Manca poco al via del Giro d’Italia 2021 (8-30 maggio) e Sport in Media, come d’abitudine, seguirà con particolare attenzione la corsa rosa.
La Rai ha svelato la sua programmazione, come sempre estramemente ampia (per conoscere l’evoluzione storica della copertura Rai, ascolta questo podcast). Per l’edizione 2021 Viale Mazzini ha previsto la diretta integrale di tutte le 21 tappe. Un totale di circa 180 ore di diretta che permetteranno agli appassionati di gustarsi tutte le frazioni dal primo all’ultimo chilometro.
TELECRONISTI RAI SPORT GIRO 2021
E per coprire tutte queste ore di dirette quotidiane, il direttore di Rai Sport, Auro Bulbarelli (grande appassionato delle due ruote), ha deciso di proseguire nella consueta alternanza della coppia Andrea De Luca-Francesco Pancani, questa volta, però, all’interno della stessa corsa. In pratica, la prima parte di telecronaca, quella che andrà in onda su Rai Sport+HD sarà commentata dalla coppia Andrea De Luca-Marco Saligari (che cureranno anche il TGiro alle 20.00, sempre su Rai Sport+HD), mentre la diretta dalle 14.00 in poi, con passaggio su Rai 2, vedrà in telecronaca la coppia Francesco Pancani e Giada Borgato. Insieme a loro, è confermata la presenza di Fabio Genovesi.
Motocronaca affidata a Stefano Rizzato, mentre nella seconda moto al seguito sentiremo le valutazioni e i commenti del CT Davide Cassani. Tutta la corsa rosa 2021 sarà visibile anche su Rai Play.
GIADA BORGATO COMMENTA IL GIRO D’ITALIA 2021
Chi è la voce femminile del Giro d’Italia 2021 trasmesso dalla Rai? Una domanda che molti appassionati o telespettatori occasionali si porranno durante le tre settimane di corsa. Si tratta di Giada Borgato, ex ciclista professionista, già sentita e apprezzata al microfono durante alcune corse del 2020.
Di sicuro, la presenza della brava Giada Borgato insieme al telecronista titolare Pancani, garantisce uno standard decisamente più elevato rispetto alla coppia De Luca-Bugno, sentita lo scorso ottobre per il Giro 2020. Per la prima volta una donna commenterà il Giro maschile. Personalmente una non-notizia, nel senso che il genere in questi casi conta davvero poco. La discriminante, a mio parere, è legata eminentemente alla competenza e alla capacità di lettura e analisi della corsa. Giada Borgato ha già ampiamente dimostrato di poter ricoprire brillantemente questo ruolo. Per conoscere meglio Giada, tra l’altro fidanzata di Eros Capecchi, vi rimando a questa intervista di Tuttobiciweb.
Qualcuno storcerà il naso per la presenza di Davide Cassani, soprattutto le persone che in passato hanno criticato i molteplici ruoli del CT della nazionale. Al netto di queste diatribe, Cassani potrà vedere da vicino i corridori azzurri, vedere la loro condizione e, al contempo, esprimere i suoi giudizi sulla corsa.
Al Processo alla Tappa, infine, troveremo la conduttrice Alessandra De Stefano insieme a Stefano Garzelli e Daniele Bennati.