Ascolti Sport in Tv | Tutti i dati 31.10-19.11 2025: è Tennis-Mania! Serie A, Coppe, F1, MotoGP

Ecco l’attesissima rubrica di Nicola sugli Ascolti dello Sport in Tv post NITTO ATP Finals 2025.

Oltre a tutti i dati sul tennis, nella prima parte trovate gli ascolti dal 31 ottobre al 19 novembre 2025, mentre nella seconda ci sono gli immancabili e apprezzatissimi approfondimenti. Buona lettura!

Ascolti TV Sport – Week Report

Ascolti TV Sport

31 Ottobre – 18 Novembre 2025

📊 Legenda

Ascolti superiori a 1.000.000 di spettatori
Ascolti superiori a 2.000.000 di spettatori
🔥 Eventi con picco di share superiore al 20%
Venerdì 31 Ottobre
19:10
🎾 Tennis M, Parigi: Sinner – Shelton
📺 Sky e Sky Go
659.000 [4,5%]
20:45
🎾 Tennis M, Parigi: Zverev – Medvedev
📺 Sky e Sky Go
253.000 [1,3%]
Sabato 1 Novembre
13:00
🎾 WTA Finals: Errani/Paolini – Muhammad/Schuurs
📺 SuperTennis + Sky e Sky Go
132.000 [1,1%]
+
65.000 [0,5%]
=
195.000* [1,6%]
15:00
⚽ Serie A: Udinese – Atalanta
📺 Dazn
494.000
16:00
⚽ Premier League: Burnley – Arsenal
📺 Sky e Sky Go
16.000** [0,1%]
** Fascia 15:00 – 18:00
17:10
🎾 Tennis M, Parigi: Sinner – Zverev
📺 Sky e Sky Go
891.000
18:00
⚽ Serie A: Napoli – Como
📺 Dazn
1.167.000
18:00
🏐 Pallavolo M: Cuneo – Piacenza
📺 Rai Sport e Rai Play
178.000 [1,2%]
18:30
⚽ Premier League: Tottenham – Chelsea
📺 Sky e Sky Go
63.000*** [0,4%]
*** Fascia 18:00 – 20:30
20:30
🏐 Pallavolo F: Bergamo – Conegliano
📺 Rai Sport e Rai Play
150.000 [0,8%]
20:45
⚽ Serie A: Cremonese – Juventus
📺 Dazn + Sky e Sky Go
855.000
+
711.000**** [3,9%]
=
1.566.000
**** Fascia 20:30 – 22:30
Domenica 2 Novembre
12:30
⚽ Serie A: Verona – Inter
📺 Dazn
1.118.000
12:30
⚽ Calcio F: Roma – Inter
📺 Rai Sport e Rai Play
49.000* [0,4%]
* Fascia 12:00 – 15:00
15:00
⚽ Serie A: Fiorentina – Lecce
📺 Dazn
213.000
15:00
⚽ Serie A: Torino – Pisa
📺 Dazn
62.000
15:00
⚽ Serie A: Zona Gol
📺 Dazn
303.000
15:30
🏃 Atletica: Maratona di New York
📺 Rai Sport e Rai Play
156.000* [1,2%]
* Fascia 12:00 – 15:00
15:00
🎾 WTA Finals: Paolini – Swiatek
📺 SuperTennis + Sky e Sky Go
210.000** [1,7%]
+
45.000** [0,4%]
=
255.000** [2,1%]
** Fascia 15:00 – 18:00
15:00 e 17:00
🎾 Tennis M, Finale Parigi: Sinner – Auger Aliassime
📺 Sky e Sky Go + T.A. TV8
1.214.000 [9,8%]
+
938.000 [6,7%]
=
2.182.000
18:00
⚽ Serie A: Parma – Bologna
📺 Dazn + Sky e Sky Go
362.000
+
329.000*** [1,9%]
=
691.000
*** Fascia 18:00 – 20:30
18:00
🏐 Pallavolo M: Modena – Perugia
📺 Rai Sport e Rai Play
151.000 [0,9%]
20:30
🏀 Basket Serie A2 M: Pistoia – Bologna
📺 Rai Sport e Rai Play
46.000 [0,2%]
20:45
⚽ Serie A: Milan – Roma
📺 Dazn e Dazn Free
2.397.000
Lunedì 3 Novembre
13:00
🎾 WTA Finals: Errani/Paolini – Hsieh/Ostapenko
📺 SuperTennis
86.000* [0,8%]
* Fascia 12:00 – 15:00
15:00
🎾 WTA Finals: Swiatek – Rybakina
📺 SuperTennis
44.000** [0,5%]
** Fascia 15:00 – 18:00
18:30
⚽ Serie A: Sassuolo – Genoa
📺 Dazn
294.000
20:30
⚽ Serie C: Vis Pesaro – Juventus Next Gen
📺 Rai Sport + Sky e Sky Go
61.000 [0,3%]
+
4.000 [0,0%]
=
65.000 [0,3%]
20:30
⚽ Serie C: Albinoleffe – Inter U23
📺 Sky e Sky Go
15.000 [0,1%]
20:30
⚽ Serie C: Ospitaletto – Dolomiti Bellunesi
📺 Sky e Sky Go
3.000 [0,0%]
20:45
⚽ Serie A: Lazio – Cagliari
📺 Dazn + Sky e Sky Go
337.000
+
318.000*** [1,5%]
=
655.000
*** Fascia 20:30 – 22:30
Martedì 4 Novembre
18:45
⚽ Champions League: Napoli – Eintracht Francoforte
📺 Sky e Sky Go
457.000* [2,9%]
* Fascia 18:00 – 20:30
18:45
⚽ Diretta Gol Champions League
📺 Sky e Sky Go
100.000* [0,6%]
* Fascia 18:00 – 20:30
18:45
⚽ Slavia Praga – Arsenal
📺 Sky e Sky Go
6.000* [0,0%]
* Fascia 18:00 – 20:30
21:00
⚽ Champions League: Juventus – Sporting Lisbona
📺 Sky e Sky Go
874.000** [4,0%]
** Fascia 20:30 – 22:30
21:00
⚽ Diretta Gol Champions League
📺 Sky e Sky Go
304.000** [1,4%]
** Fascia 20:30 – 22:30
21:00
⚽ Champions League: Liverpool – Real Madrid
📺 Sky e Sky Go
117.000** [0,4%]
** Fascia 20:30 – 22:30
21:00
⚽ Champions League: PSG – Bayern Monaco
📺 Sky e Sky Go
22.000** [0,1%]
** Fascia 20:30 – 22:30
Mercoledì 5 Novembre
18:45
⚽ Diretta Gol Champions League
📺 Sky e Sky Go
100.000* [0,6%]
* Fascia 18:00 – 20:30
21:00
⚽ Champions League: Manchester City – Borussia Dortmund
📺 T.A. TV8
591.000** [3,1%]
** Fascia 20:30 – 22:30
{1T: 661.000, 3.2%; 2T: 523.000, 3.0%}
