Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: De Siervo: “La pirateria è un reato che danneggia la Serie A”. Certo, ma…
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Diritti > De Siervo: “La pirateria è un reato che danneggia la Serie A”. Certo, ma…
DirittiOpinioniTV

De Siervo: “La pirateria è un reato che danneggia la Serie A”. Certo, ma…

Ultimo aggiornamento 2019/05/07 at 10:30 AM
Simone Salvador 7 anni fa
Condividi
Condividi

I dati sulla pirateria in Italia sono in continua crescita: a metà stagione 2018/19 di Serie A si è arrivati a un +50% rispetto all’anno precedente, con oltre 64.000 eventi live “piratati”. Un danno clamoroso e tangibile per chi, come Sky e DAZN, ha deciso di investire decine di milioni di euro sui diritti della Serie A, salvando, di fatto, i conti della maggior parte dei club.

Durante l’evento “Il Foglio a San Siro – Un altro modo di raccontare lo sport”, è intervenuto l’AD della Lega Calcio, Luigi De Siervo, che ha lanciato ancora una volta l’allarme sulla pirateria.

“La pirateria non è un gioco. Su Amazon vengono vendute le magliette con scritto “Pezzotto”, è considerato un gioco. La pirateria è un reato, in Inghilterra ci sono state condanne vere. In Italia ci sono due milioni di pirati, non c’è stato controllo né ci sono state limitazioni. La pirateria danneggia il nostro calcio. Penso agli investimenti di player come Sky, mentre c’è chi guarda serie tv e film gratuitamente, oltre al calcio. Inoltre, la pirateria è controllata dalla criminalità organizzata. Inutile che il nostro calcio si lamenti di non poter comprare campioni o rinnovare gli stadi: i primi colpevoli siamo noi e i pirati. Sembra diventato un gioco ma quando i nostri club faticano a essere competitivi con gli altri i tifosi devono sapere che è colpa anche della pirateria”.

Queste le mie considerazioni su questo tema così delicato.

  • La pirateria è un reato che danneggia economicamente le società che investono in Italia, dando lavoro a centinaia (migliaia, con l’indotto) di persone. Come tale va perseguito attraverso leggi, indagini, pene e sanzioni.
  • Giusto che anche la Lega Calcio denunci la situazione, anche se il compito principale resta dei soggetti direttamente coinvolti e danneggiati (Sky, DAZN)
  • Detto questo, la mancata crescita del nostro calcio, drammaticamente in ritardo sul resto d’Europa in ottica “differenziazione dei ricavi”, non può essere imputato alla pirateria. In questi ultimi 10-12 anni i club italiani sono stati ricoperti di oro dalle TV e solo in rarissimi casi hanno agito in modo virtuoso per migliorare le strutture, sviluppare il settore giovanile, il marketing e adeguarsi ai tempi.
  • In altre parole, la pirateria non può essere un alibi “postumo” per i club italiani, incapaci in oltre 10 anni di creare un sistema virtuoso e di esportare il marchio Serie A in giro per il mondo.

Potrebbero interessarti anche

SmartCard, Pezzotto e Gol riprodotti da un gamer: 3 Casi Legali sui Diritti TV | SPORTinMEDIA LEX #1

Ascolti Sport in Tv | Tutti i dati 31.10-19.11 2025: è Tennis-Mania! Serie A, Coppe, F1, MotoGP

Monetizzare l’istante: AI, highlights su misura e il nuovo advertising dello sport

Sinner-Alcaraz Finals Torino 2025 – Chicche mediatiche, tra ascolti, nuove rubriche e gossip [VIDEO]

Parte la stagione invernale 2005/06 | Viale delle Rimembranze #123

TAG: DAZN, DeSiervo, Pirateria, SerieA, Sky
Simone Salvador 7 Maggio 2019 29 Marzo 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Super Panel Auditel – Non più solo TV, dati d’ascolto anche per PC, Smartphone, Smart TV e OTT
Prossimo articolo Andreazzoli e il deserto del giornalismo sportivo
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • SmartCard, Pezzotto e Gol riprodotti da un gamer: 3 Casi Legali sui Diritti TV | SPORTinMEDIA LEX #1
  • Un’occhiata alle produzioni televisive suggerite da “L’Agenda Nascosta dello Sport”
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Dicembre 2025
  • Ascolti Sport in Tv | Tutti i dati 31.10-19.11 2025: è Tennis-Mania! Serie A, Coppe, F1, MotoGP
  • Monetizzare l’istante: AI, highlights su misura e il nuovo advertising dello sport

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?