • 26/10 Serie A: Milano – Venezia: 29.000*
  • 28/10 Eurolega: Milano – Barcellona: 24.000

*Dati di fascia pre serali o serali

Il bilancio per Sky è finora positivo: la nuova stagione del Basket ha portato infatti un cambiamento degli equilibri, con Sky a fare da padrona nei diritti, con il meglio di Serie A, Eurolega, Eurocup ed NBA. Gli ascolti sono costanti, c’è uno zoccolo duro di 40-50.000 spettatori per i match più in vista, quelli di Milano e Bologna in particolare, che può salire a seconda del fatto che ci siano serate più o meno libere da appuntamenti con il Calcio, con il Tennis o con i Motori, andando oltre questa solida base. Torneremo a monitorare puntualmente gli ascolti del Basket, proponendo un approfondimento al mese per verificare se ci saranno aumenti nel corso della stagione cestistica italiana ed europea.

🏎️ F1 – Confronto GP Stati Uniti 2021-2025 (Sky + TV8)

Anno Sky TV8 Totale
2021947.000 (21:00)694.000 (23:00)1.641.000
2022975.0001.679.000 (Doppia Diretta 21:00)2.654.000
2023754.000 (21:00)756.000 (23:00)1.510.000
20241.331.000 (21:00)1.242.000 (22:30)2.573.000
20251.057.000 (21:00)893.000 (22:30)1.950.000

Prevedibile calo per il GP degli Stati Uniti, che lo scorso anno vide la vittoria di Charles Leclerc su Ferrari con l’altra Rossa di Sainz a completare una magnifica doppietta. Per Sky calo di quasi 300.000 spettatori, mentre TV8 ne perde circa 350.000. Da sottolineare anche la concorrenza della Serie A su Dazn, che nel 2024 proponeva in contemporanea Roma – Inter, mentre nel 2025 Milan – Fiorentina, entrambe sugli 1.4.

🏎️ F1 – Gli ascolti del GP del Messico dal 2018 al 2025 (TV8 + Sky)

Anno TV8 Sky Totale
20182.435.000 (Diretta)791.0003.226.000
20192.089.000 (Diff. 21:40)1.335.0003.324.000
2021619.000 (Diff. 23:00)919.0001.538.000
20221.142.000 (Diff. 22:00)743.0001.885.000
20231.575.000 (Diretta)722.0002.297.000
20241.310.000 (Diff. 22:30)1.732.0003.042.000
2025980.000 (Diff. 22:30)1.200.0002.180.000

Ovvio calo anche per il GP del Messico, che lo scorso anno fu vinto dalla Ferrari di Carlos Sainz, ad oggi l’ultimo successo del Cavallino in F1. Anche qui emerge il calo di oltre 300.000 spettatori per TV8 e di ben 500.000 spettatori abbondanti per Sky, che in quest’occasione segnò il record stagionale nel 2024, nonché evento sportivo non calcistico più visto sui canali a marchio Sky. Il complessivo risulta dunque essere di oltre il 40% più basso, data anche la concorrenza della Serie A su Dazn con Lazio – Juventus a quasi 1.5 milioni di spettatori, ben più della contemporanea 2024 con il posticipo Fiorentina – Roma che ottenne circa la metà dato il trionfo Ferrari e il disastro Roma.

🏍️ MotoGP – Riepilogo Ascolti Stagione 2025 (TV8 + Sky)

