Volete sapere come seguire al meglio, sui media, il Giro d’Italia 2021 (8-30 maggio)? Ecco alcuni consigli mediatici, rigorosamente non richiesti, per entrare nel vivo della corsa rosa, sia dal punto di vista agonistico che mediatico-televisivo.
N.B. è possibile/probabile che mi sia dimenticato qualcosa o che in corso d’opera aggiunga
TELEVISIONE E STREAMING
Ovviamente Rai ed Eurosport, a voi la scelta. Qui trovate la programmazione e i telecronisti di Rai Sport, con la novità Giada Borgato (molto brava) al commento tecnico.
RADIO
Rai Radio 1 è la casa del Giro. Qui trovate tutti i dettagli:
PODCAST
Il podcast “Giroglifici” di Bidon – Ciclismo liquido rappresenta un buon modo per capire e seguire il Giro d’Italia. Tra l’altro, anche per questa edizione, Alessandro De Marchi (Il Rosso di Buja) contribuirà al podcast.
GIORNALI
Qui non me la sento di dare un suggerimento. Ovviamente la Gazzetta è il giornale di riferimento, ma anche altri quotidiani, compresi quelli locali, garantiscono un’ampia copertura, anche con firme di livello.
WEB
Per l’occasione, Mattia Lucchetta ha pubblicato su quelchepassalosport.it una approfondita analisi, tappa per tappa, del percorso 2021. Se volete conoscere nel dettaglio tutte le 21 tappe, con analisi di planimetrie ed altimetrie, è la guida che fa per voi. Eccola qui.
In generale, il miglior sito per qualità e di analisi e commento durante le 3 settimane del Giro è tuttobiciweb, soprattutto grazie alla bravura dei giornalisti coinvolti. Non è stata ancora presentata la squadra del 2021, ma solitamente, oltra agli articoli del direttore Pier Augusto Stagi, si trovano quelli di Marco Pastonesi e di Cristiano Gatti, straordinario critico ciclistico&televisivo.
Da segnalare anche “La fagianata” di Riccardo Magrini, rubrica quotidiana su OA Sport.
Sulla pagina Facebook di Rai Radio 1, Silvio Martinello e Manuel Codignoni daranno vita a una rubrica video quotdiana in cui analizzeranno la tappa appena conclusa e anticiperanno i temi di quella successiva. Consigliato.
Se volete farvi qualche bella risata, invece, date un’occhiata a Ciclismo Ignorante: questa la loro pagina Facebook. Per l’edizione 2021, l’hashtag è #GiroIgnorante.
Ecco alcuni profili Twitter da seguire per vivere al massimo il Giro 2021:
Se avete altri suggerimenti, scrivete pure qui sotto nei commenti o sulle pagine social di Sport in Media.