Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Veronica Diquattro (DAZN) a La Stampa: “Utilizzeremo il digitale terreste. Basta talk-show, sì a contenuti brevi”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Opinioni > Interviste > Veronica Diquattro (DAZN) a La Stampa: “Utilizzeremo il digitale terreste. Basta talk-show, sì a contenuti brevi”
IntervisteOpinioniVOD

Veronica Diquattro (DAZN) a La Stampa: “Utilizzeremo il digitale terreste. Basta talk-show, sì a contenuti brevi”

Ultimo aggiornamento 2021/04/02 at 10:37 AM
Simone Salvador 4 anni fa
Condividi
DAZN Italia 2021
Condividi

Negli ultimi giorni Veronica Diquattro è una delle persone più ambite ricercate a livello giornalistico. Dopo l’assegnazione dei diritti della Serie A 2021-2024 a DAZN-TIM, l’AD del servizio in streaming, ha rilasciato domenica un’intervista a Gazzetta dello Sport e Il Sole 24 ore e oggi a La Stampa.
Dall’intervista odierna, sono cinque i punti salienti su cui vale la pena soffermarsi:

SVILUPPO RETE INTERNET IN ITALIA | “Il calcio in streaming sarà un grande veicolo per la digitalizzazione del Paese. La sfida per tutti è accelerare il processo di digitalizzazione e noi crediamo che il calcio possa dare una grande spinta: tutti ora avranno un motivo in più per dotarsi di una connessione più veloce e di device adeguati. L’alleanza con Tim sarà molto importante per il loro know how“.
Vero, uno degli aspetti più interessanti è proprio la correlazione molto stretta “abbonamenti Serie A-sviluppo connessioni Internet”. L’altra faccia della medaglia sono le zone scoperte o difficilmente raggiungibili dallo streaming. Se ne parla nel prossimo punto.

Ultime post-rivoluzione DAZN. Sky apre a un accordo, ma valuterà ricorso. Mediaset vuole la Coppa Italia

DIGITALE TERRESTRE | “Nelle aree con difficoltà a livello di connessioni Internet, saremo presenti anche sul digitale terrestre“.
Qui la domanda nasce spontanea (vedi tweet), anche perché, spesso, le aree con connessione Internet difficoltosa hanno problemi anche con il segnale del digitale terrestre. Non è un caso che in Italia ci siano quasi 6 milioni di tessere Tivùsat, la piattaforma satellitare creata per sopperire alle problematiche di ricezione del DTT.

Il fatto che DAZN punti sul digitale terrestre come soluzione di backup per eventuali/possibili/probabili problemi con lo streaming, mi lascia abbastanza perplesso. Molte zone prive di connessione hanno difficoltà anche col DTT. Tivùsat ha 6mln di smart-card. Meglio il sat, no?

— Simone Salvador (@simonesalvador) April 1, 2021

COSTO ABBONAMENTO | Qui Veronica Diquattro ripete sempre la stessa frase: “Vedere la Serie A costerà meno di oggi. Adegueremo il prezzo dell’abbonamento alla crescita della nostra offerta. Non si potranno acquistare partite singole, ma l’abbonamento sarà meno vincolante e lo si potrà disdire in un attimo“.
Onestamente non sappiamo quale sia il parametro utilizzato da Veronica Diquattro per sostenere la tesi del “vedere la Serie A costerà meno di oggi”. Sulla base delle indicazioni della Lega Serie A e considerando l’investimento sui diritti da parte di DAZN, il costo mensile suggerito non potrà essere troppo inferiore ai 29,90€ (salvo promozioni od offerte speciali). E qui il discorso, per onestà intellettuale, andrebbe legato necessariamente agli altri eventi che sono/saranno visibili con l’abbonamento. Ad esempio, sarà interessante effettuare un confronto tra il costo per i singoli utenti per la visione di Serie A, Champions ed Europa League nel 2021/2022 e quello nel 2020/2021. Poi, ovviamente, il tutto va parametrato alle esigenze e preferenze dei singoli utenti (c’è chi vuole vedere solo le partite della propria squadra e chi vuole seguire anche Formula Uno, tennis, basket, rugby, ecc.).

Podcast in Media(s) res | Puntata #1

BASTA TALK SHOW: CONTENUTI BREVI E FRESCHI | “Il pubblico è pronto per nuovi format. Basta talk-show, vincono i contenuti brevi e freschi“.
Qui l’AD di DAZN tocca un punto molto importante, legato al nuovo modo di fruizione dei contenuti video. Un aspetto che DAZN ha già sperimentato con successo in questi tre anni, ma che dovrà necessariamente integrare, considerando il costo dell’abbonamento e la titolarità dei diritti principali della Serie A (la Lega chiede anche una valorizzazione giornalistico-editoriale del prodotto).

Diritti Tv Serie A 2021-2024 a DAZN. La guida per orientarsi

ACCORDI CON SKY? PRESTO PER PARLARNE | “Con Sky non ci sono dialoghi in corso. Del resto fino alla scorsa settimana eravamo competitor e non potevamo nemmeno parlarci“.
Dopo l’intervista rilasciata ieri da Maximo Ibarra (AD Sky), anche Veronica Diquattro non esclude che in futuro ci possa essere un riavvicinamento. A dire il vero non lo conferma neppure, ma la situazione è in divenire. Devono essere ancora assegnati i diritti per le 3 partite in co-esclusiva, Sky ha pronto un possibile ricorso per il ruolo di TIM e, soprattutto, come emerso tra le righe nell’intervista di Ibarra e nelle letture degli addetti ai lavori, potrebbe giocarsi la carta della trasmissione via satellite, tecnologia fin qui mai citata da DAZN-TIM. Insomma, come scritto la sera stessa dell’assegnazione a DAZN, dal punto di vista di noi tifosi-appassionati il suggerimento è: calma e gesso, da qui a luglio/agosto le cose possono cambiare.

Potrebbero interessarti anche

Addio Eurosport su Sky: la fine di un’era. Analisi e commento [VIDEO]

Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Musetti-Alcaraz e Sinner-Paul in chiaro su Rai 1 (più Sky e NOW)

Telecronache nel ciclismo: meglio Rai o Eurosport? [video]

TAG: DAZN, DAZN sul digitale terrestre, No talk-show, OTT, Strategie 2021, Streaming
Simone Salvador 2 Aprile 2021 1 Aprile 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente MLB 2021 in esclusiva su Sky Sport e NOW
Prossimo articolo Sinner-Bautista Agut in Tv e streaming: orario e telecronisti Sky
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Tour 2005: fiction o realtà? (2^ parte) | Viale delle Rimembranze #112
  • Parigi 2024, la legacy un anno dopo: cosa resta del business olimpico?
  • Ascolti Sport in Tv 20 giugno-7 luglio 2025 | Wimbledon, Tour, F1, MotoGP, Eurobasket F, Mondiale per Club, U21…
  • Le nuove grafiche Tv di Wimbledon 2025
  • Il Tour 2005: fiction o realtà? | Viale delle Rimembranze #111

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?