21:00
⚽ Champions League: Marsiglia – Atalanta
📺 Sky e Sky Go
220.000** [1,4%]
** Fascia 20:30 – 22:30
21:00
⚽ Diretta Gol Champions League
📺 Sky e Sky Go
266.000** [1,6%]
** Fascia 20:30 – 22:30
Giovedì 6 Novembre
18:45
⚽ Conference League: Mainz – Fiorentina
📺 Sky e Sky Go
139.000* [0,9%]
* Fascia 18:00 – 20:30
18:45
⚽ Diretta Gol Europa e Conference League
📺 Sky e Sky Go
63.000* [0,4%]
* Fascia 18:00 – 20:30
21:00
⚽ Europa League: Rangers – Roma
📺 Sky e Sky Go
303.000** [1,5%]
** Fascia 20:30 – 22:30
21:00
⚽ Europa League: Bologna – Brann
📺 Sky e Sky Go
112.000** [0,5%]
** Fascia 20:30 – 22:30
21:00
⚽ Diretta Gol Europa e Conference League
📺 Sky e Sky Go
109.000** [0,5%]
** Fascia 20:30 – 22:30
21:00
⚽ Europa League: Betis Siviglia – Lione
📺 T.A. TV8
396.000 [2,1%]
{1T: 438.000, 2.1%; 358.000, 2.1%}
Venerdì 7 Novembre
18:30
🏀 Eurolega: Efes Pilsen – Olimpia Milano
📺 Sky e Sky Go
22.000* [0,1%]
* Fascia 18:00 – 20:30
20:30
🏀 Eurolega: Barcellona – Real Madrid
📺 Sky e Sky Go
12.000 [0,0%]
20:45
🏀 Basket Serie A: Reggio Emilia – Treviso
📺 Sky e Sky Go
26.000** [0,1%]
** Fascia 20:30 – 22:30
20:45
⚽ Serie A: Pisa – Cremonese
📺 Dazn + Sky e Sky Go
232.000
+
185.000 [0,9%]
=
417.000
Sabato 8 Novembre
11:50
🏍️ MotoGP: Qualifiche GP Portogallo
📺 T.A. TV8
262.000 [3,6%]
12:00
🏁 WEC: 8 Ore del Bahrein
📺 Sky e Sky Go
10.000* [0,1%]
* Dato medio fasce 12:00 – 20:30
13:15
🏎️ F1: Qualifiche Sprint GP Brasile
📺 T.A. TV8
399.000 [3,0%]
13:30
⚽ Premier League: Tottenham – Manchester United
📺 Sky e Sky Go
57.000*** [0,5%]
*** Fascia 12:00 – 15:00
13:40
🏉 Rugby: Irlanda – Giappone
📺 Sky e Sky Go
8.000*** [0,0%]
*** Fascia 12:00 – 15:00
15:00
⚽ Serie A: Como – Cagliari
📺 Dazn
186.000
15:00
⚽ Serie A: Lecce – Verona
📺 Dazn
47.000
15:00
⚽ Zona Gol Serie A
📺 Dazn
180.000
15:00
🏎️ F1: Gara Sprint GP Brasile
📺 T.A. TV8
778.000 [7,3%]
15:10
🏉 Rugby: Scozia – Nuova Zelanda
📺 Sky e Sky Go
40.000**** [0,4%]
**** Fascia 15:00 – 18:00
16:00
🏍️ MotoGP: Gara Sprint GP Portogallo
📺 T.A. TV8
568.000 [5,7%]
16:00
⚽ Premier League: Sunderland – Arsenal
📺 Sky e Sky Go
32.000**** [0,2%]
**** Fascia 15:00 – 18:00
16:15
🎾 Tennis M, Finale Atene: Musetti – Djokovic
📺 Sky e Sky Go
365.000** [2,9%]
** Dato medio fasce 15:00 – 20:30
18:00
⚽ Serie A: Juventus – Torino
📺 Dazn
1.211.000
18:10
🏉 Rugby: Italia – Australia
📺 Sky e Sky Go
46.000***** [0,3%]
***** Fascia 18:00 – 20:30
18:40
🏉 Rugby: Inghilterra – Fiji
📺 Sky e Sky Go
5.000***** [0,0%]
***** Fascia 18:00 – 20:30
19:00
🏎️ F1: Qualifiche GP Brasile
📺 T.A. TV8
552.000 [3,5%]
20:45
⚽ Serie A: Parma – Milan
📺 Dazn + Sky e Sky Go
651.000
+
511.000****** [2,8%]
=
1.162.000
****** Fascia 20:30 – 22:30
Domenica 9 Novembre
09:30
🚣 Canottaggio: Mondiali Beach Sprint
📺 Rai Sport e Rai Play
22.000* [0,3%]
* Fascia 09:00 – 12:00
11:15
🏍️ Moto E: Gara 2 GP Portogallo
📺 T.A. TV8
140.000 [2,1%]
12:15
🏍️ Moto 2: Gara GP Portogallo
📺 T.A. TV8
348.000 [3,3%]
12:30
⚽ Serie A: Atalanta – Sassuolo
📺 Dazn
438.000
12:30
🏀 Basket A2 M: Pesaro – Scafati
📺 Rai Sport e Rai Play
46.000** [0,4%]
** Fascia 12:00 – 15:00
14:00
🏍️ MotoGP: Gara GP Portogallo
📺 T.A. TV8 + Sky e Sky Go
800.000 [5,9%]
+
400.000 [3,0%]
=
1.200.000 [8,9%]
14:10
🎾 ATP Finals: Alcaraz – De Minaur
📺 Rai 2 e Rai Play
654.000 [5,2%]
15:00
⚽ Serie A: Genoa – Fiorentina
📺 Dazn
109.000
15:00
⚽ Serie A: Bologna – Napoli
📺 Dazn
739.000
15:00
⚽ Zona Gol Serie A
📺 Dazn
178.000
15:00
🐴 Equitazione: Coppa del Mondo
📺 Rai Sport e Rai Play
56.000*** [0,5%]
*** Fascia 15:00 – 18:00
15:30
🏍️ Moto 3: Gara GP Portogallo
📺 T.A. TV8
273.000 [2,4%]
17:30
⚽ Premier League: Manchester City – Liverpool
📺 Sky e Sky Go
47.000**** [0,3%]
**** Fascia 18:00 – 20:30
18:00 e 21:30
🏎️ F1: Gara GP Brasile
📺 Lineari Sky + T.A. TV8
887.000 [4,9%]
+
827.000 [4,5%]
=
1.714.000
18:00
⚽ Serie A: Roma – Udinese
📺 Dazn + Sky e Sky Go
620.000
+
404.000**** [2,3%]
=
1.024.000
**** Fascia 18:00 – 20:30
18:00
🏐 Pallavolo F: Firenze – San Giovanni in Marignano
📺 Rai Sport e Rai Play
104.000**** [0,6%]
**** Fascia 18:00 – 20:30
18:10
🎾 ATP Finals: Bolelli/Vavassori – Cash/Glasspool
📺 Sky e Sky Go
116.000**** [0,7%]
**** Fascia 18:00 – 20:30
20:30
🏐 Pallavolo M: Piacenza – Perugia
📺 Rai Sport e Rai Play
99.000***** [0,5%]
