Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Pagina 48 e 49 | Podcast
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Giornali > Pagina 48 e 49 | Podcast
GiornaliOpinioni

Pagina 48 e 49 | Podcast

Ultimo aggiornamento 2021/06/08 at 3:27 PM
Simone Salvador 4 anni fa
Condividi
sinner e musetti a pagina 48 e 49_podcast
Condividi

Ieri mattina ho pubblicato un tweet in cui sottolineavo la scelta della Gazzetta dello Sport di dedicare alle sfide di Musetti e Sinner contro Djokovic e Nadal, ottavi del Roland Garros, le ultime due pagine del giornale, vale a dire la 48 e 49.
La battaglia sugli spazi in prima pagina è ormai persa, oltre che noiosa e sterile (non mi sorprendo e non mi scandalizzo più; è così, non cambierà, anzi, se possibile la tendenza monocalcistica sarà sempre più forte: stamattina, ad esempio, zero righe su gara 2 delle finali di Serie A di basket), ma di fronte a un doppio evento del genere, assolutamente epocale per il tennis e quindi per lo sport italiano in generale, mi sarei aspettato un un’attenzione leggerissimamente superiore, soprattutto dal mezzo d’informazione sportiva con maggior storia, diffusione e quindi responsabilità.

Non mi interessa quasi più il discorso della prima pagina e dello spazio dato a cose non calcistiche/calciomercatistiche (è così, non cambierà), ma che la Gazzetta presenti i match di #Musetti e #Sinner a pagina 48-49 (cioè le ultime) è onestamente ingiustificabile.#RolandGarros

— Simone Salvador (@simonesalvador) June 7, 2021

Questo tweet ha avuto un successo inaspettato, ragion per cui ho deciso di approfondire la questione in una puntata ad hoc del podcast di Sport in Media.

LA PUNTATA DEL PODCAST DI SPORT IN MEDIA DEDICATA ALLA QUESTIONE “SINNER E MUSETTI A PAGINA 48 E 49“

Già che ci sono, vi consiglio l’altro podcast, curato insieme a Sandro Bocchio e dedicato a storia e attualità del rapporto tra media & sport: In Media(s) res.

TUTTE LE PUNTATE DI IN MEDIA(S) RES

Potrebbero interessarti anche

Addio Eurosport su Sky: la fine di un’era. Analisi e commento [VIDEO]

Meno sponsor, più prestigio: la strategia economica di Wimbledon per restare unico

Ascolti Tv 5-19 giugno 2025 | Roland Garros, F1, Atletica, Basket, Nazionali, Mondiale per Club, 24 Ore di Le Mans

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Ascolti Tv 16-21 maggio 2025 | Internazionali d’Italia, Giro, Serie A, Formula Uno, SBK

TAG: Cultura Sportiva, Gazzetta dello Sport, Musetti, Sinner, Spazio sui media
Simone Salvador 8 Giugno 2021 8 Giugno 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Il VAR nel ciclismo e le polemiche sulle Green Zone (di Wenner Gatta)
Prossimo articolo Euro 2021 sulla Rai_partite in chiaro_telecronisti_programmi Euro 2021 sulla Rai: le 27 partite in chiaro, i telecronisti e i programmi
2 commenti
  • Giancarlo Tedeschi ha detto:
    12 Giugno 2021 alle 01:22

    Carosio e Martellini nel 1970 già si alternavano nelle telecronache della Nazionale (si veda la finale degli Europei 1968, la prima commentata da Carosio, la ripetizione da Martellini). Pizzul altro che biliardo, ha commentato pallavolo, ciclismo, ippica, tennistavolo, pallanuoto… Più o meno come Giorgio Martino (altro che ai cosiddetti grandi telecronisti calcistici odierni è ancora oggi in grado di dare lezioni e che dimenticate sempre), che ha commentato qualche decina dio sport diversi. Ma la curiosità maggiore è un’altra: chi sarebbe questo fantomatico Carlo Oddo?

    Rispondi
  • Giancarlo Tedeschi ha detto:
    12 Giugno 2021 alle 02:01

    Telecronista del calcio femminile Rai è Tiziana Alla, alla Rai fra le donne telecroniste c’è anche Arianna Secondini (pattinaggio artistico su ghiaccio), oltre ad Alessandra De Stefano da anni conduttrice del Processo alla tappa al Giro d’Italia; in precedenza, anni fa, c’è stata Annalisa Bartoli a commentare la pallanuoto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Tour 2005: fiction o realtà? (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #112
  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?