Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Ascolti Sport in Tv 16-22 luglio 2025 | Tour, Mondiali Nuoto, Europei Calcio F, MotoGP
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ascolti Tv > Ascolti Sport in Tv 16-22 luglio 2025 | Tour, Mondiali Nuoto, Europei Calcio F, MotoGP
Ascolti Tv

Ascolti Sport in Tv 16-22 luglio 2025 | Tour, Mondiali Nuoto, Europei Calcio F, MotoGP

Ultimo aggiornamento 2025/07/24 at 9:36 AM
Nicola 2 mesi fa
Condividi
Condividi

Gli Ascolti dello Sport in Tv dal 16 al 22 luglio 2025.

Mercoledì 16 Luglio
(07:00) Mondiali Nuoto di Fondo: 10 Km M (Rai 2 e Rai Play) 89.000 [2,4%] 
(11:00) Mondiali Nuoto di Fondo: 10 Km F (Rai 2 e Rai Play) 232.000 [4,6%] 
(14:55) Tour in Diretta: 11° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 826.000 [10,2%] 
(16:25) Tour all’Arrivo: 11° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.164.000 [15,3%] 
(17:10) Tour Replay: 11° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 456.000 [6,2%] 
(21:00) Europei Calcio F: Norvegia – Italia (Rai 1 e Rai Play) 2.408.000 [16,4%] 
{1T: 2.326.000, 15.1%; 2T: 2.485.000, 17.7%} 

Giovedì 17 Luglio 
(10:00) Mondiali Pallanuoto F: Italia – Cina (Rai 2 e Rai Play) 81.000 [2,3%] 
(15:00) Tour in Diretta: 12° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.029.000 [12,8%] 
(16:55) Tour all’Arrivo: 12° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.447.000 [18,5%] 
(17:50) Tour Replay: 12° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 847.000 [10,7%] 
(21:00) Europei Calcio F: Inghilterra – Svezia (Rai Sport) 361.000 [2,7%] 

Venerdì 18 Luglio 
(01:30) Mondiali Nuoto di Fondo: 5 Km F (Rai 2 e Rai Play) 47.000 [2,4%] 
(04:00) Mondiali Nuoto di Fondo: 5 Km M (Rai 2 e Rai Play) 26.000 [2,8%] 
(14:05) Tour in Diretta: 13° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 798.000 [9,4%] 
(16:50) Tour all’Arrivo: 13° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.208.000 [15,3%] 
(17:30) Tour Replay: 13° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 661.000 [8,5%] 

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

Sabato 19 Luglio
(02:00) Mondiali Nuoto di Fondo: 3 Km F a Eliminazione (Rai 2 e Rai Play) 73.000 [5,3%] 
(04:00) Mondiali Nuoto di Fondo: 3 Km M a Eliminazione (Rai 2 e Rai Play) 37.000 [4,5%] 
(10:50) MotoGP: Qualifiche GP Repubblica Ceca (T.A. TV8) 152.000 [3,4%] 
(12:50) Moto 3: Qualifiche GP Repubblica Ceca (T.A. TV8) 184.000 [1,6%] 
(13:10) Mondiali Pallanuoto F: Italia – Ungheria (Rai 2 e Rai Play) 632.000 [5,3%] 
(13:45) Moto 2: Qualifiche GP Repubblica Ceca (T.A. TV8) 336.000 [2,9%] 
(14:25) Tour in Diretta: 14° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.180.000 [12,5%] 
(15:00) MotoGP: Gara Sprint GP Repubblica Ceca (T.A. TV8) 824.000 [8,2%] 
(16:25) Tour all’Arrivo: 14° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.684.000 [20,7%] 
(17:05) Tour Replay: 14° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 643.000 [8,6%] 

