Ieri DAZN ha diffuso un comunicato stampa in cui ha messo in evidenza alcuni numeri raggiunti a livello mondiale e in Italia nel 2019 (ricordiamo che l’OTT di Perform è presente nel nostro Paese dall’estate 2018). Manca – è non è una novità – il numero degli abbonati totali in Italia, così come quello dei match della Serie A più visti in questi mesi. DAZN si è limitata a indicare Atalanta-Milan come la partita più seguita durante il periodo natalizio e a rimarcare le +79 milioni di ore di streaming trasmesse. Tuttavia, agli occhi di chi si occupa di marketing e sociologia spicciola, risultano molto interessanti due numeri, riguardanti gusti e abitudini degli italiani.
TOP 5 SPORT IN ITALIA SU DAZN
Si tratta di un dato assolutamente generico, che andrebbe analizzato attraverso più elementi (ad esempio rapportato al numero di ore trasmesse), ma vedere il Football Americano al secondo posto tra gli sport più visti, davanti a una disciplina estremamente popolare e “formato famiglia” come la pallavolo, ci sorprende molto. Speriamo che DAZN abbia la bontà di fornire il dato dei video-telespettatori che assisteranno al SuperBowl, in programma domenica 2 febbraio.
IL 60% GUARDA DAZN DA SMART TV
Altro dato interessante è quello relativo ai device. Qui ci saremmo aspettati una prevalenza delle visioni da smartphone, PC e tablet. In realtà, il 61% delle persone guarda DAZN via TV (o console), contro il 39% che utiliza il mobile o il web. Questa percentuale indica come gli italiani si stiano abituando – sempre più – alla visione degli OTT sullo schermo principale di casa. Una tendenza che Sky ha colto tempo fa, impostando SkyQ come un vero e proprio hub di app e servizi OTT (DAZN, Netflix, YouTube, Spotify). Soprattutto, un trend che è già in atto nella “fuga” dalla TV generalista: secondo un dato pubblicato ieri dal Fatto Quotidiano, ben 2.8 milioni di italiani tra i 15 e i 44 anni hanno smesso di guardare la “classica” prima serata televisiva.