Il nostro viaggio all’interno del 2004/05 prosegue con lo sci alpino più precisamente con l’ultima settimana di dicembre 2004 e la prima del 2005.
Per quanto riguarda le voci, ascolteremo per Eurosport e SportItalia, Dario Puppo, Alfredo Tradati e Marcello Piazzano mentre per le immagini da telecronache Rai possiamo sentire Carlo Gobbo e Paolo De Chiesa.
In campo maschile è prevista a Bormio, sulla pista in cui si gareggerà fra meno di due mesi per i mondiali, soltanto una discesa che è vinta dall’austriaco Grugger.
Passando subito al 2005, fra gli uomini, eccoci ora al weekend di Chamonix dove nuovamente c’è una discesa libera. Tra i protagonisti Kristian Ghedina, secondo, che vediamo in questa clip, aperta da una caduta del concorrente francese Fournier. Ancora una vittoria per Grugger nel momento migliore della sua carriera. L’azzurro diventa così a 35 anni compiuti da quasi due mesi, il più anziano dei discesisti a salire sul podio in Coppa del Mondo. Un podio storico anche perché è l’ultimo podio di una carriera brillantissima, cominciata nel 1990, 12 volte vittorioso e 29 volte nei top 3.
Abbiamo visto nell’ultima puntata del 2024 Giorgio Rocca vincere in quel di Flachau in Austria; il valtellinese chiude il 2004 dello slalom lo riapre a Chamonix concedendo il bis con una prova estremamente brillante prima di baciare la neve transalpina. Egli è attualmente il migliore slalomista in circolazione e lascia ben sperare per i mondiali che sono previsti proprio a Bormio, nelle sue terre.
Fine 2004 per le donne come da abituale tappa a Semmering, ogni due anni, in alternanza con Lienz. Esplode Marlies Schild con una clamorosa affermazione nello slalom gigante. Questo successo merita un ragionamento che possiamo effettuare dalla nostra postazione privilegiata del futuro in realtà questa è l’unica affermazione della fuoriclasse austriaca in slalom gigante. Una prova che va quindi incorniciata In una carriera caratterizzata da 37 vittorie in Coppa del mondo, 35 in slalom, una in combinata e proprio questa di gigante
Il bis dello slalom da parte di Marlies Schild.
C’è poi una lunga permanenza a Santa Caterina Valfurva dove sono previste due discese libere. Nella prima si impone l’austriaca Dorfmeister.
Nella seconda il successo arride invece alla francese Ingrid Jacqumod, un unicum per la sciatrice di Bourg-Saint-Maurice.
Sempre nella località valtellinese uno slalom gigante vinto dalla slovena Tina Maze.
Ancora un’ affermazione dell’austriaca Maries Schild nello slalom.
Ringraziando Mark Moccia, eccoci alla rassegna stampa che si focalizza e integra le argomentazioni delle gare appena seguite.
Si conclude quindi la prima settimana di gennaio ed anche questa puntata: ci aspettano ancora grandi emozioni dallo sci alpino. In particolare seguiremo il circuito maschile di gennaio da Adelboden e Schladming la prossima settimana, mentre fra due capitoli toccherà la rivisitazione delle gare del Circo rosa.
Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport
TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE
Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.