Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Sportitalia – Grandi ascolti per le amichevoli di Inter e Juventus. Alcune cose da rivedere
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Sportitalia – Grandi ascolti per le amichevoli di Inter e Juventus. Alcune cose da rivedere
Canali&ProgrammiNumeriTV

Sportitalia – Grandi ascolti per le amichevoli di Inter e Juventus. Alcune cose da rivedere

Ultimo aggiornamento 2019/07/22 at 8:14 PM
Simone Salvador 6 anni fa
Condividi
Condividi

Ottimi ascolti per Sportitalia grazie alle amichevoli di Inter e Juventus disputate tra sabato 20 e domenica 21 luglio. In particolare, la partita Juventus-Tottenham ha fatto registrare i seguenti dati (da Prima Comunicazione):

SportItalia fa il botto: ascolti record per Juventus-Tottenham

Questo il comunicato diramato da Sportitalia:

La sfida in diretta tra Juventus e Tottenham di domenica 21 luglio è stata vista da 2,5 milioni di telespettatori con uno share del 9% (13,5% nella fascia commerciale). Sportitalia è stata il canale sportivo più seguito della giornata con un’audience di 3,5 milioni di telespettatori.
Dati record anche sabato 20 luglio per Inter-Manchester United: 1,2 milioni di ascolti per la diretta delle ore 13,30 (share commerciale 10,45%) con un’audience complessiva giornaliera di 2,5 milioni di persone.

Probabilmente, come riporta Prima Comunicazione, si tratta del record di ascolti nella storia-bis di Sportitalia. Un segnale inequivocabile di come l’investimento per l’acquisizione dei diritti TV dell’ICC (nome del “torneo” in cui sono inserite le amichevoli internazionali più importanti) stia ripagando Criscitiello & Co. Del resto – come visto in questi mesi – investire sul calcio in chiaro (di livello) porta sempre dei benefici in termini di ascolti e di introiti pubblicitari. E mercoledì 24 luglio ci sarà Juventus-Inter, con la replica serale che farà registrare altri ottimi ascolti.

ASPETTI DA RIVEDERE

Di fatto, dopo diverso tempo, Sportitalia è tornata a trasmettere degli eventi live di grande livello (con tutto il rispetto per Serie C, Campionato Primavera, ecc.). Nel complesso una copertura degna di nota, con promo, servizi, approfondimenti, studi pre e post-partita. Non tutto è andato per il verso giusto, però. Ecco alcune criticità emerse, subito segnalate sui social (su Twitter in particolare)

  • Qualità video SD. La lacuna più grave è stata quella legata alla qualità video. La stra-grande maggioranza dei telespettatori, infatti, non possiede ancora una Smart TV con tecnologia HBBTV che permette di accedere ai 4 nuovi canali di Sportitalia, tra cui quello in HD. Nei prossimi mesi/anni, anche grazie al secondo switch-off (poco fa è stata pubblicata la road map), molti italiani saranno costretti a cambiare (nuovamente) televisore e le Smart TV stazioneranno in quasi tutti i salotti.
  • La telecronaca di Francesco Letizia in Juventus-Tottenham. Se la telecronaca di Gabriele Schiavi e Benito Carbone per Inter-Manchester United era stata equilibrata e godibile, altrettanto non si può dire per quella di Letizia, affiancato per l’occasione da Giancarlo Corradini. Fiumi di parole, giudizi opinabili su singoli e squadre e, soprattutto, la tendenza a scambiare la telecronaca per radiocronaca, uno dei vizi principali dei telecronisti moderni.
  • Studi e commenti. Detto che i commenti post-partita sono sempre meno amati dai tifosi (basti dare un’occhiata ai dati di ascolto di Sky Sport), gli studi nell’intervallo e a fine partita di Sportitalia sono sembrati molto forzati nei giudizi. Ok, ho un prodotto di buona qualità e cerco di valorizzarlo al massimo, ma sentire dei commenti pressoché definitivi su calciatori e allenatori, dopo 10 giorni di preparazione, è la rappresentazione plastica di questa “follia collettiva” ai tempi dei social: anche molti tifosi, ormai, discutono di un’amichevole di luglio (!) alla stregua di un quarto di finale di Champions League.

Potrebbero interessarti anche

Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby

Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP

NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]

Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

Pedali iridati nel 2005 | Viale delle Rimembranze #115

TAG: Amichevole Inter, Amichevole Juventus, Ascolti ICC, HD, SD, Sportitalia, Telecronaca
Simone Salvador 22 Luglio 2019 22 Luglio 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Sorpresa, Larissa Iapichino conquista (già) le prime pagine dei giornali
Prossimo articolo Pellegrini e Paltrinieri vincono l’oro? Ecco come aprono i siti dei 3 giornali sportivi (spoiler: con Juve-Inter)
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • In ricordo di Danilo Zanon
  • Ascolti Sport in Tv 27 settembre – 7 ottobre 2025: Serie A, Champions e Coppe, Mondiali Volley e Ciclismo, Basket, F1…
  • La Nazionale nel 2005: i posteri sanno che… | Viale delle Rimembranze #118
  • Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby
  • Il derby madrileño visto dalla privilegiata postazione del divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?