***** Fascia 20:30 – 22:30
20:40
🎾 ATP Finals: Zverev – Shelton
📺 Sky e Sky Go
191.000***** [0,9%]
***** Fascia 20:30 – 22:30
20:45
⚽ Serie A: Inter – Lazio
📺 Dazn
1.326.000
21:05
⚽ Ligue 1: Lione – PSG
📺 Sky e Sky Go
46.000***** [0,2%]
***** Fascia 20:30 – 22:30
Lunedì 10 Novembre 🔥
20:40
🎾 ATP Finals: Sinner – Auger Aliassime
📺 Rai 2 e Rai Play + Sky e Sky Go
2.303.000 [10,8%]
+
908.000 [3,9%]
=
🔥 3.211.000 🔥 [14,7%]
Martedì 11 Novembre
20:30
🏀 Eurolega: Virtus Bologna – Efes Pilsen
📺 Sky e Sky Go
52.000 [0,2%]
20:40
🎾 ATP Finals: Musetti – De Minaur
📺 Rai 2 e Rai Play + Sky e Sky Go
1.725.000 [9,1%]
+
575.000 [2,9%]
=
2.300.000 [12,0%]
Mercoledì 12 Novembre 🔥
20:30
🏀 Eurolega: Olimpia Milano – Asvel Villeurbanne
📺 Sky e Sky Go
53.000 [0,3%]
20:40
🎾 ATP Finals: Sinner – Zverev
📺 Rai 2 e Rai Play + Sky e Sky Go
3.006.000 [14,1%]
+
890.000 [3,9%]
=
🔥 3.896.000 🔥 [18,0%]
Giovedì 13 Novembre 🔥
20:40
🎾 ATP Finals: Musetti – Alcaraz
📺 Rai 2 e Rai Play + Sky e Sky Go
2.276.000 [10,0%]
+
556.000 [2,5%]
=
2.832.000 [12,5%]
20:45
⚽ Qualificazioni Mondiali 2026: Moldova – Italia
📺 Rai 1 e Rai Play
🔥 5.799.000 🔥 [27,0%]
{1T: 5.548.000, 24.4%; 2T: 6.036.000, 29.7%}
Venerdì 14 Novembre
14:10
🎾 ATP Finals: Sinner – Shelton
📺 Rai 2 e Rai Play + Sky e Sky Go
1.298.000 [12,5%]
+
402.000 [4,1%]
=
1.700.000 [16,6%]
16:00
⚽ U21: Polonia – Italia
📺 Rai 3 e Rai Play
733.000 [7,8%]
{1T: 464.000, 5.2%; 2T: 976.000, 10.0%}
20:30
🏀 Eurolega: Olimpia Milano – Olympiacos
📺 Sky e Sky Go
58.000 [0,3%]
20:30
🏀 Eurolega: Barcellona – Virtus Bologna
📺 Sky e Sky Go
32.000 [0,2%]
20:40
🎾 ATP Finals: Auger Aliassime – Zverev
📺 Sky e Sky Go
229.000* [1,1%]
* Fascia 20:30 – 22:30
20:45
⚽ Diretta Gol Qualificazioni Mondiali
📺 Sky e Sky Go
72.000* [0,4%]
* Fascia 20:30 – 22:30
Sabato 15 Novembre 🔥
10:50
🏍️ MotoGP: Qualifiche GP Comunità Valenciana
📺 T.A. TV8
127.000 [2,5%]
12:45
🏍️ Moto 3: Qualifiche GP Comunità Valenciana
📺 T.A. TV8
143.000 [1,3%]
13:40
🏍️ Moto 2: Qualifiche GP Comunità Valenciana
📺 T.A. TV8
277.000 [2,0%]
13:40
🏉 Rugby: Italia – Sudafrica
📺 Rai Sport + Sky
247.000
+
110.000
=
357.000
14:40
🎾 ATP Finals: Sinner – De Minaur
📺 Rai 2 e Rai Play + Sky e Sky Go
2.377.000 [19,4%]
+
800.000 [6,0%]
=
🔥 3.177.000 🔥 [25,4%]
15:00
🏍️ MotoGP: Gara Sprint GP Comunità Valenciana
📺 T.A. TV8
466.000 [3,5%]
16:10
🏉 Rugby: Inghilterra – Nuova Zelanda
📺 Sky
56.000
18:00
🏐 Pallavolo M: Padova – Milano
📺 Rai Sport e Rai Play
128.000 [0,9%]
18:40
🏉 Rugby: Galles – Giappone
📺 Sky
25.000
20:30
🏐 Pallavolo F: Milano – Novara
📺 Rai Sport e Rai Play
162.000 [0,9%]
20:40
🎾 ATP Finals: Alcaraz – Auger Aliassime
📺 Sky e Sky Go
573.000 [2,8%]
20:45
⚽ Diretta Gol Qualificazioni Mondiali
📺 Sky e Sky Go
91.000* [0,5%]
* Fascia 20:30 – 22:30
21:10
🏉 Rugby: Irlanda – Australia
📺 Sky
14.000
Domenica 16 Novembre 🔥🔥🔥
10:00
⛷️ Sci Alpino: Slalom Speciale M 1° Manche
📺 Rai 2 e Rai Play
281.000 [4,3%]
11:50
⛸️ Pattinaggio Artistico: Coppa del Mondo
📺 Rai 2 e Rai Play
216.000 [2,4%]
13:00
🏍️ Moto 3: Gara GP Comunità Valenciana
📺 T.A. TV8
277.000 [2,0%]
14:15
🏍️ Moto 2: Gara GP Comunità Valenciana
📺 T.A. TV8
534.000 [4,0%]
16:00
🏍️ MotoGP: Gara GP Comunità Valenciana
📺 T.A. TV8
784.000 [6,7%]
18:10
🎾 ATP Finals: Sinner – Alcaraz
📺 Rai 2 e Rai Play + Sky e Sky Go
5.597.000 [29,1%]
+
1.458.000 [7,5%]
=
🔥🔥 7.055.000 🔥🔥 [36,6%]
20:45
⚽ Qualificazioni Mondiali: Italia – Norvegia
📺 Rai 1 e Rai Play
🔥🔥 7.760.000 🔥🔥 [34,9%]
{1T: 7.835.000, 33.3%; 2T: 7.688.000, 36.6%}
Lunedì 17 Novembre
20:00
🏀 Basket Serie A: Treviso – Virtus Bologna
📺 Sky e Sky Go
25.000* [0,1%]
* Fascia 20:30 – 22:30
20:45
⚽ Qualificazioni Mondiali 2026: Germania – Slovacchia
📺 Sky e Sky Go
12.000* [0,1%]
* Fascia 20:30 – 22:30
20:45
⚽ Diretta Gol Qualificazioni Mondiali
📺 Sky e Sky Go
69.000* [0,3%]
* Fascia 20:30 – 22:30
Martedì 18 Novembre
15:00
🏍️ MotoGP: Test Valencia 2026
📺 Sky e Sky Go
44.000 [0,5%]
18:15
⚽ U21: Montenegro – Italia
📺 Rai 2 e Rai Play
625.000 [3,9%]
{1T: 564.000, 4.0%; 2T: 684.000, 3.7%}
20:45
⚽ Qualificazioni Mondiali 2026: Scozia – Danimarca
📺 T.A. Cielo + Sky e Sky Go
138.000 [0,6%]
+
67.000 [0,3%]
=
205.000* [0,9%]
* Fascia 20:30 – 22:30
20:45
⚽ Diretta Gol Qualificazioni Mondiali
📺 Sky e Sky Go
105.000* [0,5%]
* Fascia 20:30 – 22:30

