Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Inter-Milan su DAZN: telecronaca a 3 voci (più una)
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Inter-Milan su DAZN: telecronaca a 3 voci (più una)
Canali&ProgrammiTelecronisti&CommentatoriTV

Inter-Milan su DAZN: telecronaca a 3 voci (più una)

Ultimo aggiornamento 2023/09/15 at 2:25 PM
Simone Salvador 2 anni fa
Condividi
Condividi

In occasione del derby Inter-Milan di sabato 16 settembre 2023 (calcio d’inizio ore 18:00), DAZN, che trasmetterà in esclusiva l’incontro, ha annunciato che sperimenterà un “nuovo” tipo di telecronaca a 3 voci (più una).

A commentare il primo derby stagionale – per il quale la Gazzetta ha creato un’attesa spasmodica, leggermente superiore rispetto all’importanza reale della partita (è la 4a giornata di campionato!) – ci saranno infatti, oltre al telecronista Pierluigi Pardo (vedi lettera a… di Piero Valesio), Massimo Ambrosini e Andrea Stramaccioni. La quarta voce sarà quella di Luca Marelli, che interverrà per le questioni arbitrali (quando in telecronaca c’è Pardo, il buon Luca viene interpellato tendenzialmente più spesso).

In generale, considerando le consuete polemiche sui social (in questo caso dalla parte nerazzurra) per la scelta di far commentare il derby di Milano a una bandiera rossonera come Ambrosini e sottolineando come Stramaccioni, chiaramente più vicino all’Inter, abbia velocemente scalato le gerarchie tra i commentatori DAZN, la scelta di mettere entrambi al commento è sicuramente interessante, ma al tempo stesso appare discretamente “democristiana” o comunque volta a non scontentare nessuno. Sentiremo come sarà gestita la doppia voce al commento tecnico, anche perché il rischio è quello di essere sommersi dalle parole, quando sarebbe preferibile alleggerire la telecronaca, con qualche pausa e un risultato finale meno simile a quello di una radiocronaca.

Per quanto riguarda la “novità” della telecronaca a tre voci, in realtà si tratta di una cosa abbastanza comune (Eurosport la propone spesso, in diverse discipline), mentre storicamente, già ai tempi di Telemontecarlo ci furono degli esperimenti in tal senso.

Potrebbero interessarti anche

Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

TAG: 16 settembre, Ambrosini, Chi commenta, DAZN, Derby commento, Inter-Milan, Pardo, Stramaccioni, Telecronaca a tre voci, Telecronisti
Simone Salvador 15 Settembre 2023 15 Settembre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Italia-Polonia, finale Eurovolley 2023 su Rai 1 e Sky Sport
Prossimo articolo Le grafiche dei campionati mondiali di nuoto di Fukuoka
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
  • Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?