Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Le grafiche del nuoto (Parigi 2024) | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Breaking News - Ultra Slow Mo > Le grafiche del nuoto (Parigi 2024) | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++
Breaking News - Ultra Slow MoGiochi Parigi 2024

Le grafiche del nuoto (Parigi 2024) | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++

Ultimo aggiornamento 2024/08/01 at 8:14 AM
Wenner Gatta 11 mesi fa
Condividi
Condividi

Delle grafiche del nuoto Ultra Slow Mo se ne era occupata in occasione dei campionati mondiali di nuoto di Fukuoka.

Notevoli sono, a mio avviso, le differenze con le grafiche che stiamo vedendo in occasione di questi giochi olimpici (al netto dei problemi che hanno caratterizzato la sessione mattutina di sabato 27 luglio).

Partiamo, ad esempio, dal tracciamento degli atleti con l’indicazione delle rispettive velocità, sempre limitato ai primi 3 atleti in testa.

Notiamo subito una differenza: la mancata indicazione della posizione parziale del singolo nuotatore, essendo indicata “soltanto” la velocità in tempo reale, il che, in molti casi, non ci aiuta a capire immediatamente chi sia il leader.

Per ovviare a ciò, è stata introdotta la grafica “leader” che indica l’atleta in testa, per il quale, però, non viene indicata la velocità in tempo reale.

Le medesime grafiche, poi, vengono sovraimpresse anche sull’immagine proveniente dalla camera aerea (una novità rispetto agli ultimi campionati del mondo disputatisi in giappone un anno fa).

Molto bello il loro impiego quando la camera aerea è bassa, sfiorando l’acqua.

Nel complesso (molte) meno informazioni sul teleschermo, il che, a mio avviso, nel complesso, non guasta.

Non vediamo più la grafica riportante il distacco in tempo reale tra il primo nuotatore e gli altri atleti, così come è scomparsa (perlomeno per le corte distanze), in basso, sulla destra, la barra colorata indicante i metri percorsi dal nuotatore che si trova in testa (personalmente, ritengo sufficiente l’indicazione dei metri percorsi in corrispondenza di ciascuna virata), comparendo, viceversa, la grafica indicante i metri all’arrivo (in basso sulla sinistra) nelle gare più lunghe.

Quel che manca, a mio avviso, è l’indicazione del distacco di tutti gli atleti (non solo del secondo e del terzo) in corrispondenza di ciascuna virata (per l’appunto limitata soltanto ai primi tre), essendo, infatti, importante essere a conoscenza del gap dal primo pure degli altri cinque nuotatori.

Anche nel nuoto, come nel canottaggio, infine, la grafica finale ripiloga anche i tempi fatti registrare dagli atleti a metà gara.

Stay tuned!

Wenner Gatta | Avvocato e appassionato dal 1978 di ogni tipo di sport, visto, si badi bene, dalla privilegiata posizione del proprio divano di casa. Dal 2020 socio dell’associazione Nicolodiana e Salvadoriana telepcsportdipendenti. Il suo motto è: “Perché seguire solo un evento sportivo, quando se ne possono vedere tanti contemporaneamente?”. Da marzo 2021 cura settimanalmente sulle pagine di Sport In Media la rubrica “Ultra Slow Mo” dove cerca di raccontare ciò che non si vede dello sport in TV. Durante i giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha invece pubblicato quotidianamente sempre sulle pagine di Sport in Media la rubrica #undòujiāngdaPechino.
Da giugno 2024 ha lanciato Breaking News Ultra Slow-Mo uno spazio per parlare in tempo reale e in modo telegrafico di telecamere particolari, di grafiche innovative, di novità delle produzioni televisive.

TUTTE LE PUNTATE DI ULTRA SLOW MO

TUTTE LE PUNTATE DI ++BREAKING NEWS ULTRA SLOW-MO++

TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA DEDICATA A PECHINO 2022

Eventi sportivi da trasmettere in Tv in chiaro: a che punto siamo? [Speciale Video e Podcast con Wenner Gatta]
Una serata con Robe di Droni Torino | Speciale Ultra Slow-Mo con Wenner Gatta
Sport&Tv – Bilancio 2023 e prospettive 2024 con Lucio Celletti e Wenner Gatta [Live]
#Sportinmedia2U con Daniele Berrone (Deltatre) e Wenner Gatta: le grafiche televisive nel tennis ATP
Riprese e grafiche al Giro e agli Internazionali d’Italia di tennis – Sportinmedia2U
Juventus-Nantes dalla cabina di regia
#Sportinmedia2U con Wenner Gatta | Grafiche e riprese Tv negli eventi sportivi: le novità e le tendenze
Federico Fazzini | Video intervista al regista sportivo (con Wenner Gatta)
Giorgio Galli | Video intervista al regista di grandi eventi sportivi (compresa una finale di Champions)

Potrebbero interessarti anche

Sottotitoli per non udenti negli eventi sportivi | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++

Eventi in chiaro per legge: Commissario AGCOM risponde a Sport in Media | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++

Un derby, tre scorebug | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++

Le grafiche degli US OPEN 2024 | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++

Ascolti Tv Giochi Olimpici Parigi 2024 sulla Rai (05-11 agosto), i 50 eventi più visti e un’analisi sui “cambi di rete”

TAG: Grafiche nuoto Parigi 2024, Grafiche Parigi 2024, Paris 2024
Wenner Gatta 1 Agosto 2024 1 Agosto 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Le grafiche di tiro sportivo: pistola e carabina (Parigi 2024) | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++
Prossimo articolo Ascolti Tv Giochi Olimpici Parigi 2024 (26-30 luglio) – Rai 2, Rai Sport, Eurosport
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Tour 2005: fiction o realtà? (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #112
  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?