Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: “L’Isola di Rafa? A Maiorca crimini sì, ma sportivi!” | La Nuca di McKinley (#38) di Piero Valesio
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > La nuca di Mc Kinley | La Tv senza filtri > “L’Isola di Rafa? A Maiorca crimini sì, ma sportivi!” | La Nuca di McKinley (#38) di Piero Valesio
La nuca di Mc Kinley | La Tv senza filtri

“L’Isola di Rafa? A Maiorca crimini sì, ma sportivi!” | La Nuca di McKinley (#38) di Piero Valesio

Ultimo aggiornamento 2023/01/15 at 10:31 AM
Piero Valesio 3 anni fa
Condividi
Condividi

Quando lo sport da oggetto della narrazione televisiva diventa strumento. Il che sarebbe già una notizia visto il proliferare di docufilm e docufiction cui si assiste in queste ore sulle piattaforme. Ma ciò che si verifica in “Maiorca Crime” (Sky on demand, disponibile tutta la prima stagione, passata anche su Rai 2, e alcuni episodi della seconda) è degno di essere sottolineato.
La promozione di un luogo in chiave turistica non è una novità assoluta. Volendo cercare una serie-madre che abbia inaugurato questo filone si potrebbe citare “CSI Miami”: dove le indagini di Horatio Caine sono inframmezzate da quadri di cielo scintillanti e acque azzurre profondo o verde smeraldo. Le stesse acque, in un’altra serie madre ambientata in Florida, “Dexter”, hanno un altro colore, decisamente più naturale, per dire.
In “Maiorca Crimes” l’obiettivo è quello di rendere l’isola di Rafa (non di Arturo) agli occhi dei possibili turisti come il paradiso degli sport. La trama dei casi che i due investigatori (una inglese e uno tedesco: tanto per andare a pescare nei bacini di utenza che garantiscono maggiori presenze sull’isola) sono tutto sommato un elemento marginale. Tanto che lo spessore dei personaggi è giusto qualcosa di più intenso di un foglio di carta velina.
Ciò che conta davvero è il livello delle inquadrature, il loro taglio e soprattutto far venire l’acquolina bocca a chi pratica sport. Per dire. Episodio uno: chi gioca a golf non può che bearsi nelle riprese su un campo che declina verso il mare e dove l’investigatore tedesco corregge l’impugnatura ad un dilettante per migliorare il suo swing.
Episodio due: l’isola diventa una sorta di empireo ciclistico (la scusa è quella di un’indagine fra doping e truffe) fatta di salite lontane manco fossimo sul Pordoi, di agonismo sfrenato, di strade senza nemmeno un’automobile che transita mentre ci si allena. Altro che Tenerife e i suoi allenamenti in altura. Forse gli sceneggiatori però non avevano una percezione corretta della sensibilità dei ciclisti visto che l’investigatrice inglese se ne esce, in un dialogo con una frase da brividi: “Ma non si dopano tutti, i ciclisti?”
Seguendo la serie è lecito domandarsi quando spunterà fuori l’Academy di Rafa o almeno il tennis: ma il grande maiorchino ha compiuto scelte diverse sul piano televisivo preferendo comunicare se stesso in un prodotto ad hoc (“Rafa Nadal Academy”) visibile (4 episodi) su Amazon Prime. Del resto la Maiorca della serie targata BBC punta più sull’outdoor: e cosa c’è di meglio di qualche crimine inframmezzato da grandi aree potenzialmente sportive per suscitare il desiderio di concedersi un bel viaggetto nel cuore del Mediterraneo?

PIERO VALESIO | È stato critico televisivo del quotidiano Tuttosport per oltre vent’anni. Come inviato ha seguito Olimpiadi, grandi eventi di calcio, tennis, Formula 1, Motomondiale e sport invernali. Dal 2016 al 2020 ha diretto il canale televisivo Supertennis e ha curato la comunicazione degli Internazionali d’Italia. Ha tenuto e tiene corsi di giornalismo e di comunicazione sportiva. Nel 2015 ha vinto il Premio Coni per la narrativa inedita con il racconto “Marcialonga Blues”. Ha scritto libri per grandi (“E vissero felici e lontani” con Antonella Piperno, Perrone editore) e piccini (“Cronache di Befa”, Biancoenero edizioni).

Recensisce in stile sportivo libri non sportivi per la newsletter “Lo Slalom”.

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

Potrebbero interessarti anche

Ascolti Sport in Tv 3-29 ottobre 2025 | Serie A, Coppe, Tennis, F1, MotoGp, Basket

US Open 2025 | Dove seguirlo in Tv e streaming: la copertura di SuperTennis e SkySport [VIDEO]

Addio Eurosport su Sky: la fine di un’era. Analisi e commento [VIDEO]

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Ascolti Sport in Tv 27 marzo-10 aprile 2025 | Serie A, Champions, F1, Motomondiale, Fiandre (su Eurosport)

TAG: Maiorca Crime, Recensione, Sky
Piero Valesio 15 Gennaio 2023 13 Ottobre 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Barcellona-Inter e Napoli-Ajax in Tv e streaming: telecronisti e commentatori
Prossimo articolo Italia-Brasile, semifinale Mondiali Pallavolo 2022 in Tv e streaming (Rai 3, Sky Sport, NOW)
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il debutto in Italia di Prime Vision: la grafica Tv più bella del 2025
  • Rassegna Media | Sinner trionfa a Parigi e torna #1 [VIDEO]
  • Ascolti Sport in Tv 3-29 ottobre 2025 | Serie A, Coppe, Tennis, F1, MotoGp, Basket
  • Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (1^parte) | Viale delle Rimembranze #121
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Novembre 2025

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?