Anche l’edizione 2023 delle Strade Bianche – sabato 4 marzo – si prospetta interessante e spettacolare. Del resto, chilometraggio non straordinario a parte, stiamo parlando probabilmente della corsa più spettacolare organizzata da Rcs (insieme alla Tirreno-Adriatico). Non è un caso che molti corridori la definiscano “il sesto Monumento“. Ciò non solo per il percorso tra gli sterrati di Siena e dintorni, ma anche per il campo partenti. A dire il vero quest’anno mancano due fuoriclasse come Pogačar e Va Aert, ma la sola presenza di van der Poel, Alaphilippe e Pidcock rende imperdibile la corsa toscana.
PERCORSO E ALTRIMETRIA STRADE BIANCHE 2023
Queste le altimetrie con indicazione dei tratti di sterrato delle due gare (femminile e maschile) della Strade Bianche 2023.
STRADE BIANCHE 2023 IN TV E STREAMING: COPERTURA E TELECRONISTI
Si comincia con la gara femminile (136km di cui 30 sullo sterrato) con Kopecky favorita. La diretta televisiva della Strade Bianche femminile sarà in esclusiva su Eurosport 2 e in streaming su Discovery+ (oltre che su GCN+), con collegamento a partire dalle 11:50.
Telecronaca Eurosport-Discovery a cura di Fabio Panchetti e Ilenia Lazzaro.
Rai Sport manderà in onda una sintesi in differita alle 17:20.
La Strade Bianche maschile prenderà il via alle 11:45 e si disputerà sui 184km complessivi, con 11 settori di sterrato per un totale di 63 km non asfaltati (praticamente 1/3 di gara).
La diretta Tv della Strade Bianche maschile sarà su Rai 2 ed Eurosport con collegamento dalle 13:50.
TELECRONACA RAI – A cura di Francesco Pancani, commento tecnico di Alessandro Petacchi. In motocronaca Stefano Rizzato, inviato Antonello Orlando.
TELECRONACA EUROSPORT – A cura di di Luca Gregorio e Riccardo Magrini. Diretta disponibile via streaming anche su Rai Play, Discovery+ e GCN+.