Dal 22 febbraio al 5 marzo, a pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, si disputano i Mondiali di Sci Nordico di Planica (Slovenia). Sci di Fondo, Combinata Nordica e Salto con gli sci assegnano i titoli mondiali in un luogo all’avanguardia dal punto di vista impiantistico. L’Italia punta sulla classe e forza di Federico Pellegrino, oltre che su Simone Mocellini e Francesco De Fabiani. Nell’ultimo appuntamento pre-mondiale di Dobbiaco, gli azzurri si sono imposti nella staffetta 4×7,5km (ai Mondiali ci sarà la 4x10km).
Chiaramente l’assenza della Russia rende il campo gara, in tutte le specialità dello sci di fondo, meno competitivo.
MONDIALI SCI NORDICO PLANICA IN TV E STREAMING
Per chi desidera vedere integralmente i Mondiali di Sci Nordico di Planica, senza perdersi un solo minuto delle gare di fondo, combinata e salto con gli sci, il consiglio è di abbonarsi a Discovery+ ticket sport.
A livello televisivo, copertura di tutte le gare che assegnano medaglie da parte di Eurosport (visibile ai canali 210 e 211 di Sky, oltre che su DAZN) con le telecronache per il fondo del duo Silvano Gadin e Fulvio Valbusa e per Salto e Combinata Nordica di Francesco Paone e Massimiliano Ambesi.
Anche la Rai seguirà i Mondiali di Planica attraverso le dirette di Rai Sport HD (canale 58 digitale terrestre) e in streaming su Rai Play. Le telecronache saranno di Franco Bragagna.
PROGRAMMA E ORARI MONDIALI SCI NORDICO PLANICA
Mercoledì 22 febbraio
12.00 SCI DI FONDO Qualificazioni 5 km tl con partenze ad intervalli femminile
13.30 SCI DI FONDO Qualificazioni 15 km tl con partenze ad intervalli maschile
16.30 SALTO CON GLI SCI NH HS100, qualificazione femminile
Giovedì 23 febbraio
12.00 SCI DI FONDO Qualificazioni sprint tc femminile
12.00 SCI DI FONDO Qualificazioni sprint tc maschile
14.30 SCI DI FONDO Finali sprint tc femminile
14.30 SCI DI FONDO Finali sprint tc maschile
17.00 SALTO CON GLI SCI NH HS100, gara femminile
Venerdì 24 febbraio
11.30 COMBINATA NORDICA Gundersen NH HS100 femminile
14.15 COMBINATA NORDICA Gundersen 5 km femminile
15.30 SCI DI FONDO 30 km skiathlon maschile (15 km tc + 15 km tl)
17.45 NH SALTO CON GLI SCI HS100, qualificazione maschile
Sabato 25 febbraio
10.00 COMBINATA NORDICA Gundersen NH HS100 maschile
12.15 SALTO CON GLI SCI NH HS100, gara a squadre femminile
14.00 SCI DI FONDO 15 km skiathlon femminile (7.5 km tc + 7.5 km tl)
15.30 COMBINATA NORDICA Gundersen 10 km maschile
17.00 SALTO CON GLI SCI NH HS100, gara maschile
Domenica 26 febbraio
10.30 COMBINATA NORDICA NH HS100 gara a squadre miste
11.30 SCI DI FONDO Qualificazioni team sprint tl femminile
11.30 SCI DI FONDO Qualificazioni team sprint tl maschile
13.30 SCI DI FONDO Finali team sprint tl femminile
13.30 SCI DI FONDO Finali team sprint tl maschile
15.00 COMBINATA NORDICA 5km – 2,5km – 2,5km – 5km gara a squadre miste
17.00 SALTO CON GLI SCI NH HS100, gara a squadre miste
Lunedì 27 febbraio
Giorno di riserva
Martedì 28 febbraio
12.30 SCI DI FONDO 10 km tl con partenze ad intervalli femminile
18.30 SALTO CON GLI SCI LH HS138, qualificazione femminile
Mercoledì 1 marzo
11.00 COMBINATA NORDICA LH HS138 gara a squadre maschile
12.30 SCI DI FONDO 15 km tl con partenze ad intervalli maschile
15.10 COMBINATA NORDICA 4×5 km gara a squadre maschile
17.30 SALTO CON GLI SCI LH HS138, gara femminile
Giovedì 2 marzo
12.30 SCI DI FONDO Staffetta 4×5 km femminile
17.30 SALTO CON GLI SCI LH HS138, qualificazione maschile
Venerdì 3 marzo
12.30 SCI DI FONDO Staffetta 4×10 km maschile
17.30 SALTO CON GLI SCI LH HS138, gara maschile
Sabato 4 marzo
10.30 COMBINATA NORDICA Gundersen LH HS138 maschile
12.00 SCI DI FONDO 30 km tc con partenza in linea femminile
15.00 COMBINATA NORDICA Gundersen 10 km maschile
16.30 SALTO CON GLI SCI LH HS138, gara a squadre maschili
Domenica 5 marzo
12.00 SCI DI FONDO 50 km tc con partenza in linea maschile