Abbiamo visto le poche e discutibili novità del palinsesto calcistico di Rai Sport. Ma settembre è anche il mese in cui vengono definite le squadre che seguiranno lo Sci Alpino, sport che fa sempre registrare ottimi ascolti.
Lo scorso anno ci fu il clamoroso ribaltone al commento tecnico delle gare maschili, con Paolo De Chiesa relegato in studio e Max Blardone nuovo compagno di telecronache di Davide Labate. Una mini-rivoluzione che ha portato a numerose polemiche e proteste da parte dei tanti fan di De Chiesa.
Per la stagione 2020/21, stando alle anticipazioni di SciareMag.it, ecco una novità concernente il dietro le quinte. Ivana Vaccari, storica commentatrice e coordinatrice del mondo sci in Rai (nonché protagonista di una vicenda che fece molto discutere) sarà sostituita da Alda Angrisani. Vaccari è vicina alla pensione (gennaio 2021) e non le sono state concesse proroghe o deroghe per seguire i Mondiali di Cortina. Angrisani si è sempre occupata principalmente di calcio.
L’altro cambiamento riguarda gli studi pre e post-gara. Al posto di Luca Di Bella, giornalista duttile, in grado di commentare con buona disinvoltura e competenza diverse discipline (appassionato di atletica, sostituì ad esempio Bragagna a Daegu 2011, ha commentato anche i Mondiali di Biathlon di Anterselva 2020), arriva Sabrina Gandolfi, altra giornalista eminentemente calcistica. Come per il discutibile spostamento di De Luca-Marocchino al sabato e come per l’inspiegabile ingaggio di Spillo Altobelli, mi limito ad un grossolano mah.
Confermata la coppia di telecronisti delle gare maschili formata da Davide Labate e Massimiliano Blardone, così come quella per le gare femminili composta da Enrico Cattaneo e Daniela Ceccarelli.
immagine da sciaremag.it