Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Giro 2019 – Eurosport rimarca la differenza tra i suoi telecronisti e quelli Rai (video)
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Giro 2019 – Eurosport rimarca la differenza tra i suoi telecronisti e quelli Rai (video)
Canali&ProgrammiOpinioniTelecronisti&CommentatoriTV

Giro 2019 – Eurosport rimarca la differenza tra i suoi telecronisti e quelli Rai (video)

Ultimo aggiornamento 2019/05/11 at 10:34 AM
Simone Salvador 6 anni fa
Condividi
Condividi

Nei primi articoli di SPORTinMEDIA abbiamo dedicato ampio spazio alla questione Giro d’Italia&Media. Dapprima i retroscena e malumori in Rai dopo le decisioni del direttore Bulbarelli. Poi l’intervista esclusiva a Silvio Martinello, che per la prima volta ha spiegato i motivi dell’addio a Rai Sport (la questione, ne siamo sicuri, tornerà prepotentemente a galla nel corso del Giro, con molti appassionati che si chiederanno per quale motivo Pancani e Martinello non siano più al commento…). Infine, ieri, le parole di Auro Bulbarelli, che ha spiegato alla Gazzetta i motivi delle sue decisioni: non solo Martinello, ma anche Pancani-De Luca, Petacchi, Alessandra De Stefano e Franzelli.

Giro 2019 sulla Rai, Bulbarelli: “Prima edizione non-stop. De Luca e Pancani numeri uno. Martinello? Ha scelto lui”

Il competitor della Rai per il Giro, e per tutte le altre principali corse ciclistiche (Vuelta esclusa), è Eurosport che in questi anni – grazie a Riccardo Magrini – ha rimarcato la differenza di linguaggio e stile a livello di telecronache. Magrini, prima con Andrea Berton (ora uomo Gazzetta), poi con Salvo Aiello, infine con Luca Gregorio, ha sempre mantenuto il suo registro informale, con i suoi tormentoni e frasi immaginifiche (Veglione del Tritello, Frullata, Miciole). Un’impostazione decisamente più informale rispetto a quella, naturalmente più istituzionale, di Rai Sport. Differenza ben riassunta dalle parole di Silvio Martinello, nell’intervista a SPORTinMEDIA.

Riccardo Magrini possiede questa dote naturale di saper intrattenere ed ha impostato il suo lavoro su questo metodo, evidentemente con l’ok da parte dell’editore. A Rai Sport credo non avrebbe potuto. In ogni caso è un metodo alternativo, il telespettatore ha in questo modo la possibilità di scegliere.

Silvio Martinello

Questa differenza, molto probabilmente, si accentuerà durante il Giro d’Italia 2019, con la Rai alle prese col suddetto – discusso e discutibilissimo – cambio di telecronisti ed Eurosport che punta sulla coppia – estremamente affiatata – composta da Luca Gregorio e Riccardo Magrini (con la presenza in alcune tappe di Wladimir Belli, puntando così sulla telecronaca a tre voci, di cui abbiamo parlato con Massimiliano Ambesi).

A livello editoriale, Eurosport, capendo le difficoltà del concorrente, ha deciso di rimarcare questa differenza linguistica, lanciando una mini campagna dal titolo “Il Giro suona meglio su Eurosport“, con un video promozionale – sponsorizzato… – contenente alcune frasi storiche di Magrini.

Sicuramente una buona idea nell’ottica di sottrarre un po’ di telespettatori delusi a Rai Sport. Il responso arriverà con i dati Auditel, magari col partente (?) Super Panel che misurerà anche i numeri di Rai Play ed Eurosport Player.

Le telecronache secondo Ambesi (Eurosport): “Mi piace il commento a tre voci. Ecco chi sono i miei telecronisti preferiti. Sogno di…” (2a Parte)

Potrebbero interessarti anche

Il Tour 2005: fiction o realtà? (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #112

Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

Wimbledon 2025 in Tv e streaming su Sky Sport e NOW | Canali, telecronisti e programmi

La Coppa Europa maschile del 2005 | Viale delle Rimembranze #110

Addio Eurosport su Sky: la fine di un’era. Analisi e commento [VIDEO]

TAG: Eurosport, Giro 2019, Giro d'Italia, Luca Gregorio, Riccardo Magrini, Stile, Telecronisti, video
Simone Salvador 11 Maggio 2019 11 Maggio 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Intervista a Luca Marelli: “Potrei tornare in TV con nuovo programma. Il blog, la radio e i miei telecronisti preferiti” (2a parte)
Prossimo articolo Quanto vendono i giornali? A marzo quotidiani sportivi in ripresa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Tour 2005: fiction o realtà? (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #112
  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?