Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Dove seguire tutti gli Sport Invernali in TV (Eurosport in primis) e sul web
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Dove seguire tutti gli Sport Invernali in TV (Eurosport in primis) e sul web
Canali&ProgrammiDirittiTV

Dove seguire tutti gli Sport Invernali in TV (Eurosport in primis) e sul web

Ultimo aggiornamento 2019/11/29 at 3:39 PM
Simone Salvador 6 anni fa
Condividi
Condividi

L’ultimo weekend di novembre è anche il primo vero fine settimana in cui si respira la magica atmosfera degli Sport Invernali. Tra venerdì 29 novembre e domenica 1 dicembre, infatti, iniziano praticamente tutte le Coppe del Mondo degli sport della neve e del ghiaccio. Un solo luogo televisivo/OTT dove poterli seguire al meglio: Eurosport.

EUROSPORT – LA CASA DEGLI SPORT INVERNALI

Dopo alcuni assaggi di alcune discipline, quello che inizia oggi è il primo weekend con il programma praticamente al completo. Prendono il via, infatti, le Coppe del Mondo di Biathlon, Sci di Fondo e Combinata Nordica, che si vanno a sommare alle competizioni già iniziate, come ad esempio lo Sci Alpino. Per gli appassionati, quindi, la possibilità di farsi una vera e propria scorpacciata di… neve e ghiaccio. Piattaforma di riferimento, come sempre, Eurosport, visibile in diverse modalità: su Sky Sport, su DAZN e in modalità OTT con il Player. Eurosport copre gran parte delle discipline, con Sci Alpino, Biathlon e Salto con gli Sci a dominare la scena (sono i 3 sport che riscuotono il maggior interesse a livello paneuropeo). Consueta copertura anche per Sci di Fondo, Combinata Nordica, Slittino e per gli eventi principali del curling. Ovviamente, in molti weekend gli eventi si accavalleranno, pertanto occorrerà tenere sempre d’occhio la guida TV di Eurosport e in alcuni casi seguire le indicazioni dei telecronisti su eventuali spostamenti e cambi di palinsesto (col Player il problema non dovrebbe porsi).

Su Rai Sport, invece, ci sarà la consueta copertura di Sci Alpino e Sci di Fondo, mentre la novità più sostanziale riguarderà la trasmissione dei Mondiali di Biathlon di Anterselva (trasmessi anche da Eurosport, lo ricordiamo per i più distratti). Proprio il Biathlon rappresenta la sport in maggior ascesa, con le due regine Vittozzi e Wierer, favorite per la conquista della Coppa del Mondo 2019/20. Un duello che si preannuncia appassionante e che – lo speriamo – aumenterà esponenzialmente il seguito e la mediaticità di questo sport, televisivamente (e non solo) straordinario. Per seguire le gare di Biathlon è sempre molto utile anche il live broadcasting dell’IBU.

DOVE SEGUIRE LE ALTRE DISCIPLINE

Eurosport non ha i diritti di tutte le discipline invernali, pertanto in alcuni casi occorrerà far riferimento ad altre vie. Consigliamo sempre, chi è dotato di parabola, di seguire la programmazione di ARD Das Erste e ZDF – i canali pubblici tedeschi, corrispondenti (si fa per dire…) di Rai 1 e Rai 2 – che coprono le discipline invernali in modo fantastico, con vere proprie non-stop e approfondimenti da tutti i campi di gara.

Bob e Skeleton sono trasmessi dal canale ufficiale ISBF. Per quanto riguarda short track e pattinaggio velocità – le cui Coppe del Mondo sono già iniziate – è possibile seguire le gare attraverso il canale youtube dell’ISO. Stessa cosa per il pattinaggio di figura che, tuttavia, in Italia è geobloccato.

NOTIZIE E AGGIORNAMENTI SUGLI SPORT INVERNALI

Per seguire al meglio tutte le discpiline invernali, con aggiornamenti, notizie e commenti, il consiglio è quello di collegarsi al nuovo “hub” su Facebook, Winter Sport News. Molto interessanti anche i gruppi Facebook creati ad hoc per ciascuno sport (vedi Gruppo Biathlon).

Su Facebook nasce Winter Sport News

Altro portale che sforna news – anche con molti live – sugli sport invernali è OA Sport.

https://www.oasport.it/giornale-sport-invernali/

Potrebbero interessarti anche

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #106

TAG: Biathlon, Combinata Nordica, Diritti, Eurosport, Pattinaggio, Salto con gli Sci, Sci di Fondo, Sport Invernali, Tv
Simone Salvador 29 Novembre 2019 29 Novembre 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente I Mondiali di Volley per Club 2019 in diretta su Sky Sport (3-8 dicembre)
Prossimo articolo Sorteggio Euro 2020 – Diretta TV
1 commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
  • Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?