Domenica 20 Luglio
(02:00) Mondiali Nuoto di Fondo: Staffetta 4×1.5 Km MX (Rai 2 e Rai Play) 118.000 [7,3%] 
(04:00) Mondiali Nuoto Artistico: Singolo Tecnico F (Rai 2 e Rai Play) 44.000 [4,1%] 
(10:00) Mondiali Pallanuoto M: Italia – Grecia (Rai 2 e Rai Play) 206.000 [3,7%] 
(14:00) Ginnastica Ritmica: Coppa del Mondo Milano (La7) 295.000 [3,2%] 
(14:00 e 17:00) MotoGP: Gara GP Repubblica Ceca (T.A. TV8 + Sky) 882.000 [10,4%] + 722.000 [6,4%] = 1.604.000 
(14:00) Moto 3: Gara GP Repubblica Ceca (T.A. TV8) 493.000 [4,5%] 
(14:05) Tour in Diretta: 15° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 989.000 [10,2%] 
(15:15) Moto 2: Gara GP Repubblica Ceca (T.A. TV8) 568.000 [6,1%] (16:35) Tour all’Arrivo: 15° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.481.000 [16,7%] 
(17:15) Tour Replay: 15° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 746.000 [8,8%] 

Lunedì 21 Luglio
(04:00) Mondiali Nuoto Artistico: Preliminari Tecnico Squadre (Rai 2 e Rai Play) 23.000 [2,0%] 

Martedì 22 Luglio
(04:00) Mondiali Nuoto Artistico: Finale Singolo Libero F (Rai 2 e Rai Play) 27.000 [2,9%] 
(14:05) Tour in Diretta: 16° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 830.000 [8,7%] 
(15:45) Tour all’Arrivo: 16° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 1.502.000 [17,8%] 
(16:45) Tour Replay: 16° Tappa (Rai 2 e Rai Play) 887.000 [11,2%] 
(21:00) Europei Calcio F: Inghilterra – Italia (Rai 1 e Rai Play) 4.173.000 [27,8%] 
{1T: 3.814.000, 23.1%; 2T: 4.522.000, 29.3%; Supplementari: 4.109.000, 32.7%} 

Dopo le intense settimane tra Mondiale per Club e Wimbledon, lo sport in TV prosegue con alcuni grandi eventi, con il Tour de France e l’Europeo di Calcio F sugli scudi, su cui seguono gli approfondimenti qui sotto. A Singapore sono terminate le gare di Nuoto di Fondo, con risultati in termini di ascolto non troppo indicativi per via degli orari spesso proibitivi, sono iniziate quelle di Nuoto Artistico, mentre sono finite le emozioni azzurre con le deludenti prestazioni di Settebello e Setterosa, il primo soprattutto, già fuori ai quarti di finale. La gara femminile tra Italia e Ungheria è finora l’evento più seguito ai Mondiali di Singapore, con oltre 600.000 spettatori, in attesa che inizino le gare di Nuoto in Vasca e Tuffi, con ampi spazi dedicati su Rai 2. A completare il quadro settimanale c’è anche il Motomondiale, andato di scena a Brno per il GP della Repubblica Ceca, al ritorno dopo 5 anni, con buoni dati di ascolto. 

Europei Calcio F, il riepilogo dei match dell’Italia e gli 8 match più visti di sempre al femminile: 

03/07 18:00 Belgio – Italia 685.000 (Rai 2) 
07/07 21:00 Italia – Portogallo 1.640.000 (Rai 2) 
11/07 21:00 Italia – Spagna 1.385.000 (Rai 2) 
16/07 21:00 Norvegia – Italia 2.408.000 (Rai 1) 
22/07 21:00 Inghilterra – Italia 4.173.000 (Rai 1) 

Interessante crescente per il percorso della Nazionale Italiana di Calcio F agli Europei in Svizzera, con la Rai che ha proposto le partite della Fase a Gironi su Rai 2, per poi andare su Rai 1 per quarti di finale e semifinali, con ovvia impennata di ascolti su quest’ultima.
Ottimi i numeri di Inghilterra – Italia, con oltre 4 milioni di spettatori: da sottolineare, però, la netta differenza tra i due tempi regolamentari, con il secondo tempo a ottenere 700.000 spettatori in più del primo a causa della forte concorrenza del nuovo successo di Canale 5, La Ruota della Fortuna, andata in sovrapposizione con il primo tempo della semifinale. 