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

DECODER: Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia

Simone Salvador | Saggio sulla storia della Pay-Tv sportiva

Un’indagine storica che attraversa 30 anni di media, tecnologia e sport, dai primi decoder alle grandi rivoluzioni dello streaming.

“Un libro che mancava e che è riuscito a colmare un vero vuoto informativo.”
“Analisi molto documentata e piena di retroscena: perfetto per chi ama sport e media.”

#siamoquesti: Viaggio tra i paradossi dello sport italiano

Simone Salvador | Inchiesta-riflessione sul sistema sportivo

Come fa l’Italia a eccellere nello sport nonostante un rapporto scuola-sport fragile, una popolazione sedentaria, impianti insufficienti, cultura sportiva limitata e media focalizzati sui click? Il libro analizza dati reali e casi concreti per spiegare un miracolo pieno di contraddizioni.

“Un’analisi penetrante: il libro esplora le dinamiche nascoste dello sport italiano.”
“Casi reali, cifre e riflessioni: perfetto per capire perché vinciamo anche quando il sistema traballa.”
Ascolti TV Sport – Analisi e Approfondimenti

📊 ANALISI E APPROFONDIMENTI

By Nicola

Prima parte di novembre molto vivace sul fronte degli ascolti dello Sport in TV: a seguire troverete approfondimenti e confronti sulle ATP Finals, sulla Serie A, sulle Coppe Europee e sui Motori, mentre qui sottolineo la presenza delle cerchie di fedelissimi in vari Sport. Partiamo dalla Pallavolo che, su Rai Sport, ottiene sia per gli anticipi del sabato che per i posticipi della domenica per ambo i campionati, dati ben al di sopra dei 100.000 spettatori fino a sfiorare i 200.000. In leggera crescita il pubblico del Basket in pay su Sky il quale, partito sui 50.000 spettatori si avvicina pian piano alla soglia dei 100.000. Interessante anche il pubblico del Rugby, che su Sky supera le 50.000 unità per il Test Match degli All Blacks e andando oltre le 100.000 per l’Italia che su Rai Sport si è attestata con un buon 250.000. Un’altra costante è il pubblico delle Qualificazioni Mondiali su Sky, con Diretta Gol che, a seconda delle serate, è poco al di sotto o poco al di sopra dei 100.000 spettatori. Tutte porzioni di pubblico da considerare e da monitorare ogni qual volta si parla di rinnovi di diritti di manifestazioni che riscuotono un buon interesse, a tal proposito la prossima assegnazione di rilievo è quella del Sei Nazioni, conteso da Sky e Dazn. È inoltre iniziato il contenitore sugli sport invernali su Rai 2, ogni weekend dalle 09:30 alle 13:00, i cui ascolti saranno valutati più in là nel momento in cui ci sarà maggiore densità di eventi.

🎾 ATP Finals, il riepilogo: gli ascolti dell’edizione 2025 (Rai + Sky) e il confronto con le edizioni 2024 e 2023 per Sinner
📅 Edizione 2025
Data/Ora Match Rai Sky Totale
09/11 14:00 Alcaraz – De Minaur 654.000 654.000
10/11 20:30 Sinner – Auger Aliassime 2.303.000 908.000 3.211.000
11/11 20:30 Musetti – De Minaur 1.725.000 575.000 2.300.000
12/11 20:30 Sinner – Zverev 3.006.000 890.000 3.896.000
13/11 20:30 Musetti – Alcaraz 2.276.000 556.000 2.832.000
14/11 14:00 Sinner – Shelton 1.298.000 402.000 1.700.000
15/11 14:30 Sinner – De Minaur 2.377.000 800.000 3.177.000
15/11 20:30 Alcaraz – Auger Aliassime 573.000 573.000
16/11 18:00 🏆 Sinner – Alcaraz 5.597.000 1.458.000 🔥 7.055.000 🔥
📅 Edizione 2024
Data/Ora Match Rai Sky Totale
10/11 H. 20:30 Sinner – De Minaur 1.556.000 714.000 2.270.000
12/11 H. 20:30 Sinner – Fritz 2.111.000 783.000 2.894.000
14/11 H. 20:30 Sinner – Medvedev 2.170.000 626.000 2.796.000
16/11 H. 20:30 Sinner – Ruud 2.111.000 /
17/11 H. 18:00 🏆 Sinner – Fritz 3.731.000 1.173.000 4.904.000
📅 Edizione 2023
Data/Ora Match Rai Sky Totale
12/11 H. 14:30 Sinner – Tsitsipas 904.000 543.000 1.447.000
14/11 H. 21:00 Sinner – Djokovic 2.543.000 789.000 3.332.000
16/11 H. 21:00 Sinner – Rune 2.581.000 653.000 3.234.000
18/11 H. 14:30 Sinner – Medvedev 2.370.000 819.000 3.189.000
19/11 H. 18:00 🏆 Sinner – Djokovic 5.493.000 1.193.000 6.686.000

