Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Quanti abbonati ha Sky? E quanti ne hanno DAZN e Netflix? Numeri e tendenze
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Extra > Numeri > Quanti abbonati ha Sky? E quanti ne hanno DAZN e Netflix? Numeri e tendenze
NumeriScenariTVVOD

Quanti abbonati ha Sky? E quanti ne hanno DAZN e Netflix? Numeri e tendenze

Ultimo aggiornamento 2021/04/09 at 10:55 AM
Simone Salvador 5 anni fa
Condividi
abbonati_italia_sky_dazn_netflix
Condividi

È sempre utile e interessante analizzare i numeri di un determinato settore per capirne tendenze in atto e scenari futuri. In un articolo del portale Sportcal, viene preso in esame il “media landscape” italiano. Al di là dell’analisi su chi siano gli attori in gioco e quali diritti video-televisivi detengano, il quadro tracciato dall’analista Peter Scrimgeour rappresenta appieno la particolarità del mercato italiano.

ABBONATI PAY-TV IN ITALIA

La chiusura di Mediaset Premium (digitale terrestre DTT), “ha comportato che i numeri di abbonamento alla pay-TV in Italia scendessero da 6,7 ​​milioni nel 2018 a 5,5 milioni alla fine del 2019. Tuttavia, nel periodo di previsione 2019-2024, si stima che i numeri degli abbonamenti alla pay-TV aumentino costantemente fino a 6,8 milioni, grazie alla tendenza verso il raggruppamento dei servizi delle televisione a pagamento“.

A livello di tecnologia, poi, “alla fine del 2019 Il satellite DTH rappresentava la più grande piattaforma di pay-TV , rappresentando l’88,2 per cento degli abbonamenti totali alla pay-TV , seguito da IPTV con l’11,8 per cento. Gli abbonamenti IPTV registreranno una crescita robusta per raggiungere 1,7 milioni entro il 2024, supportata dalla crescente adozione di servizi IPTV basati su fibra combinati con piani a banda larga“.

Fonte: GlobalData (via Sportcal)

Pur non avendo dei dati ufficiali dopo il passaggio di Sky al gruppo americano Comcast, si stima che gli abbonati a Sky al termine del 2019 fossero 4.9 milioni. Le stime per il prossimo quinquennio, prevedono che Sky, nonostante la concorrenza sempre più forte dei servizi OTT, mantenga/aumenti la sua quota di mercato, sempre attorno ai 5 milioni di abbonati (5.1 milioni nel 2024), ma sul punto pesa sicuramente l’esito finale dell’asta sui diritti Tv della Serie A 2021-2024. Va rilevato – ne abbiamo già parlato ma ci torneremo presto – che Sky si sta attrezzando al meglio per diventare aggregatore dei servizi OTT oltre a operatore di servizi Internet tramite Sky Wi-Fi. Un’evoluzione importante ma necessaria per stare al passo con i cambiamenti del mercato.

PAY-TV IN ITALIA: NETTAMENTE SOTTO LA MEDIA EUROPEA

Un altro dato molto significativo, da leggere anche – parzialmente – in chiave pirateria è quello riguardante la penetrazione della Pay-Tv in Italia:

“La penetrazione in Italia della televisione a pagamento è scesa dal 25,6 per cento nel 2018 al 21,2 per cento nel 2019, ben al di sotto della media dell’Europa occidentale del 66,0 per cento”. Dati supportati dalla relazione AGCOM dello scorso anno (vedi).

Fonte: GlobalData (via Sportcal)

DAZN, NETFLIX, AMAZON PRIME, DSNEY+&CO.

In molti si pongono la domanda: “ma quanti abbonati ha DAZN?“. Stesso quesito per Eurosport Player, NOW, Netflix, Disney+, e Amazon Prime Video anche se in questo caso i numeri sono “condizionati” dalla commistione con il servizio Prime. Per quanto riguarda DAZN, purtroppo, non ci sono numeri ufficiali. E non esistono nemmeno cifre e dati sull’audience delle partite via app (si conoscono invece i dati di ascolto delle partite trasmesse su DAZN1, canale 209 di Sky). Un dato interessante, comunque, riguarda i dati d’ascolto del derby Milan-Inter del 21 settembre 2019: 1 milione e 600 mila persone di cui il 53% da OTT-App.

DAZN svela i numeri del primo anno, ma mancano quelli più importanti

Ad ogni modo, nel focus di Sportcal, emerge un dato aggregato elgato agli account OTT presenti Italia:

“A gennaio 2019, secondo una ricerca condotta da Ernst & Young (EY), leader globale nei servizi di consulenza, in Italia c’erano oltre 30 milioni di account nelle piattaforme di streaming OTT . Le piattaforme di video on demand (VOD) gratuite come YouTube, RaiPlay e Mediaset Play hanno registrato una stima di 22,6 milioni di utenti a gennaio 2019. Il numero di abbonati alle piattaforme di video on demand (SVOD) come Netflix, Amazon Prime Video, TIMVision, NOW TV di Sky, Mediaset Infinity e DAZN è cresciuto a 8 milioni a gennaio 2019“.

AGGIORNAMENTO A GENNAIO 2021

Sempre secondo uno studio di EY, a gennaio 2021 gli abbonamenti attivi a tutte le piattaforme OTT a pagamento – e quindi Netflix, Disney+, Amazon Prime Video, DAZN, NOW, Eurosport Player, Infinity, TimVision, ecc. – sono pari a 11 milioni, mentre gli utenti attivi, stante la possibilità di condivisione degli stessi, sono 16 milioni.
Secondo uno studio di Ampere Analysis, riportato anche da Calcio&Finanza, nel quarto trimestre 2020 la situazione degli abbonati ai servizi streaming a pagamento in Italia è la seguente:

  1. Netflix – 3.78 milioni di clienti
  2. Amazon Prime Video – 2.30 milioni di clienti
  3. TIM Vision – 2.06 milioni di clienti
  4. DAZN – 1.60 milioni di clienti
  5. Mediaset Infinity – 1.28 milioni di clienti
  6. Disney+ – 0.97 milioni di clienti
Diritti TV Sportivi 2020 – La Guida per orientarsi tra televisione e streaming

Potrebbero interessarti anche

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Ciclismo a Roma – Il Giro del Lazio (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #106

TAG: 2020-2024, Abbonati DAZN, Abbonati Netflix, Abbonati Sky, Dati, Trend
Simone Salvador 9 Aprile 2021 6 Febbraio 2020
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Barca+TV_OTT_Barcellona_2020 Il Barcellona lancia il proprio OTT (Barça+TV)
Prossimo articolo trevisani_adani_sky_sport_telecronisti Telecronisti e Commentatori Sky Sport e DAZN – 23^ Giornata Serie A 2019/2020
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
  • Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?