Sinner e Musetti in diretta Tv e streaming su SuperTennisTv (con riflessione sui quotidiani)

1718
Sinner e Musetti in Tv_Dubai_Acapulco_marzo_2021_Sport in Media

Siamo solo all’inizio della stagione tennistica, ma le due grandi promesse (o già realtà) del tennis italiano stanno vivendo una settimana di altissimo livello. Jannik Sinner all’ATP500 di Dubai, dopo aver sofferto nel primo set contro il kazako Bublik, ha iniiziato a giocare alla grande e ha sconfitto dapprima lo stesso Bublik poi, al termine di una partita di grande intensità, ha avuto la meglio – sempre in 3 set – di Bautista-Agut, uno dei tennisti più in forma del circuito (nonché uno dei più difficili da affrontare). Ma se per Sinner (19 anni!) questi livelli cominciano a essere consueti, per Lorenzo Musetti (3 marzo 2002!!) – dopo alcuni sprazzi di buon livello nel 2020 (3 finali Challenger e 1 vittoria a Forlì) – la qualificazione al tabellone principale di Acapulco (altro 500) e, ancora di più, le vittorie su un Top10 come Schwartzman ai sedicesimi e contro “l’amico” Tiafoe agli ottavi, rappresentano un grande passo in avanti, a livello di prestazioni, conspevolezza, esperienza e classifica.

SINNER E MUSETTI QUI QUOTIDIANI

Tra gli appassionati italiani – salvo qualche bastian contrario di rara incompetenza che alle prime sconfitte dei due talenti azzurri blatera di “sopravvalutati” o di “zero crescita” – il fermento per le prestazioni di Sinner e Musetti è notevole. Sui media, invece, questo “hype” è inferiore, soprattutto se prendiamo come esempio la Gazzetta dello Sport che oggi in prima pagina infila tre perle:

Nell’ordine: snobba in modo incomprensibile la Roma (l’unica italiana pressoché certa della qualificazione ai quarti di una competizione europea), archivia senza nemmeno una riga in prima pagina la Coppa America e Luna Rossa e non cita nemmeno Sinner e Musetti. Qulcuno mi ha fatto notare che non vi è nemmeno un riferimento alla Milano-Sanremo, a due giorni dal via della Classicissima organizzata da Rcs-Gazzetta: purtroppo si tratta di una battaglia persa da molto tempo. Come scritto già qualche settimana fa, è preoccupante la doppia tendenza della rosea: sempre più e quasi solo calcio (con ampio spazio anche all’extra-campo) e milanocentricità estremamente accentuata. Di contro, Tuttosport si conferma il quotidiano con maggiore attenzione verso tutto quello che non è calcio e calciomercato, dedicando spazio e titoli in prima pagina a Luna Rossa e a Sinner-Musetti (oltre a Goggia, citata anche dalla rosea).

Il Corsport sceglie una via di mezzo e cita solo vela e Goggia, ma non il tennis.

Ovviamente si potrebbe aprire l’eterno – e ormai noioso – dibattito sullo spazio dedicato a tutto quello che non è calcio/calciomercato dai quotidiani sportivi, ma qui rileva sottolineare solo la doppia tendenza sempre più marcata della Gazzetta e la controtendenza, anch’essa evidente, di Tuttosport.

DOVE VEDERE I QUARTI DI SINNER A DUBAI

La casa dell’ATP 500 di Dubai è SuperTennis Tv, visibile gratuitamente in HD sul canale 64 del digitale terrestre, sulla piattaforma satellitare SKY canale 224, oltre che in simulcast streaming su www.supertennis.tv.

La partita dei quarti di finale tra Sinner-Karatsev sarà trasmessa in diretta da SuperTennisTv a partire dalle 13.4514.00 (secondo match di giornata sul campo centrale dopo Shalopalov-Chardy). Telecronaca di Lorenzo Fares.

DOVE VEDERE I QUARTI DI MUSETTI AD ACAPULCO

E dopo le nottate di Luna Rossa, ecco quelle per Musetti. Il match (difficilissimo) contro Dimitrov andrà in onda sempre su SuperTennisTv con inizio programmato non prima delle 05.00. Se la partita dovesse allungarsi, sarà possibile fare colazione con la diretta tv e streaming di Musetti.

Lascia un commento

Scrivi il tuo commento!
Digita il tuo nome qui