Media Incontri Sinner 2025

3.807.000
+591.000 vs 2024

Media Incontri Sinner 2024

3.216.000

Media Incontri Sinner 2023

3.577.000

Media Sinner 2025 Rai

2.916.000
+580.000 vs 2024

Media Sinner 2024 Rai

2.336.000

Media Sinner 2023 Rai

2.778.000

Media Sinner 2025 Sky

892.000
+68.000 vs 2024

Media Sinner 2024 Sky

824.000

Media Sinner 2023 Sky

799.000
N.B. 2025: 2 match pomeridiani; 2024 dato mancante Sky per Sinner – Ruud; 2023 2 match pomeridiani e finale su Rai 1 a differenza delle due edizioni successive
Numeri eccellenti lungo tutta la settimana di Finals sia su Rai 2 che per Sky: per quanto riguarda i match di Sinner si registrano aumenti significativi su entrambi fronti. Per Rai netti aumenti sul 2024 che aveva avuto dati più bassi rispetto al 2023, nel periodo della nascita della Sinner mania. Per Sky aumenti sul 2024 che era già in aumento sul 2023, con due match dei gironi a sfiorare il milione di spettatori. Benissimo Musetti, di cui si parlerà più in basso, notevole il dato della semifinale di Alcaraz in esclusiva su Sky. I 573.000 spettatori infatti sono paragonabili ai numeri che ottiene un buon anticipo del sabato sera su Sky con coinvolte il Napoli e o le milanesi contro squadre di media o bassa classifica, basta questo per illustrare l’eccellente stato di salute del Tennis presso il pubblico televisivo italiano.
🏆 Speciale: i 7 match di Tennis più visti di sempre in Italia, la classifica aggiornata
  • ATP Finals 2025: Sinner – Alcaraz
    7.055.000 (Rai 2 + Sky)
  • ATP Finals 2023: Sinner – Djokovic
    6.926.000 (Rai 1 + Sky)
  • 1000 Roma 2025: Sinner – Alcaraz
    6.203.000 (Rai 1 + Sky)
  • 1000 Roma 2025: Sinner – Paul
    5.976.000 (Rai 1 + Sky)
  • Coppa Davis 2023: Sinner – De Minaur
    5.686.000 (Rai 2 + Sky)
  • Wimbledon 2025: Sinner – Alcaraz
    5.670.000 (TV8 + Sky)
  • Coppa Davis 2024: Sinner – Griekspoor
    5.488.000 (Rai 2 + Sky)
L’eccellente finale di 2025 per Jannik Sinner, campione di ascolti tra gli under 35 e nel centro-nord, ha fatto sì che la finale di domenica alle Finals di Torino contro l’eterno rivale Carlos Alcaraz sia stato il match più visto di sempre nella storia del Tennis in Italia. Per Rai 2 è l’evento sportivo più visto negli ultimi 7 anni (bisogna risalire alla finale del Mondiale di Pallavolo F del 2018 tra Italia e Cina con 6.2 circa per trovare un dato più alto), andando a superare anche i numeri della finale di Roma e per di più riducendo di circa 2 milioni le platee per i quiz preserali di Rai 1 e Canale 5 e di poco meno di 2 milioni quelle del Tg1 e del Tg5. Record anche per Sky, che segna il dato più alto di sempre per un match di tennis in condivisione con la Rai, il precedente record era sempre delle Finals ’23 contro Djokovic con 1.193.000 spettatori. I 7 milioni complessivi rappresentano inoltre il dato più alto degli ultimi 7 anni per un evento sportivo non calcistico: per trovare un risultato migliore occorre tornare al GP d’Italia 2018 di F1, trasmesso da Rai 1, TV8 e Sky con quasi 8.5 milioni di spettatori e ancor prima, al 2015 con il famigerato GP di Valencia della MotoGP con 9.6 complessivi.
⚔️ Approfondimento: la serata del 13/11 con la contemporanea tra Moldova – Italia su Rai 1 e Musetti – Alcaraz su Rai 2 e Sky
I dati del 2025
🎾 ATP Finals
Musetti – Alcaraz
(Rai 2 + Sky)
2.832.000
2.276.000 + 556.000
VS
⚽ Qualificazioni Mondiali 2026
Moldova – Italia
(Rai 1)
5.799.000
{1T: 5.548.000, 24.4%; 2T: 6.036.000, 29.7%}
I dati del 2024

⚽ Nations League: Belgio – Italia (Rai 1)

6.806.000

🎾 ATP Finals: Sinner – Medvedev (Rai 2 + Sky)

