Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Calcio Femminile: il boom mediatico è già finito?
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Opinioni > Calcio Femminile: il boom mediatico è già finito?
Opinioni

Calcio Femminile: il boom mediatico è già finito?

Ultimo aggiornamento 2020/02/25 at 11:06 AM
Simone Salvador 5 anni fa
Condividi
Condividi

Vi ricordate i media durante i Mondiali di calcio femminile dello scorso giugno? Non si parlava d’altro (calciomercato a parte). Com’era possibile che fino a quel momento il calcio delle donne fosse stato relegato in un angolo? Tutti (o quasi) esprimevano il loro entusiasmo per le giocate di Gama, Girelli&Co. e si ripromettevano che i Mondiali francesi avrebbero rappresentato l’inizio di una nuova era. Sicuramente quell’incredibile successo mediatico ha prodotto dei risultati tangibili nell’immediato: nuove iscrizioni alle scuole calcio, nuovi sponsor, maggiori spazi sui media (Sky Sport in primis) per la Serie A e per alcune protagoniste (la CT Milena Bertolini ospite fissa di 90° Minuto su Rai 2, Carolina Morace commentatrice tecnica della Serie A maschile su Sky Sport).

Già, ma ora? Quanti seguono realmente la Serie A femminile? Quanti conoscono la situazione della Champions League? Chi ha piena cognizione dei prossimi impegni della nazionale? Se si eccettuano i 3-4 big match della Serie A che coinvolgono la Juventus Women (in particolare le sfide contro Milan, Roma, Inter e Fiorentina) in cui i dati d’ascolto sono discreti/buoni (si va dai 107.000 spettatori per Roma-Juventus ai 251.000 di Milan-Juve), la situazione (oltre che la percezione) sembra molto chiara: il calcio femminile è ritornato nella sua nicchia (probabilmente un po’ più grande di prima, ma pur sempre nicchia). La domanda che già lo scorso giugno alcuni si ponevano (successo vero o moda passeggera?), dopo pochi mesi, ha già trovato la sua risposta. L’innamoramento/impazzimento collettivo, con discussioni al bar e sul posto di lavoro, servizi sui telegionali nazionali, fiumi d’inchiostro sui giornali, è già abbondantemente alle spalle.

Il calcio femminile, di fatto, rientra nel lungo elenco degli “sport di moda in Italia” o, per coniare una nuova definizione, di “instant sport“: la Vela (Azzurra-Moro di Venezia-Luna Rossa), lo Sci Alpino con Tomba e Compagnoni, il Rugby di 15 anni fa, in parte la MotoGP con Valentino Rossi al top. Una moda che dura più o meno a lungo (il tempo di un grande evento o quello in cui il campione nostrano, mediaticamente spendibile, ottiene grandi risultati), ma che è destinata inesorabilmente a finire.

Nella più classica tradizione di “cultura sportiva a singhiozzo” italiana.

Potrebbero interessarti anche

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Ascolti Sport in Tv | 25.04-15.05 2025 | Internazionali d’Italia, Champions, Serie A, Coppa Italia, Giro…

Musetti-Alcaraz e Sinner-Paul in chiaro su Rai 1 (più Sky e NOW)

Ascolti Sport in Tv (e su YouTube) 19.04-01.05 2025 | Serie A e Coppe Europee con approfondimenti su Cronache e Nove

Telecronache nel ciclismo: meglio Rai o Eurosport? [video]

TAG: Ascolti, Calcio femminile, Moda, Opinioni, Spazio sui media
Simone Salvador 25 Febbraio 2020 25 Febbraio 2020
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente pierluigi_pardo_aldo_serena_telecronisti_champions_league Telecronisti e Commentatori Tecnici Napoli-Barcellona e Lione-Juventus
Prossimo articolo Juve-Inter in chiaro? Certo! Anzi, no
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa
  • Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti
  • Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?