Nei primi due giorni di gare dei Mondiali di Fukuoka 2023, molti appassionati si sono domandati via social perché Stefano Bizzotto (Rai Sport) non fosse al commento delle gare di Tuffi.
Bizzotto ha legato indissolubilmente il suo nome ai tuffi, accompagnando ad esempio i trionfi di Tania Cagnotto, ma soprattutto avvicinando molte persone a questa disciplina grazie al suo stile preciso, rigoroso ma in cui emerge anche la parte emotiva e passionale, pur non scadendo mai nella fastidiosa deriva degli ultimi 10-12 anni: le telecronache urlate con i commentatori che vogliono anteporsi all’evento stesso, magari per finire negli highlights o in qualche video social “virale” (Sandro Bocchio, compagno di podcast su Sport&Media, mi perdonerà per l’utilizzo di questo termine).
STEFANO BIZZOTTO E LE TELECRONACHE DEI TUFFI: GLI INIZI
In una storica puntata di LIVE|STREAM, ospite insieme al concittadino Pietro Nicolodi, Stefano Bizzotto raccontò un aneddoto su come iniziò a fare le telecronache dei tuffi per la Rai:
Ricordiamo che per la Rai i Mondiali di Fukuoka sono commentati da Lorenzo Leonarduzzi, giornalista finito in passato al centro di alcune polemiche per motivi sessisti e politici.
DECODER | IL LIBRO SULLA STORIA DELLA PAY-TV SPORTIVA