1) Mondiali 2019: Italia – Brasile 6.525.000 (Rai 1 H. 21:00) 
2) Mondiali 2019: Italia – Olanda 5.223.000 (Rai 1 H. 15:00) 
3) Europei 2025: Inghilterra – Italia 4.173.000 (Rai 1 H. 21:00) 
4) Mondiali 2019: Italia – Cina 3.963.000 (Rai 1 H. 18:00) 
5) Europei 2022: Italia – Belgio 2.914.000 (Rai 1 H. 21:00) 
6) Mondiali 2019: Italia – Australia 2.826.000 (Rai 2 H. 13:00) 
7) Europei 2022: Italia – Francia 2.648.000 (Rai 1 H. 21:00) 
8) Europei 2025′ Norvegia – Italia 2.408.000 (Rai 1 H. 21:00) 

La partita tra Italia e Inghilterra è la 3° più vista di sempre nella storia del Calcio F in Italia, alle spalle di Italia – Brasile e Italia – Olanda dei Mondiali 2019, quando ci fu il massimo picco di popolarità della Nazionale, con un notevolissimo risultato pomeridiano per il quarto di finale contro l’Olanda. A seguire troviamo altri match dei Mondiali 2019, più un paio di partite dei deludenti Europei 2022, conclusi con l’eliminazione nella fase a gironi. Da sottolineare, curiosamente, che le tre partite più viste sono tre sconfitte, analogamente a quanto accade nel Tennis con Sinner, dal momento che i due match più visti in Italia sono due sconfitte contro Djokovic e Alcaraz. 

Tour de France 2025 vs Tour de France 2024 vs 2023, le prime 16 tappe (Rai 2, Tour all’Arrivo)

05/07 Lille – Lille 1.167.000 (vs. 1.427.000) 

06/07 Lauwin – Boulogne-sur-mer 1.279.000 (vs.1.653.000) 

07/07 Valenciennes – Dunkerque 929.000 (vs. 1.211.000) 

08/07 Amiens – Rouen 1.176.000 (vs. 1.614.000) 

09/07 Caen – Caen [Cronometro] 918.000 (vs. 1.164.000) 

10/07 Bayeux – Vire Normandie 1.239.000 (vs. 1.062.000) 

11/07 St. Malo – Mur de Bretagne 1.171.000 (vs. 1.099.000) 

12/07 St. Meen Le Grand – Laval 1.226.000 (vs. 1.323.000) 

13/07 Chinon – Chateauroux 1.497.000 (vs. 1.370.000) 

14/07 Ennezat – Mt. Dore Puy de Sancy 1.286.000 (vs. 1.132.000) 

16/07 Tolosa – Tolosa 1.164.000 (vs. 1.402.000) 

17/07 Auch – Hautacam 1.447.000 (vs. 1.250.000) 

18/07 Loudenvielle – Peyragudes [Cronoscalata] 1.208.000 (vs. 1.266.000) 

19/07 Pau – Superbagneres 1.684.000 (vs. 1.760.000) 

20/07 Muret – Carcassonne 1.481.000 (vs. 1.938.000) 

22/07 Montpellier – Mont Ventoux 1.502.000 (vs. 1.166.000) 

Media dopo 16 Tappe 2025: 1.274.000 (-91.000 sul 2024 e -23.000 sul 2023) 

Media dopo 16 Tappe 2024: 1.365.000 

Media dopo 16 Tappe 2023: 1.297.000 

Il Tour de France su Rai 2 prosegue sui binari della stabilità rispetto agli ultimi anni, con perdite quasi trascurabili sul 2023 e sul 2024. Rispetto alla scorsa edizione va sottolineata l’assenza di grandi picchi di ascolti, con un dato più stabile che mostra una base di partenza comunque rilevante e fedele, attorno al milione e mezzo di telespettatori per le tappe di montagna feriali. Aggiornamento finale la prossima settimana, una volta terminata la Grande Boucle di quest’anno, che vede al momento davanti nettamente Tadej Pogacar, con le ultime giornate che ci riserveranno le emozioni alpine. 

