Una puntata del nostro Viale per riprendere il filo del discorso del campionato di calcio 1973/74, riguardo al quale abbiamo finora seguito, giornata per giornata, le vicende fino al ventesimo turno.
Stavolta seguiamo in unica pagina le vicende delle ultime tre giornate del mese di marzo 1974, cinquant’anni fa
Apriamo però con il 3-0 del Milan nel quarto di andata di Coppa delle Coppe contro il Paok Salonicco, in data 13 marzo 1974. Sono le uniche soddisfazioni della squadra milanista, in un periodo di campionato mai così nero. Goal di Bigon, Benetti e Chiarugi con un rigore fallito da Rivera.
XXI giornata 17 marzo
INTER – LAZIO 3-1 5′ Fedele, 32′ Oriali, 51′ Garlaschelli, 69′ Mariani
Cade la capolista a Milano sotto i colpi dei neroazzurri. Con Carlo Sassi.
JUVENTUS – MILAN 2-0 46′ Anastasi, 79′ Altafini
Con la voce di Sandro Ciotti, il successo della Juventus che approfitta del passo falso dei romani per riportarsi in classifica a -2.
CAGLIARI – VERONA 1-1 24′ Marchesi, 54′ Zaccarelli
Salomonico pareggio a Cagliari, dove le partite sono tornate, con l’imminente primavera e con il minore effetto dell’austerity, a giocarsi regolarmente di domenica. Con la voce di Roberto Bortoluzzi.
CESENA – BOLOGNA 3-0 35′ Ammoniaci, 64′ Orlandi rig., 75′ Bertarelli
Derby emiliano-romagnolo con una secca vittoria cesenate.
FIORENTINA – TORINO 3-1 15′ Desolati, 20′ Saltutti, 28′ Desolati, 79′ aut. Della Martira
Prosegue, a spese del Torino, il buon campionato della Fiorentina. Con la voce di Roberto Bortoluzzi.
ROMA – FOGGIA 3-0 32′ Prati, 87′ Prati, 90′ Domenghini
Un goal d’antologia di Prati apre la strada della Roma per un franco successo. Speaker D’Amore.
SAMPDORIA – GENOA 1-1 80′ Derlin, 89′ Maraschi
Parità nel Derby della Lanterna con due formazioni in difficoltà. Voce di Giorgio Bubba
Aggiornamento classifica: Lazio avvicinata dalle più vicine rivali, chiudono le due squadre genovesi. Nell’ordine: Lazio 30; Juventus 28; Napoli 27; Fiorentina e Inter 25; Milan 24; Bologna 21; Cagliari, Roma e Torino 20; Cesena 19; Foggia 18; L.R. Vicenza 17; Verona 14; Genoa 13; Sampdoria 12.
XXII giornata 24 marzo
LAZIO – CAGLIARI 2-0 24′ Chinaglia, 80′ Chinaglia rig.
Pronto riscatto della Lazio con doppietta del suo bomber. No audio.
MILAN – INTER 1-5 5′ Oriali, 7′ aut. Sabadini, 9′ Boninsegna, 20′ Chiarugi, 44′ Mazzola, 69′ Mariani
Crisi profonda per il Milan ed una curiosità. Cinque reti subite in campionato dopo aver giocato a Salonicco come nel 1973 (quando persero 5-3 nella famigerata fatal Verona). Voce di Mauro Suma.
NAPOLI – ROMA 1-1 62′ Juliano, 77′ Orazi
La Roma raggiunge il Napoli, Tutto nella ripresa. Da Antonio Ravel.
TORINO – L.R. VICENZA 1-0 10′ Graziani
Sul neutro di Novara, subitaneo vantaggio torinista, con la voce di Roberto Bortoluzzi. Con Edmondo Fabbri per la prima volta sulla panca del Torino.
La Lazio può nuovamente allungare in classifica, dopo 22 giornate: Lazio 32; Juventus 29; Napoli 28; Inter 27; Fiorentina 26; Milan 24; Bologna e Torino 22; Cesena e Roma 21; Cagliari 20; Foggia 19; L.R. Vicenza 17; Verona 15; Genoa e Sampdoria 13.
XXIII giornata 31 marzo
ROMA – LAZIO 1-2 5′ aut. F. Pulici (RM), 47′ D’Amico, 50′ Chinaglia rig.
Stesso andamento dell’andata nel Derby capitolino. Ricostruzione con la voce di Enrico Ameri per il rigore e con le note prevalenti di “Dopo…niente e più lo stesso” del Banco del Mutuo soccorso di quello stesso anno. Fra tante altre occasioni, anche un’invasione di campo.
FIORENTINA – MILAN 3-2 34′ Saltutti, 40′ Biasiolo, 42′ Roggi, 75′ Antognoni, 76′ Benetti
Quarta sconfitta consecutiva del Milan ma gran giornata dell’anziano estremo Pizzaballa che para due calci di rigore. Servizio di Roberto Massolo.
JUVENTUS – TORINO 1-1 17′ Cuccureddu rig., 38′ Graziani
La Juventus pareggia, nonostante il vantaggio iniziale, e perde un altro punto dalla Lazio. La ricostruzione sulle note di “La Luna Nuova”, brano della Premiata Forneria Marconi, appena uscito in quella primavera del’74.
I biancoazzurri ora sono nuovamente a +4 sulla Juventus, mentre il Napoli, che affronterà la Lazio nel prossimo turno, segue staccata di un altro punto. Classifica dopo 23 giornate: Lazio 34; Juventus 30; Napoli 29; Fiorentina e Inter 28; Milan 24; Bologna e Torino 23; Cesena 22; Roma 21; Cagliari 20; Foggia e L.R. Vicenza 19; Genoa, Sampdoria e Verona 15.
Chiudiamo, con l’aiuto di March Moccia, con una serie di copertine dei quotidiani sportivi, legate al mese di marzo 1974.






Grazie a Sportinmedia che ci ospita, a March Moccia per il prezioso contributo cartaceo, a tutti Voi un ringraziamento: appuntamento alla prossima settimana dove parleremo ancora di calcio seguendo il campionato del Cagliari 1968/69, appena l’anno prima dello storico scudetto…
Telesciando.it | Canale YouTube Archeosport
TUTTE LE PUNTATE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE
Opera di cultura divulgativa senza scopo di lucro.