  • Thailandia: 1.071.000 + 663.000 = 1.734.000
  • Argentina: 793.000 + 613.000 = 1.406.000
  • Americhe: 877.000 + 800.000 = 1.677.000
  • Qatar: 1.308.000 + 800.000 = 2.108.000
  • Spagna: 973.000 + /
  • Francia: 734.000 + 832.000 = 1.566.000
  • Gran Bretagna: 1.323.000 + /
  • Aragona: 700.000 + 553.000 = 1.253.000
  • Italia: 1.495.000 + 691.000 = 2.186.000
  • Olanda: 1.099.000 + 743.000 = 1.742.000
  • Germania: 1.214.000 + /
  • Repubblica Ceca: 882.000 + 722.000 = 1.604.000
  • Austria: 850.000 + /
  • Ungheria: 788.000 + /
  • Catalogna: 518.000 + 590.000 = 1.108.000
  • San Marino: 1.099.000 + /
  • Giappone: 643.000 + 239.000 = 882.000
  • Indonesia: 832.000 + /
  • Australia: 666.000 + /
  • Malesia: 741.000 + /

Continuano a latitare, come da troppo tempo a questa parte, i dati Sky per la MotoGP, motivo per il quale è possibile analizzare solamente i numeri del chiaro su TV8. Nelle ultime gare, con differita sempre alle 14:00, siamo tra i 643.000 del Giappone e gli 832.000 dell’Indonesia, con un pubblico in calo rispetto allo scorso anno (con picchi vicini al milione per questi stessi GP stante l’eterna lotta tra Martin e Bagnaia) ma non in crollo, mantenendo comunque una base rilevante. Il Motomondiale si trasferisce in Portogallo per il penultimo GP stagionale nel weekend tra il 7 e il 9 novembre, con doppia diretta Sky e TV8.

>

INTEGRAZIONE POST PUBBLICAZIONE DATI 9^ GIORNATA SERIE A E DATI 30.10

Martedì 28 Ottobre
(18:30) Serie A: Lecce – Napoli (Dazn) 858.000
(20:45) Serie A: Atalanta – Milan (Dazn) 1.280.000

Mercoledì 29 Ottobre
(18:30) Serie A: Juventus – Udinese (Dazn) 670.000
(18:30) Serie A: Roma – Parma (Sky e Sky Go + Dazn) 333.000 [2,2%] + 224.000 = 559.000
(18:30) Serie A: Como – Verona (Dazn) 38.000
(18:30) Zona Gol Serie A (Dazn) 252.000
(20:45) Serie A: Inter – Fiorentina (Lineari Sky + Dazn) 718.000 [3,7%] + 678.000 = 1.396.000
(20:45) Serie A: Bologna – Torino (Dazn) 111.000
(20:45) Serie A: Genoa – Cremonese (Dazn) 31.000
(20:45) Zona Gol Serie A (Dazn) 212.000

Giovedì 30 Ottobre
(18:30) Serie A: Cagliari – Sassuolo (Dazn) 200.000
(19:10) Tennis M, Parigi: Sinner – Cerundolo (Lineari Sky) 476.000
(20:30) Eurolega: Olimpia Milano – Paris (Sky e Sky Go) 43.000 [0,2%]
(20:30) Eurolega: Bayern Monaco – Virtus Bologna (Sky e Sky Go) 33.000 [0,2%]
(20:45) Serie A: Pisa – Lazio (Dazn + Sky e Sky Go) 343.000 + 293.000* [1,4%] = 636.000

