Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Mondiali Sci Alpino 2023 in Tv e streaming: calendario gare e orari
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Mondiali Sci Alpino 2023 in Tv e streaming: calendario gare e orari
Canali&ProgrammiTelecronisti&CommentatoriTV

Mondiali Sci Alpino 2023 in Tv e streaming: calendario gare e orari

Ultimo aggiornamento 2023/02/16 at 9:15 AM
Simone Salvador 3 anni fa
Condividi
Condividi

Da oggi (molti si chiedono perché proprio di lunedì…) fino a domenica 19 febbraio si disputano i Mondiali di Sci Alpino 2023 nel comprensorio francese di Courchevel-Meribel. Due settimane di gare con in palio 13 titoli iridati (6 uomini, 6 donne più il parallelo a squadre misto).

Ecco il calendario completo con tutti gli orari delle gare in programma:

Lunedì 6 febbraio
Combinata donne: ore 11:00 e ore 14:30

Martedì 7 febbraio
Combinata uomini: ore 11:00 e ore 14:30
Prima prova discesa donne

Mercoledì 8 febbraio
Super G donne: ore 11:30 [vedi startlist Super G femminile]
Pettorali italiane: Curtoni 7, Bassino 8, Brignone 13, Goggia 20.
Prima prova discesa uomini

Giovedì 9 febbraio
Super G uomini: ore 11:30 [vedi startlist Super G femminile]
Pettorali italiane: Casse 3, Paris 6, Bosca 28, Innerhofer 30.
Seconda prova discesa donne

Venerdì 10 febbraio
Terza prova discesa donne
Seconda prova discesa uomini

Sabato 11 febbraio
Discesa donne: ore 11:00
Pettorali italiane: Goggia 6, Curtoni 13, Delago 17, Pirovano 19.
Startlist completa discesa femminile Mondiali 2023:

Terza prova discesa uomini

Domenica 12 febbraio
Discesa uomini: ore 11:00
Pettorali italiani: Schieder 1, Casse 11, Paris 14, Marsaglia 19.
Startlist completa discesa maschile Mondiali 2023:


Martedì 14 febbraio
Parallelo a squadre misto: alle ore 12:15
Qualificazioni parallelo uomini: ore 17
Qualificazioni parallelo donne: ore 17


Mercoledì 15 febbraio
Parallelo uomini: ore 12:00
Parallelo donne
: ore 12:00

Giovedì 16 febbraio
Gigante donne: prima manche ore 10:00; seconda manche ore 13:30
Pettorali italiane: Bassino 6, Brignone 7, Zenere 28, Sola 45
Start-list slalom gigante femminile:

Venerdì 17 febbraio
Gigante uomini: prima manche ore 10:00; seconda manche ore 13:30

Sabato 18 febbraio
Slalom donne: prima manche ore 10:00; seconda manche ore 13:30

Domenica 19 febbraio
Slalom uomini: prima manche ore 10:00; seconda manche ore 13:30

MONDIALI SCI ALPINO IN TV E STREAMING

I Mondiali di Courchevel-Meribel saranno coperti integralmente da Rai e da Discovery/Eurosport sia in Tv che via streaming. Il canale “base” della Rai sarà Rai Sport (58 digitale terrestre) con relativi studi di approfondimento. Alcune gare, tendenzialmente quelle in cui atleti/e azzurri/e hanno più chance di medaglia, andranno su Rai 2. Tutte le gare dei Mondiali di Courchevel-Meribel saranno disponibili via streaming (anche On Demand) su Rai Play.

Telecronache gare maschili di Davide Labate ed Alberto Schieppati. Telecronache gare femminili di Enrico Cattaneo e Giulio Bosca.

Interviste di Ettore Giovannelli e Simone Benzoni (unici inviati sul posto) e studi condotti da Sabrina Gandolfi con Paolo De Chiesa.

700 atleti si sfidano per conquistare un posto nella storia ⛷
Mondiali di Sci Alpino 2023 da domani, lunedì #6febbraio, sui canali Rai#Mondiali2023 #SciAlpino #Meribel #Courchevel pic.twitter.com/yEsYqJmLyS

— RaiSport (@RaiSport) February 5, 2023

Anche Discovery-Eurosport coprirà come sempre in modo integrale i Mondiali di Sci Alpino di Courchevel-Meribel. Ci potrebbe essere qualche breve sovrapposizione con i Mondiali di Biathlon, in programma da mercoledì 10 febbraio ad Oberhof, ma tendenzialmente tutte le gare andranno in onda su Eurosport 1 (visibile al 210 di Sky Sport e su DAZN, oltre che su NOW) e saranno ovviamente visibili anche su Discovery+, con i segnali video integrali.

Telecronache maschili affidate a Zoran Filicic e Silvano Varettoni, gare femminili a Gianmario Bonzi e Camilla Alfieri + Daniela Merighetti.

Inoltre, Discovery avrà come inviati sul posto Tina Maze e Gauthier De Tessieres. Lo sciatore britannico di Coppa del Mondo Dave Ryding, invece, interverrà con i suoi contenuti esclusivi del dietro le quinte dei Mondiali.

Le riprese televisive della Coppa del Mondo di Sci Alpino

Potrebbero interessarti anche

Quanti abbonati ha DAZN in Italia? E Netflix? [video]

Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby

Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP

NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]

Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

TAG: Calendario Mondiali Sci Alpino 2023, DAZN, Discovery+, Mondiali Courchevel-Meribel, Mondiali Sci Alpino 2023, Orari, Rai Sport, Sky Sport, Telecronisti
Simone Salvador 16 Febbraio 2023 6 Febbraio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Le riprese televisive della Coppa del Mondo di Sci Alpino
Prossimo articolo Riceviamo e pubblichiamo: “Come si può cambiare la Cultura dello Sport in Italia?”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120
  • Crystal Palace e il modello Eagles’ Nest: quando il calcio investe anche in chi resta indietro
  • Sinner sotto accusa: la stampa italiana non accetta la rinuncia alla Davis 2025 [VIDEO]
  • Le grafiche dei Mondiali di Atletica di Tokyo
  • Quanti abbonati ha DAZN in Italia? E Netflix? [video]

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?