Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Le riprese e le grafiche del Giro d’Italia (recap)
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ultra Slow Mo > Le riprese e le grafiche del Giro d’Italia (recap)
Ultra Slow Mo

Le riprese e le grafiche del Giro d’Italia (recap)

Ultimo aggiornamento 2025/04/27 at 8:15 PM
Wenner Gatta 1 anno fa
Condividi
Condividi

Inizia oggi da Venaria Reale l’edizione 107 del Giro d’Italia.

Nelle scorse settimane UltraSlowMo ha avuto la possibilità di relazionarsi con alcuni professionisti che hanno lavorato (rectius: lavorano tutt’ora) nella produzione televisiva della corsa rosa.

Nel giugno 2022 ci venne a trovare Antonello Renna, che ci ha raccontato lo scheramento di telecamere presenti all’arrivo di ogni tappa dell’edizione 105.

Una chiacchierata con Antonello Renna: le telecamere fisse al Giro (a cura di Wenner Gatta)

Dodici mesi fa, invece, fu la volta di Marco Canella, pilota di elicottero, che ci ha illustrato i segreti della sua professione all’interno di due bellissime puntate.

Le riprese aeree al Giro d’Italia. Il ruolo del pilota di elicottero: intervista a Marco Canella – 1^ parte
Le riprese aeree al Giro d’Italia. Il ruolo del pilota di elicottero: intervista a Marco Canella – 2^ parte

Dopo di che, senza soluzione di discontinuità, è stata la volta di Francesco Simula, storico operatore RAI delle riprese attraverso la moto, che ci ha svelato tanti inediti dettagli, frutto della sua decennale esperienza nel settore.

Le riprese in movimento (in moto) al Giro d’Italia: intervista a Francesco Simula – 1^ parte
Le riprese in movimento (in moto) al Giro d’Italia: intervista a Francesco Simula – 2^ parte

Un privlegio, inoltre, avere avuto l’opportunità negli ultimi giorni dell’edizione 106 del Giro d’Italia di chiacchierare con i tecnici di Boost Graphics che hanno lavorato dietro le quinte per curare le grafiche andate in onda.

Alla scoperta delle grafiche del Giro d’Italia 2023

Last, but not least, la chiacchierata con Tom De Maeyer, un operatore di ripresa belga, specializzato nelle riprese attraverso le camere installate sugli elicotteri.

Una chiacchierata con Tom De Maeyer: le riprese dall’elicottero – 1a parte
Una chiacchierata con Tom De Maeyer: le riprese dall’elicottero – 2a parte

Buon Giro a tutti!

Stay tuned!

Wenner Gatta | Avvocato e appassionato dal 1978 di ogni tipo di sport, visto, si badi bene, dalla privilegiata posizione del proprio divano di casa. Dal 2020 socio dell’associazione Nicolodiana e Salvadoriana telepcsportdipendenti. Il suo motto è: “Perché seguire solo un evento sportivo, quando se ne possono vedere tanti contemporaneamente?”. Da marzo 2021 cura settimanalmente sulle pagine di Sport In Media la rubrica “Ultra Slow Mo” dove cerca di raccontare ciò che non si vede dello sport in TV. Durante i giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha invece pubblicato quotidianamente sempre sulle pagine di Sport in Media la rubrica #undòujiāngdaPechino.
Da giugno 2024 ha lanciato Breaking News Ultra Slow-Mo uno spazio per parlare in tempo reale e in modo telegrafico di telecamere particolari, di grafiche innovative, di novità delle produzioni televisive.

TUTTE LE PUNTATE DI ULTRA SLOW MO

TUTTE LE PUNTATE DI ++BREAKING NEWS ULTRA SLOW-MO++

TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA DEDICATA A PECHINO 2022

Eventi sportivi da trasmettere in Tv in chiaro: a che punto siamo? [Speciale Video e Podcast con Wenner Gatta]
Una serata con Robe di Droni Torino | Speciale Ultra Slow-Mo con Wenner Gatta
Sport&Tv – Bilancio 2023 e prospettive 2024 con Lucio Celletti e Wenner Gatta [Live]
#Sportinmedia2U con Daniele Berrone (Deltatre) e Wenner Gatta: le grafiche televisive nel tennis ATP
Riprese e grafiche al Giro e agli Internazionali d’Italia di tennis – Sportinmedia2U
Juventus-Nantes dalla cabina di regia
#Sportinmedia2U con Wenner Gatta | Grafiche e riprese Tv negli eventi sportivi: le novità e le tendenze
Federico Fazzini | Video intervista al regista sportivo (con Wenner Gatta)
Giorgio Galli | Video intervista al regista di grandi eventi sportivi (compresa una finale di Champions)

Potrebbero interessarti anche

Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

Le grafiche Tv del Giro d’Italia 2025

Le riprese e le grafiche della finale di Coppa Italia 2025

El Clasico 2025 visto dalla privilegiata postazione del divano di casa

Il ricordo di Nazzareno Agostini nelle parole di Francesco Simula

TAG: Antonello Renna, Boost Graphics, Francesco Simula, Giro d'Italia, Marco Canella, Riprese Giro d'Italia, Tom De Maeyer
Wenner Gatta 27 Aprile 2025 4 Maggio 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente “Challengers? È un tennis caricatura” | La nuca di McKinley #71
Prossimo articolo Una chiacchierata con Kamel Kuri: tra Jimmy Jib e Robycam – 1a parte
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa
  • Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti
  • Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?