Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Buon anno a tutti i lettori di “Ultra Slow Mo” e… stay tuned!
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ultra Slow Mo > Buon anno a tutti i lettori di “Ultra Slow Mo” e… stay tuned!
Ultra Slow Mo

Buon anno a tutti i lettori di “Ultra Slow Mo” e… stay tuned!

Ultimo aggiornamento 2021/12/29 at 10:55 AM
Wenner Gatta 4 anni fa
Condividi
Condividi

Fine anno, tempo di bilanci, anche per “Ultra Slow Mo”, una rubrica nata così per caso un sabato pomeriggio di marzo prendendo spunto da una corner cam utilizzata durante Bayern Monaco-Borussia Dortmund.

Una rubrica in cui ho cercato di descrivere lo sport in tv (e tutto ciò che ci ruota intorno) dalla privilegiata postazione del mio divano di casa.

Ma non solo, durante queste 35 settimane hanno trovato spazio in “Ultra Slow Mo” anche gli aneddoti di quei professionisti che lavorano per far entrare lo sport nelle nostre case, di cui, purtroppo, si sente troppo poco parlare, ma che ci consentono di assistere dentro a un evento sportivo, vivendolo come se fossimo lì, all’interno dell’impianto di giuoco.

Tutti mossi da quella cosa che, molto spesso, li spinge oltre i loro limiti: la passione per ciò che fanno.

Il mio grazie non può che andare a loro, quindi, in ordine rigorosamente temporale ad Alessio De Giuseppe, Tommaso Turci, Daniele Fallani, Igor Tavella, Alessandra Battaglioli e Francesca Oberti, Omar Voltolini e Popi Bonnici, Miriam Ferragina e Ivan Pintabona, Giacomo Barberis, Giorgio Ausili, oltre, ovviamente, all’ideatore di questa rubrica, Simone Salvador (e ad Alessandra per il prezioso aiuto nella redazione delle varie copertine settimanali) che mi sta ospitando su questo sito, il suo sito, Sport In Media, il primo in Italia interamente dedicato al rapporto tra sport e mezzi di comunicazione.

Ma un caloroso ringraziamento va anche e soprattutto a coloro che hanno letto i 35 articoli, settimana dopo settimana.

Siete stati veramente in tanti: un numero che non scrivo, dato che fa impressione anche a me.

Nel mezzo, durante la pausa estiva di “Ultra Slow Mo”, sono andate in onda sul mio profilo facebook 20 #pilloledaTokyo, una ogni mattina per tutta la durata dei Giochi Olimpici estivi, con cui ho cercato di raccontare le Olimpiadi come sognavo di farlo da bambino.

“Ultra Slow Mo” si prende adesso una piccola pausa, ma tornerà a inizio marzo con tante novità.

Perché?

Perché sta già bollendo in pentola da qualche giorno un nuovo progetto che dovrebbe venire alla luce tra poco più di un mesetto, questa volta, però, non sul mio profilo facebook, ma sulle autorevoli pagine di Sport In Media.

Quale?

Stay tuned!

P.S.: occhio agli indizi, quindi, e, quasi dimenticavo, buon anno a tutti!

Wenner Gatta | Avvocato e appassionato dal 1978 di ogni tipo di sport, visto, si badi bene, dalla privilegiata posizione del proprio divano di casa. Dal 2020 socio dell’associazione Nicolodiana e Salvadoriana telepcsportdipendenti. Il suo motto è: “Perché seguire solo un evento sportivo, quando se ne possono vedere tanti contemporaneamente?”.

TUTTE LE PUNTATE DI ULTRA SLOW MO

Potrebbero interessarti anche

Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025

La fase finale dell’Europeo di basket femminile vista dalla Tv

Varese 2025 – La tappa di Coppa del Mondo di Canottaggio vista dalla Tv

Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]

Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

TAG: Wenner Gatta
Wenner Gatta 29 Dicembre 2021 28 Dicembre 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Le 5 telecronache più emozionanti del 2021. Qual è la vostra preferita?
Prossimo articolo Canali Eurosport (210 e 211) su Sky: aggiornamento
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111
  • La fase finale dell’Europeo di basket femminile vista dalla Tv

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?