Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Grasso Vs Caressa, ennesima puntata
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Extra > Persone > Grasso Vs Caressa, ennesima puntata
OpinioniPersoneTV

Grasso Vs Caressa, ennesima puntata

Ultimo aggiornamento 2019/05/07 at 3:56 PM
Simone Salvador 7 anni fa
Condividi
Condividi

Sostenere che Fabio Caressa sia una delle vittime preferite delle recensioni di Aldo Grasso è probabilmente riduttivo. Il critico televisivo del Corriere non è mai stato tenero con il telecronista di Sky Sport, ma nell’ultimo periodo gli editoriali caustici si sono fatti più intensi.

Partiamo dai precedenti. Questo al termine dei Mondiali in Brasile del 2014, con il flop azzurro:

“Caressa ha pensato che i suoi commenti, le battute, gli incipit paraletterari fossero più interessanti delle partite stesse. Così ha ridotto Beppe Bergomi al ruolo di malinconica spalla. Così ha cominciato a sciorinare un repertorio di frasi fatte, ma con la prosopopea del cronista di guerra, quel trapassare dal trotto al galoppo del diaframma. Si è impegnato ad accatastare iperboli, logorroico ed estenuante, a compiacersi del suo lussureggiante proliferare sintattico dietro cui, forse, si cela solo l’invidia per la naïveté con cui la moglie Benedetta Parodi affronta i fornelli, il frigorifero, la vita.

Le telecronache di Sky avevano fatto fare un salto importante a questa singolare pratica retorica, ma ora capitan Caressa le ha trascinate nel protagonismo, nell’autocompiacimento, nel selfie. Cotto e mangiato, come un soufflé appena scongelato”.

Aldo Grasso dopo Brasile 2014

Qui, invece, un articolo del 2016:

“Le telecronache di Fabio Caressa e Beppe Bergomi sono giunte al capolinea. Il pericolo che avevamo individuato anni fa si è rivelato in tutta la sua esplosività: la loro non è più una telecronaca ma una sitcom. Qual era il pericolo, di cui molti ora si sono accorti? Quello di voler essere protagonisti a tutti i costi: la partita diventa un puro pretesto per esibizioni personali. Così Caressa si fa vincere da una retorica da quattro soldi.

È diventato incontenibile, parla sempre e non sempre a proposito. Ormai a Sky Sport ci sono altri telecronisti e commentatori molto più bravi di Fabio & Beppe. Speriamo se ne accorgano presto

Aldo Grasso 2016

Nell’ultimo mese, Grasso ha dedicato ben due articoli della sua rubrica al telecronista romano. Il primo dopo Juventus-Atletico Madrid, ritorno degli ottavi di Champions con la famosa rimonta dei bianconeri.

Juve + CR7 + Fabio Caressa: impresa pazzesca, Atletico ribaltato. Ha vinto la Juve, ha vinto Ronaldo ma soprattutto ha vinto il telecronista Caressa che dal primo all’ultimo minuto ha risospinto i nostri eroi con un’enfasi che non conoscevamo, con una partecipazione insospettabile in un tifoso romanista.

L’estasi e il rapimento con cui ha raccontato la Juve, Caressa non li aveva riservati nemmeno alla Nazionale italiana

Il secondo, fresco fresco, post Juve-Ajax, ritorno dei quarti con l’inaspettata ma netta sconfitta della squadra di Allegri.

Aldo Grasso punge Fabio Caressa (Corriere della Sera, 18 aprile 2019)

In questi ultimi due editoriali, tuttavia, emerge un particolare. Quando Grasso, nell’incipit di quest’ultimo scrive “«In Italia non avremmo avuto dubbi sulla concessione di questo rigore». Certo, specie se a favore dei soliti noti”, scivola nella più classica buccia di banana. Quella del tifo, con una spruzzata di populismo. Grasso, infatti, è tifoso del Torino e nel caso specifico perde di vista l’oggetto e il soggetto della sua rubrica per una considerazione alquanto discutibile.

Andando oltre questo scivolone, comunque, resta un punto interrogativo sulla querelle Grasso vs Caressa. Un domanda espressa molto bene da un tweet di Michele Dalai:

Senza entrare nel merito delle contestazioni, ma la saga Aldo Grasso vs Caressa quanti altri episodi può avere?
Nel senso, appurato che Caressa ha uno stile e Aldo Grasso lo contesta, è opportuno scrivere la stessa stroncatura ogni anno?

— Michele Dalai (@micheledalai) April 19, 2019

Potrebbero interessarti anche

Sinner sotto accusa: la stampa italiana non accetta la rinuncia alla Davis 2025 [VIDEO]

Perché il TOP14 francese è il campionato più ricco (e spettacolare) del rugby

Ascolti Sport in Tv 9-25 settembre 2025: Eurobasket, Mondiali Atletica, Serie A, Champions, F1, MotoGP

NBA 2025-26 su Amazon Prime: calendario e telecronisti [VIDEO]

Le imprese dei fratelli Abbagnale, timoniere Di Capua, cerimoniere Galeazzi (1^ parte) | Viale delle Rimembranze #116

TAG: Aldo Grasso, Caressa
Simone Salvador 7 Maggio 2019 22 Aprile 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente La Liga lancia LaLigaSportsTV, piattaforma streaming (OTT) per promuovere lo Sport spagnolo
Prossimo articolo Diritti in chiaro Champions League 2019/20: Rai o Mediaset?
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (1^parte) | Viale delle Rimembranze #121
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Novembre 2025
  • Le riprese dei Mondiali di Atletica di Tokyo
  • Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120
  • Crystal Palace e il modello Eagles’ Nest: quando il calcio investe anche in chi resta indietro

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?