Ho avuto il piacere di scambiare qualche impressione con i ragazzi del portale Superscommesse. L’intervista è incentrata su SPORTinMEDIA, sulla sua nascita, evoluzione e linea editoriale. C’è spazio anche per qualche valutazione e previsione legata all’attualità sportiva, con un occhio di riguardo a Champions League ed Europa League.
Buongiorno Simone, come e quando nasce Sport in Media?
Sport in Media è nato lo scorso 7 maggio 2019, dopo un lungo periodo di elaborazione. L’idea è nata partendo dal vecchio blog (Blog-In dentro lo sport). Volevo un salto di qualità, puntando alla specializzazione. Così ho deciso di trattare un tema a me particolarmente caro ma allo stesso tempo poco approfondito: il rapporto tra Sport e Media, nel senso più ampio e profondo del termine.
Da chi è composta la redazione?
La redazione è composta da me e da un paio di collaboratori esterni. In più mi avvalgo di un importante aiuto a livello grafico. Nel complesso, comunque, tutti gli articoli di Sport in Media sono sempre scritti di mio pugno. Non ti nego che in questi mesi siano arrivate diverse richieste di collaborazione. L’obiettivo, al momento, è quello di diffondere e consolidare il marchio Sport in Media, rendendolo un punto di riferimento per chi ama lo sport e la comunicazione. Per farlo è necessario creare uno stile chiaro, distintivo e riconoscibile. Direi che, visti i numeri, in questi primi 9 mesi la strada intrapresa sembra essere quella giusta. Alla fine del primo anno, è probabile che si aprano le porte a chi ama questo settore e vede Sport in Media come la palestra ideale per il proprio futuro nel mondo della comunicazione.
[…]
Al seguente link potete trovare l’intervista completa.