Riepilogo: Serie A 2025/2026, le 40 partite più viste fin qui su Dazn

1) 05/10 20:45 Juventus – Milan 1.916.000*
2) 28/09 20:45 Milan – Napoli 1.741.000*
3) 13/09 18:00 Juventus – Inter 1.688.000*
4) 25/10 18:00 Napoli – Inter 1.552.000*
5) 26/10 20:45 Lazio – Juventus 1.480.000*
6) 19/10 20:45 Milan – Fiorentina 1.420.000*
7) 28/10 20:45 Atalanta – Milan 1.280.000*
8) 19/10 12:30 Como – Juvntus 1.239.000*
9) 14/09 20:45 Milan – Bologna 1.090.000*
10) 27/09 18:00 Juventus – Atalanta 1.086.000*
11) 18/10 20:45 Roma – Inter 1.055.000**
12) 18/10 18:00 Torino – Napoli 945.000*
13) 21/09 20:45 Inter – Sassuolo 941.000*
14) 20/09 18:00 Verona – Juventus 914.000*
15) 31/08 20:45 Inter – Udinese 878.000*
16) 28/10 18:30 Lecce – Napoli 858.000*
17) 21/09 12:30 Lazio – Roma 851.000*
18) 04/10 18:00 Inter – Cremonese 822.000*
19) 05/10 18:00 Napoli – Genoa 797.000**
20) 24/08 20:45 Juventus – Parma 757.000*
21) 13/09 20:45 Fiorentina – Napoli 754.000**
22) 31/08 18:30 Genoa – Juventus 742.000*
23) 29/10 20:45 Inter – Fiorentina 678.000**
24) 29/10 18:30 Juventus – Udinese 670.000*
25) 22/09 20:45 Napoli – Pisa 667.000**
26) 14/09 12:30 Roma – Torino 666.000*
27) 27/09 20:45 Cagliari – Inter 665.000**
28) 05/10 15:00 Fiorentina – Roma 633.000*
29) 29/08 20:45 Lecce – Milan 618.000**
30) 25/08 20:45 Inter – Torino 598.000**
31) 24/10 20:45 Milan – Pisa 591.000**
32) 23/08 18:30 Sassuolo – Napoli 573.000*
33) 20/09 18:00 Udinese – Milan 539.000**
34) 19/10 18:00 Atalanta – Lazio 533.000**
35) 30/08 20:45 Napoli – Cagliari 490.000*
36) 26/10 18:00 Fiorentina – Bologna 483.000**
37) 23/08 20:45 Milan – Cremonese 480.000*
38) 04/10 20:45 Atalanta – Como 464.000**
39) 26/10 12:30 Torino – Genoa 462.000*
40) 26/10 15:00 Sassuolo – Roma 447.000*

  • In esclusiva su Dazn
    ** In co-esclusiva con Sky

9° Giornata
29/10 18:30 Roma – Parma 333.000* (Sky) vs 224.000 (Dazn)
29/10 20:45 Inter – Fiorentina 718.000° (Sky) vs 678.000 (Dazn)
30/10 20:45 Pisa – Lazio 293.000* (Sky) vs 343.000 (Dazn)

Serie A 2025/2026 su Dazn, il confronto con l’inizio del campionato 2024/2025

9° Giornata: 4.896.392 (25/26) vs 4.555.387 (24/25) [+ 341.005]

Saldo sul 2024/2025: + 5.982.829 [media: + 664.759]

Serie A: la media delle 5 big (Juventus, Inter, Napoli, Milan e Roma) su Dazn dopo 9 giornate [24/25 dopo 12 giornate]

Juventus: 1.166.000 (0) [921.000] [5]
Milan: 1.075.000 (3) [890.000 [4]
Inter: 986.000 (4) [1.016.000] [3]
Napoli: 931.000 (3) [868.000] [3]
Roma: 519.000 (4) [565.000] [5]

Tra le big sono Juventus e Milan ad aver guadagnato maggiormente rispetto allo scorso campionato. Ma se per i bianconeri gli aumenti sono dovuti a più big match e a nessuna partita in co-esclusiva con Sky, per il Milan il discorso è ben diverso. Da un lato l’ottimo avvio di stagione, che sta spingendo sempre più la curiosità dei tifosi, dall’altro l’assenza nelle Coppe, e dunque di fatto con meno interesse a stare su Sky, ha spinto tanti milanisti a sottoscrivere il My Pass, specifico per le partite della propria squadra, aspetto che ha portato a significativi aumenti anche per le medie e piccole piazze. Aumenti moderati per il Napoli, mentre Inter e Roma sono addirittura sotto i numeri della scorsa stagione, con evidentemente una maggiore fedeltà a Sky.

TUTTE LE PUNTATE DELLA RUBRICA SUGLI ASCOLTI DELLO SPORT IN TV

Nicola:

Il sito simonesalvador.it utilizza cookies propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica.

Leggi di più