Sabato 5 marzo si disputa quella che – nel mio personalissimo cartellino (cit.) – è diventata la corsa in linea preferita su suolo italico: le Strade Bianche.
I puristi sostengono che non si possa paragonare una corsa relativamente giovane e con soli 184km complessivi ad altre gare del calendario italiano (in primis la Milano-Sanremo), ma onestamente di fronte allo spettacolo, anche televisivo, che le Strade Bianche regalano annualmente e scorrendo l’albo d’oro della corsa senese, non esistono storicità o chilometraggio che tengano.
Anche nell’edizione 2022 ci saranno 11 settori di sterrato per un totale di 63km (1/3 di corsa), con alcuni punti che presentano anche delle pendenze notevoli.
In assenza del vincitore del 2021 (Van der Poel si rese protagonista di uno degli scatti più brucianti a memoria d’uomo sulla rampa che porta a Piazza del Campo) e del suo rivale Van Aert, il favorito principale è Tadej Pogacar, che dovrà superare il bi-campione del mondo Julian Alaphilippe.

STRADE BIANCHE 2022 IN TV E STREAMING
La Rai coprirà l’evento con il consueto salto di canale: diretta dalle 14:30 alle 15:15 su Rai Sport+HD e successivo passaggio alle 15.15 su Rai 2 per i chilometri conclusivi.
La telecronaca dovrebbe essere affidata (condizionale d’obbligo in assenza di comunicazioni ufficiali) a Francesco Pancani e Alessandro Petacchi.
Eurosport 1 trasmetterà le Strade Bianche dalle 13.30 (prima, dalle 12.30, spazio alla gara femminile: vedi sotto il dettaglio). Diretta disponibile via streaming anche su Discovery+ (senza pubblicità) e GCN+.
Telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini.
STRADE BIANCHE DONNE 2022 IN TV E STREAMING
Come svelato da Ilenia Lazzaro, RCS ha deciso di estendere la copertura televisiva delle Strade Bianche donne 2022. In sostanza, la diretta inizierà alle 11.30 su Discovery+ e GCN+, mentre il collegamento con Eurosport 1 parte alle 12.30. La telecronaca delle Strade Bianche donne sarà curata dalla stessa Ilenia Lazzaro.