2.796.000
2.170.000 + 626.000
Come accaduto nel 2024, anche nel 2025 si è riproposta la contemporanea tra la Nazionale di Calcio su Rai 1 e le ATP Finals con un italiano in campo su Rai 2, lo scorso anno Sinner mentre quest’anno Musetti. I dati sorridono maggiormente al Tennis, come anche visto per la finale di domenica che in share ha battuto la Nazionale. Costante il Tennis con quasi tre milioni di spettatori, mentre la Nazionale ha perso esattamente 1 milione: da sottolineare il dato in sovrapposizione tra le 20:45 e le 21:30, in corrispondenza con il 1T a Chisinau: Calcio su Rai 1 costantemente sui 5.3/5.5, mentre Musetti oscilla, nel complessivo Rai + Sky, tra i 2.5 di inizio match e i 3.5 delle 21:25 quando è in piena lotta con Alcaraz durante un ottimo primo set. All’intervallo della Nazionale avviene il sorpasso, dovuto alla grande curiosità per il match di Torino: Rai 1 scende fin sotto i 3 milioni di spettatori, cedendo e pubblico alla Ruota della Fortuna (che arriva a 6.2 di picco attorno alle 21:45) e al Tennis, che sale fino a punte di 3.700.000 spettatori tra le 21:35 e le 21:45, prima di calare attorno ai tre fino alla conclusione del match vinto da Alcaraz. Composizione del pubblico molto variegata nella serata: giovani 15/34 ben presenti tra i due appuntamenti sportivi, con notevole afflusso per il Calcio nel 2T, per Musetti maggioranza del pubblico 15/64, mentre gli over 55 hanno snobbato il Tennis privilegiando La Ruota della Fortuna e andando in massa sul Calcio nel 2T.
⚽ Riepilogo: Serie A 2025/2026, le 50 partite più viste fin qui su Dazn
# Data/Ora Partita Spettatori Note
1 02/11 20:45 Milan – Roma 2.397.000 Dazn Free
2 05/10 20:45 Juventus – Milan 1.916.000 Esclusiva
3 28/09 20:45 Milan – Napoli 1.741.000 Esclusiva
4 13/09 18:00 Juventus – Inter 1.688.000 Esclusiva
5 25/10 18:00 Napoli – Inter 1.552.000 Esclusiva
6 26/10 20:45 Lazio – Juventus 1.480.000 Esclusiva
7 19/10 20:45 Milan – Fiorentina 1.420.000 Esclusiva
8 09/11 20:45 Inter – Lazio 1.320.000 Esclusiva
9 28/10 20:45 Atalanta – Milan 1.280.000 Esclusiva
10 19/10 12:30 Como – Juventus 1.239.000 Esclusiva
11 08/11 18:00 Juventus – Torino 1.211.000 Esclusiva
12 01/11 18:00 Napoli – Como 1.167.000 Esclusiva
13 02/11 12:30 Verona – Inter 1.118.000 Esclusiva
14 14/09 20:45 Milan – Bologna 1.090.000 Esclusiva
15 27/09 18:00 Juventus – Atalanta 1.086.000 Esclusiva
16 18/10 20:45 Roma – Inter 1.055.000 Co-esclusiva
17 18/10 18:00 Torino – Napoli 945.000 Esclusiva
18 21/09 20:45 Inter – Sassuolo 941.000 Esclusiva
19 20/09 18:00 Verona – Juventus 914.000 Esclusiva
20 31/08 20:45 Inter – Udinese 878.000 Esclusiva
21 28/10 18:30 Lecce – Napoli 858.000 Esclusiva
22 01/11 20:45 Cremonese – Juventus 855.000 Co-esclusiva
23 21/09 12:30 Lazio – Roma 851.000 Esclusiva
24 04/10 18:00 Inter – Cremonese 822.000 Esclusiva
25 05/10 18:00 Napoli – Genoa 797.000 Co-esclusiva
26 24/08 20:45 Juventus – Parma 757.000 Esclusiva
27 13/09 20:45 Fiorentina – Napoli 754.000 Co-esclusiva
28 31/08 18:30 Genoa – Juventus 742.000 Esclusiva
29 09/11 15:00 Bologna – Napoli 739.000 Esclusiva
30 29/10 20:45 Inter – Fiorentina 678.000 Co-esclusiva
31 29/10 18:30 Juventus – Udinese 670.000 Esclusiva
32 22/09 20:45 Napoli – Pisa 667.000 Co-esclusiva
33 14/09 12:30 Roma – Torino 666.000 Esclusiva
34 27/09 20:45 Cagliari – Inter 665.000 Co-esclusiva
35 08/11 20:45 Parma – Milan 651.000 Co-esclusiva
36 05/10 15:00 Fiorentina – Roma 633.000 Esclusiva
37 09/11 18:00 Roma – Udinese 620.000 Co-esclusiva
38 29/08 20:45 Lecce – Milan 618.000 Co-esclusiva
39 25/08 20:45 Inter – Torino 598.000 Co-esclusiva
40 24/10 20:45 Milan – Pisa 591.000 Co-esclusiva
41 23/08 18:30 Sassuolo – Napoli 573.000 Esclusiva
42 20/09 18:00 Udinese – Milan 539.000 Co-esclusiva
43 19/10 18:00 Atalanta – Lazio 533.000 Co-esclusiva
44 01/11 15:00 Udinese – Atalanta 494.000 Esclusiva
45 30/08 20:45 Napoli – Cagliari 490.000 Esclusiva
46 26/10 18:00 Fiorentina – Bologna 483.000 Co-esclusiva
47 23/08 20:45 Milan – Cremonese 480.000 Esclusiva
48 04/10 20:45 Atalanta – Como 464.000 Co-esclusiva
49 26/10 12:30 Torino – Genoa 462.000 Esclusiva
50 26/10 15:00 Sassuolo – Roma 447.000 Esclusiva
Ben 16 su 110 le partite di campionato su Dazn ad andare sopra il milione di spettatori, un numero in netto aumento rispetto alla scorsa stagione quando a questo punto della stagione erano appena 8, dunque esattamente il doppio. A ciò si aggiunge anche il roboante dato di Milan – Roma, primo match free della stagione, che ha sfiorato i 2.400.000 spettatori. Notevole, in particolare, quanto visto nella 10° giornata, quando il complessivo di giornata ha superato i 7.600.000 telespettatori, un record dall’inizio dei rilevamenti Auditel/Audicom. A monopolizzare la graduatoria è la Juventus, le cui 11 partite sono tutte tra i primi trentuno match più visti, mentre sono già due le partite all’ora di pranzo al di sopra del milione di spettatori.
📊 Confronto Sky vs Dazn – Match in Co-esclusiva
Giornata Data/Ora Partita Sky Dazn Vincitore
1° Giornata 23/08 20:45 Roma – Bologna 413.000 253.000 Sky
1° Giornata 25/08 20:45 Inter – Torino 631.000* 598.000 Sky
2° Giornata 29/08 20:45 Lecce – Milan 527.000* 618.000 Dazn
2° Giornata 30/08 20:45 Pisa – Roma 245.000* 191.000 Sky
3° Giornata 13/09 20:45 Fiorentina – Napoli 565.000 754.000 Dazn
3° Giornata 14/09 18:00 Sassuolo – Lazio 283.000 314.000 Dazn
3° Giornata 15/09 20:45 Como – Genoa 318.000 364.000 Dazn
4° Giornata 20/09 20:45 Udinese – Milan 663.000 539.000 Sky
4° Giornata 21/09 18:00 Fiorentina – Como 304.000 407.000 Dazn
4° Giornata 22/09 20:45 Napoli – Pisa 552.000 667.000 Dazn
5° Giornata 27/09 20:45 Cagliari – Inter 628.000* 665.000 Dazn
5° Giornata 28/09 18:00 Lecce – Bologna 235.000* 242.000 Dazn
5° Giornata 29/09 20:45 Genoa – Lazio 303.000* 359.000 Dazn
6° Giornata 03/10 20:45 Verona – Sassuolo 153.000* 201.000 Dazn
6° Giornata 04/10 20:45 Atalanta – Como 346.000* 464.000 Dazn
6° Giornata 05/10 18:00 Napoli – Genoa 516.000* 797.000 Dazn
7° Giornata 18/10 20:45 Roma – Inter 1.100.000 1.055.000 Sky
7° Giornata 19/10 18:00 Atalanta – Lazio 351.000* 533.000 Dazn
7° Giornata 20/10 20:45 Cremonese – Udinese 211.000* 254.000 Dazn
8° Giornata 24/10 20:45 Milan – Pisa 553.000* 591.000 Dazn
8° Giornata 25/10 20:45 Atalanta – Cremonese 256.000* 307.000 Dazn
8° Giornata 26/10 18:00 Fiorentina – Bologna 436.000* 483.000 Dazn
9° Giornata 29/10 18:30 Roma – Parma 333.000* 224.000 Sky
9° Giornata 29/10 20:45 Inter – Fiorentina 718.000° 678.000 Sky
9° Giornata 30/10 20:45 Pisa – Lazio 293.000* 343.000 Dazn
10° Giornata 01/11 20:45 Cremonese – Juventus 711.000* 855.000 Dazn
10° Giornata 02/11 18:00 Parma – Bologna 329.000* 362.000 Dazn
10° Giornata 03/11 20:45 Lazio – Cagliari 318.000* 337.000 Dazn
11° Giornata 07/11 20:45 Pisa – Cremonese 185.000* 232.000 Dazn
11° Giornata 08/11 20:45 Parma – Milan 511.000* 651.000 Dazn
11° Giornata 09/11 18:00 Roma – Udinese 404.000* 620.000 Dazn
Note: Dati Sky e Sky Go fascia 18:00 – 20:30 o 20:30 – 22:30 | ° Dato Sky solo canali lineari
Importanti vittorie, seppur lievi, per Dazn nei confronti di Sky per quanto riguarda i match di Juventus e Milan contro Cremonese e Parma, mentre per quanto riguarda Roma – Udinese non è possibile fare un confronto in quanto per Sky in contemporanea vi era il GP del Brasile di F1, evento da quasi un milione di spettatori e sicuramente più catalizzatore rispetto al match dell’Olimpico. Più equilibrio, invece, nei match tra medie e piccole nelle ultime giornate.
📈 Serie A 2025/2026 su Dazn, il confronto con il campionato 2024/2025
Giornata 2025/26 2024/25 Differenza
1° Giornata 4.208.482 3.964.019 + 244.463
2° Giornata 4.331.770 3.932.355 + 399.415
3° Giornata 5.903.560 3.949.414 + 1.954.146
4° Giornata 5.394.148 4.766.736 + 627.412
5° Giornata 5.584.274 6.119.354 – 535.080
6° Giornata 5.819.291 4.983.226 + 836.065
7° Giornata 6.282.266 4.814.183 + 1.468.083
8° Giornata 5.877.106 5.229.786 + 647.320
9° Giornata 4.896.392 4.555.387 + 341.005
10° Giornata 7.601.567 4.786.098 + 2.815.469
11° Giornata 5.916.523 5.014.827 + 901.696

