Causa Covid-19, la Vuelta 2020 si corre in un periodo vagamente singolare: 20 ottobre – 8 novembre. Inoltre, per non farsi mancare nulla, si disputa per quasi una settimana in sovrapposizione al Giro d’Italia. Dal punto di vista televisivo non ci sono problemi per la Rai che non trasmette la Vuelta da una ventina d’anni. Non si è mai capito il motivo di questa decisione, anche considerando i successi italiani e la spettacolarità della corsa spagnola.
Qualche piccolo problema per Eurosport. Non tanto per l’APP (termine che sta sostituendo nelle comunicazioni e promozioni del gruppo Discovery quello utilizzato fin qui, ovvero il Player) su cui ci saranno le dirette integrali delle due corse, quanto per i canali lineari. Come avvenuto domenica scorsa, in occasione della contemporaneità con il meraviglioso Giro delle Fiandre vinto sul filo di lana da VDP, Eurosport adotterà una sorta di Diretta Ciclismo per coprire al meglio le tappe di Giro e Vuelta in contemporanea. Eccolo spiegato direttamente da Andrea Campagna, il coordinatore delle due dirette.
Da lunedì 26 ottobre, invece, Eurosport 1 darà spazio alla sola Vuelta con tappe che si concluderanno molto prima rispetto al solito, anche in considerazione del cambio d’ora del prossimo weekend.
I telecronisti della Vuelta 2020 su Eurosport saranno Fabio Panchetti e Wladimir Belli. Eurosport è visibile su Sky Sport, DAZN e su DPlay Plus.
PERCORSO VUELTA 2020
Ecco tutte le tappe con relative altimetrie della Vuelta 2020:
Buonasera, sento sempre commenti su tutto al di fuori della corsa in diretta…magari dicendo a volte i nomi dei ciclisti inquadrati e magari anche dei luoghi attraversati, cosa che succede raramente. Buon lavoro Sauro