Euro 2021 in Tv su Sky Sport: calendario e orari partite

1878

Sky Sport trasmetterà in diretta tutte e 51 le partite di Euro 2021 (11 giugno-11 luglio), di cui 24 in esclusiva. Tutte le gare saranno trasmesse in 4K HDR. Le altre 27 partite saranno trasmesse in chiaro anche dalla Rai (vedi elenco e copertura Rai di Euro 2021).
Qui diamo un’occhiata al calendario e agli orari di tutte le partite di Euro 2021, il primo itinerante, con 24 squadre a contendersi il titolo continentale.
In fondo trovate anche il riepilogo grafico, da conservare, realizzato da Fulvio Santucci.

I GIRONI DI EURO 2021

Gruppo A: Turchia, Italia, Galles, Svizzera

Gruppo B: Danimarca, Finlandia, Belgio, Russia

Gruppo C: Olanda, Ucraina, Austria, Macedonia del Nord

Gruppo D: Inghilterra, Croazia, Scozia, Repubblica Ceca

Gruppo E: Spagna, Svezia, Polonia, Slovacchia

Gruppo F: Ungheria, Portogallo, Francia, Germania

FASE A GIRONI EURO 2021

Venerdì 11 giugno
Gruppo A: Turchia-Italia (21.00, Roma)

Sabato 12 giugno
Gruppo A: Galles-Svizzera (15.00, Baku)
Gruppo B: Danimarca-Finlandia (18.00, Copenaghen)
Gruppo B: Belgio-Russia (21.00, San Pietroburgo)

Domenica 13 giugno
Gruppo D: Inghilterra-Croazia (15.00, Londra)
Gruppo C: Austria-Macedonia del Nord (18.00, Bucarest)
Gruppo C: Olanda-Ucraina (21.00, Amsterdam)

Lunedì 14 giugno
Gruppo D: Scozia-Repubblica Ceca (15.00, Glasgow)
Gruppo E: Polonia-Slovacchia (18.00, San Pietroburgo)
Gruppo E: Spagna-Svezia (21.00, Siviglia)

Martedì 15 giugno
Gruppo F: Ungheria-Portogallo (18.00, Budapest)
Gruppo F: Francia-Germania (21.00, Monaco di Baviera)

Mercoledì 16 giugno
Gruppo B: Finlandia-Russia (15.00, San Pietroburgo)
Gruppo A: Turchia-Galles (18.00, Baku)
Gruppo A: Italia-Svizzera (21.00, Roma)

Giovedì 17 giugno
Gruppo C: Ucraina -Macedonia del Nord (15.00, Bucarest)
Gruppo B: Danimarca-Belgio (18.00, Copenaghen)
Gruppo C: Olanda-Austria (21.00, Amsterdam)

Venerdì 18 giugno
Gruppo E: Svezia-Slovacchia (15.00, San Pietroburgo)
Gruppo D: Croazia-Repubblica Ceca (18.00, Glasgow)
Gruppo D: Inghilterra-Scozia (21.00, Londra)

Sabato 19 giugno

Gruppo F: Ungheria-Francia (15.00, Budapest)
Gruppo F: Portogallo-Germania (18.00, Monaco di Baviera)
Gruppo E: Spagna-Polonia (21.00, Siviglia)

Domenica 20 giugno
Gruppo A: Italia-Galles (18.00, Roma)
Gruppo A: Svizzera-Turchia (18.00, Baku)

Lunedì 21 giugno
Gruppo C: Macedonia del Nord-Olanda (18.00, Amsterdam)
Gruppo C: Ucraina-Austria (18.00, Bucarest)
Gruppo B: Russia-Danimarca (21.00, Copenaghen)
Gruppo B: Finlandia-Belgio (21.00, San Pietroburgo)

Martedì 22 giugno
Gruppo D: Repubblica Ceca-Inghilterra (21.00, Londra)
Gruppo D: Croazia-Scozia (21.00, Glasgow)

Mercoledì 23 giugno
Gruppo E: Slovacchia-Spagna (18.00, Siviglia)
Gruppo E: Svezia-Polonia (18.00, San Pietroburgo)
Gruppo F: Germania-Ungheria (21.00, Monaco di Baviera)
Gruppo F: Portogallo-Francia (21.00, Budapest)

Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno. 
Giorni di riposo 24 e 25 giugno.

FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA EURO 2021

OTTAVI DI FINALE

Sabato 26 giugno
1: 2A-2B (18.00, Amsterdam)
2: 1A-2C (21.00, Londra)

Domenica 27 giugno
3: 1 -3D/E/F (18.00, Budapest)
4: 1B-3A/D/E/F (21.00, Siviglia)

Lunedì 28 giugno
5: 2D-2E (18.00, Copenaghen)
6: 1F-3A/B/C (21.00, Bucarest)

Martedì 29 giugno
7: 1D-2F (18.00, Londra)
8: 1E-3A/B/C/D (21.00, Glasgow)

Giorni di riposto 30 giugno e 1° luglio.

QUARTI DI FINALE

Venerdì 2 luglio
QF1: Vincente 6-Vincente 5 (18.00, San Pietroburgo)
QF2: Vincente 4-Vincente 2 (21.00, Monaco di Baviera)

Sabato 3 luglio
QF3: Vincente 3-Vincente 1 (18.00, Baku)
QF4: Vincente 8-Vincente 7 (21.00, Roma)

Giorni di riposo 4 e 5 luglio.

SEMIFINALI

Martedì 6 luglio
SF1: Vincente QF2-Vincente QF1 (21.00, Londra)

Mercoledì 7 luglio
SF2: Vincente QF4-Vincente QF3 (21.00, Londra)

Giorni di riposo 8, 9, 10 luglio.

FINALE

Domenica 11 luglio
Vincente SF1-Vincente SF2 (21.00, Londra)

Dove vedere in Tv le partite di Euro 2021

Il calendario completo delle partite di Euro 2021

Lascia un commento

Scrivi il tuo commento!
Digita il tuo nome qui