Saldo complessivo sul 2024/2025

+ 9.699.694

Media per giornata: +881.818 spettatori

Sempre più ampio il divario sulla scorsa stagione, con Dazn che guadagna quasi 900.000 spettatori di media a turno, un miglioramento reso possibile sia da un campionato fin qui molto incerto che dall’aggressiva politica di ribassi, come già detto nelle scorse puntate. Per quanto riguarda il free di Milan – Roma, questo va stimato attorno ai 700.000 spettatori circa, basandoci sulle medie delle due squadre, sui precedenti e sull’andamento generale degli ascolti stagionali.
⚽ Serie A: la media delle 5 big su Dazn dopo 11 giornate

🔴⚫ Milan

1.157.000
+267.000 vs 24/25
(4 partite) | 24/25: 890.000 (4)

⚪⚫ Juventus

1.142.000
+221.000 vs 24/25
(1 partita) | 24/25: 921.000 (5)

⚫🔵 Inter

1.029.000
+13.000 vs 24/25
(4 partite) | 24/25: 1.016.000 (3)

🔵 Napoli

935.000
+67.000 vs 24/25
(3 partite) | 24/25: 868.000 (3)

🟡🔴 Roma

699.000
+134.000 vs 24/25
(5 partite) | 24/25: 565.000 (5)
Per effetto del match free con la Roma, è il Milan a balzare al comando della graduatoria delle squadre con la media spettatori più alta in stagione su Dazn, con anche Juventus e Inter sopra il milione di spettatori, traguardo avvicinato anche dal Napoli. Aumenti forti o moderati per tutti ad eccezione dell’Inter, sostanzialmente stabile sul 24/25 a questo punto della stagione.
🏆 Champions League: riepilogo dei match delle italiane su Sky
Data/Ora Match Spettatori
16/09 21:00 Juventus – Borussia Dortmund 1.152.000
18/09 21:00 Manchester City – Napoli 1.067.000
04/11 21:00 Juventus – Sporting Lisbona 874.000*
30/09 21:00 Inter – Slavia Praga 612.000*
21/10 21:00 Union Saint Gilloise – Inter 600.000
21/10 21:00 PSV – Napoli 565.000
01/10 21:00 Napoli – Sporting Lisbona 510.000
04/11 18:45 Napoli – Eintracht Francoforte 457.000*
17/09 21:00 PSG – Atalanta 263.000
30/09 18:45 Atalanta – Bruges 239.000*
05/11 21:00 Marsiglia – Atalanta 220.000*
22/10 21:00 Atalanta – Slavia Praga 161.000*
Note: Dati fasce 18:00 – 20:30 o 20:30 – 22:30
Confronto Martedì Sera – Fase Campionato 2024/25 vs 2025/26

Champions League 2024/2025

17/09 (Milan) 1.479.000*
01/10 (Inter, Milan) 1.651.000**
22/10 (Juventus, Bologna) 1.572.000***
05/11 (Juve, Bologna, Milan) 1.995.000****
10/12 (Atalanta, Inter) 1.648.000******
22/01 (Juventus, Bologna) 1.200.000*******
29/01 (4 squadre) 2.000.000********

Champions League 2025/2026

16/09 (Juventus) 1.500.000*
30/09 (Inter) 1.000.000**
21/10 (Inter, Napoli) 1.520.000***
04/11 (Juventus) 1.317.000****°
Per Sky poco da segnalare rispetto alle scorse puntate, il martedì di Champions rimane ancorato al milione e mezzo di telespettatori, sebbene questa volta non siano disponibili i dati esatti ma solamente quello di fascia ai quali occorre aggiungere circa il 10% per ottenere il dato preciso. I match della prima giornata con Juventus e Napoli contro Borussia Dortmund e Manchester City restano sempre quelli più visti finora, in attesa del big match dell’Inter che più avanti sfiderà, in esclusiva Sky, Liverpool e Arsenal.
📺 Approfondimento: le Coppe Europee in chiaro su TV8 (Fase Campionato)
🏆 Champions League
Data/Ora Match Spettatori
17/09 21:00 Liverpool – Atletico Madrid 917.000
01/10 21:00 Barcellona – PSG 1.244.000
22/10 21:00 Chelsea – Ajax 484.000
05/11 21:00 Manchester City – Borussia Dortmund 591.000

Media 2025/2026

809.000
-30.000 vs 24/25

Media 2024/2025

839.000

Miglior dato 2025/26

1.244.000
+98.000 vs 24/25
🏆 Europa League
Data/Ora Match Spettatori Note
25/09 21:00 Salisburgo – Porto 172.000* *vs Torino–Pisa su Italia 1
02/10 21:00 Feyenoord – Aston Villa 587.000
23/10 21:00 Nottingham Forest – Porto 472.000
06/11 21:00 Betis Siviglia – Lione 396.000