Riepilogo: Ascolti MotoGP 2025 (TV8 + Sky) 

Thailandia 1.071.000 + 663.000 = 1.734.000 

Argentina 793.000 + 613.000 = 1.406.000 

Americhe 877.000 + 800.000 = 1.677.000 

Qatar 1.308.000 + 800.000 = 2.108.000 

Spagna 973.000 + / 

Francia 734.000 + 832.000 = 1.566.000 

Gran Bretagna 1.323.000 + / 

Aragona 700.000 + 553.000 = 1.253.000 

Italia 1.495.000 + 691.000 = 2.186.000 

Olanda 1.099.000 + 743.000 = 1.742.000 

Germania 1.214.000 + / 

Repubblica Ceca 882.000 + 722.000 = 1.604.000 

Media: 1.699.000* 

* Esclusi i GP di Spagna, Gran Bretagna e Germania, privi del dato Sky 

Buon dato per la MotoGP in Repubblica Ceca, probabilmente rinvigorita dalla prima Pole Position stagionale di Pecco Bagnaia su Ducati: molto bene la Sprint del sabato in diretta su TV8, con ben 824.000 spettatori, che rappresenta il dato più alto stagionale al sabato alle spalle solamente della Sprint del GP d’Italia al Mugello. Alla domenica buon dato per  Sky, con oltre 700.000 spettatori nonostante l’ennesima vittoria di Marc Marquez, mentre su TV8 si ha un dato nella norma con circa 900.000 spettatori per la differita in chiaro. 

Si prega inoltre, qualora interessassero, di citare il sito per riportare i dati ivi contenuti 

🎧📺 Per approfondire: il mondo SPORTinMEDIA

Scopri tutti i contenuti e le rubriche dedicate al rapporto tra sport, media e comunicazione:

🔴 YouTube

🎥 Il canale ufficiale di SPORTinMEDIA con tutti gli approfondimenti video:
👉 SPORTinMEDIA su YouTube

🎙️ Podcast

🗣️ In Media(s) res – Il podcast settimanale con Sandro Bocchio e Simone Salvador sull’attualità mediatico-sportiva:
👉 Ascolta su Spreaker
👉 Ascolta su Spotify


📰 Rubriche fisse

📺 Ultra Slow-Mo

La rubrica settimanale di Wenner Gatta su regia, produzione e grafiche televisive degli eventi sportivi.
👉 Vai alla rubrica

📼 Viale delle Rimembranze

A cura di Lucio Celletti – Video inediti o rari degli eventi sportivi del passato.
👉 Scopri di più

📊 Ascolti Tv

Tutti i dati e le analisi degli ascolti sportivi in TV, a cura di Nicola.
👉 Consulta i numeri

💼 MoneyBall

La rubrica quindicinale di Matteo Zaccaria su eventi sportivi e marketing.
👉 Leggi gli articoli


📚 I libri di SPORTinMEDIA

📘 #SIAMOQUESTI

Un viaggio tra i paradossi dello sport italiano: eccellenze sul campo, criticità nel sistema.
👉 Disponibile su Amazon

📗 DECODER

Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia – dagli albori al presente.
👉 Scopri il libro

Potrebbero interessarti anche

Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP

Ascolti Sport in Tv agosto-settembre 2025 | Calcio, Tennis, Volley, Basket, F1, Moto, Atletica + Approfondimenti

Ascolti Sport in Tv | 23 luglio – 3 agosto 2025 | Mondiali Nuoto, Tour de France, GP Ungheria

Ascolti Sport in Tv 8-14 luglio 2025 | Wimbledon (tutti i dati), Mondiale per Club, Tour de France, Giro Women, MotoGP

Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…

TAG: Ascolti Sport in Tv
Nicola 24 Luglio 2025 24 Luglio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Nathan’s Hot Dog Eating e la lega MLE: la sportificazione dell’assurdo
Prossimo articolo I prezzi di DAZN 2025-2026: pacchetti, contenuti, dispositivi [VIDEO]
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Una chiacchierata con Marco Scaioli: dietro le quinte del circuito di Singapore
  • Italvolley Campione del Mondo 2025: la rassegna social del trionfo dei ragazzi di De Giorgi [VIDEO]
  • Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP
  • NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]
  • Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?