Media 2025/2026

407.000
-139.000 vs 24/25

Media 2024/2025

546.000

Miglior dato 2025/26

587.000
-142.000 vs 24/25
Leggero calo per la Champions League, netto calo per l’Europa League: è quanto emerge dal raffronto dei primi quattro turni della Fase Campionato in chiaro tra le edizioni 24/25 e 25/26. Un calo che, a mio parere si spiega sia con un abbassamento del livello generale dell’Europa in questa stagione, sia con lo spazio sempre più occupato da Affari Tuoi e Ruota della Fortuna con allungamenti, anche fino alle 21:55, a coprire l’intero primo tempo dei match, facendo sì che qualora un match sia già indirizzato dopo 45′ non valga più la pena collegarsi per la ripresa (questo ovviamente per un pubblico generalista che non ha il calcio come priorità, è sempre bene precisarlo).
🏎️ F1, Confronto: gli ascolti del GP del Brasile dal 2018 al 2025 (TV8 + Sky)
Anno TV8 Sky Totale Orario
2018 1.681.000 1.200.000 2.881.000 Doppia Diretta H. 18:10
2019 1.714.000 / 1.714.000 H. 21:30 + H. 18:10
2021 1.162.000 1.150.000 2.312.000 H. 21:30 + H. 18:10
2022 1.347.000 974.000 2.321.000 H. 21:30 + H. 19:00
2023 917.000 791.000 1.708.000 H. 21:30 + H. 18:00
2024 1.189.000 1.375.000 2.564.000 H. 21:30 + H. 16:30
2025 827.000 887.000* 1.714.000 H. 21:30 + H. 18:00
Numeri in sensibile calo per il GP del Brasile, e non poteva essere altrimenti dato il doppio ritiro Ferrari nei primi giri di gara, con ascolti che riportano al 2023. Netto calo sul 2024 che fu il GP più visto degli ultimi anni in Brasile con l’accoppiata diretta su Sky e differita su TV8, sebbene vada precisato che, per quel che concerne Sky, è disponibile solamente il dato riferito ai canali lineari.
📊 Riepilogo: Ascolti F1 2025 (TV8 + Sky)
Gran Premio TV8 Sky Totale
Australia1.290.000468.0001.758.000
Cina1.293.0001.100.0002.393.000
Giappone1.290.000604.0001.894.000
Bahrein1.073.0001.400.0002.473.000
Arabia Saudita1.420.0001.200.0002.620.000
Miami862.0001.138.0002.000.000
Emilia Romagna2.048.0001.129.0003.177.000
Monaco1.460.0001.400.0002.860.000
Spagna1.218.0001.200.0002.418.000
Canada1.280.0001.100.0002.380.000
Austria1.202.0001.189.0002.391.000
Gran Bretagna1.310.0001.400.0002.710.000
Belgio1.219.0001.300.0002.519.000
Ungheria1.193.0001.545.0002.738.000
Olanda1.020.0001.200.0002.220.000
Italia2.036.0001.037.0003.071.000
Azerbaigian1.157.000866.000*2.023.000
Singapore914.0001.100.0002.014.000
Stati Uniti893.0001.057.0001.950.000
Messico980.0001.200.0002.180.000
Brasile827.000887.000*1.714.000

Media Sky 2025

1.120.000

dopo 20 GP

Media TV8 2025

1.237.000

dopo 20 GP

Media Totale 2025

2.357.000
-47.000 vs 2024

Media 2024: 2.404.000

Note: Sky Go non inclusa
Continua il calo dei dati della F1, partito in Azerbaigian il 21/09 e proseguito poi in ognuno degli appuntamenti seguenti, con la media ascolti del 2025 in ribasso di circa 50.000 spettatori rispetto alla passata stagione che, negli ultimi gran premi, fu caratterizzata da una Ferrari che sfiorò il titolo Costruttori andato poi a Mclaren ma solo all’ultima gara. Allo stato attuale sono 16 gli appuntamenti stagionali al di sopra del milione di spettatori in chiaro su TV8, mentre su Sky sono ben 17 su 21. Prossimo appuntamento a Las Vegas in questo fine settimana con diretta Sky alle 05:00 e differita TV8 alle 14:00.
🏍️ Riepilogo: Ascolti MotoGP 2025 (TV8 + Sky)
Gran Premio TV8 Sky Totale
Thailandia1.071.000663.0001.734.000
Argentina793.000613.0001.406.000
Americhe877.000800.0001.677.000
Qatar1.308.000800.0002.108.000
Spagna973.000/973.000
Francia734.000832.0001.566.000
Gran Bretagna1.323.000/1.323.000
Aragona700.000553.0001.253.000
Italia1.495.000691.0002.186.000
Olanda1.099.000743.0001.742.000
Germania1.214.000/1.214.000
Repubblica Ceca882.000722.0001.604.000
Austria850.000/850.000
Ungheria788.000/788.000
Catalogna518.000590.0001.108.000
San Marino1.099.000/1.099.000
Giappone643.000239.000882.000
Indonesia832.000/832.000
Australia666.000/666.000
Malesia741.000/741.000
Portogallo800.000400.0001.200.000
Valencia784.000/784.000
Si è chiusa mestamente, nonostante le due vittorie consecutive di Marco Bezzecchi su Aprilia, la stagione della MotoGP sotto il profilo degli ascolti. Disastroso il GP del Portogallo, con il peggior dato di sempre sia per una diretta in chiaro su circuito europeo sia per una in pay, nonché nel complesso per una doppia diretta sempre in terra europea. Ascolti in continuo calo a partire dall’inizio dell’estate, nel momento in cui era ormai chiaro l’andazzo della stagione con il dominio incontrastato di Marc Marquez e la crisi profonda di Pecco Bagnaia, due volte campione del mondo. Solamente 7 i GP che hanno superato il milione di spettatori su TV8, 5 dei quali in diretta e due soli in differita (apertura in Thailandia e Qatar poco dopo), mentre per Sky i picchi stagionali sono concentrati tra aprile e maggio. Il tutto si inserisce inoltre in un momento delicato per il Motomondiale dato che, allo stato attuale, non sono ancora stati assegnati i diritti TV per le prossime stagioni, con il contratto di Sky che scadrà proprio alla fine dell’anno, per una MotoGP che negli ultimi mesi/anni ha senz’altro perso appeal, perlomeno in Italia nonostante diverse soddisfazioni con Bagnaia.
📊 Tutte le Puntate Precedenti

Scopri tutti i report storici sugli ascolti TV dello sport

Nicola:

Il sito simonesalvador.it utilizza cookies propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica.

Leggi di più