Come vedere i Mondiali di Rugby in TV e streaming

9009

Tutto pronto per il fischio d’inizio della Coppa del Mondo di Rugby 2019 che quest’anno si svolgerà in Giappone, in dodici città diverse. Si parte venerdì 20 settembre con la cerimonia d’apertura e la sfida Giappone-Russia, per arrivare alla finale del 2 novembre con lla squadra vincitrice che alzerà al cielo la coppa William Webb Ellis.

La nostra nazionale, capitanata da Parisse, al suo quinto mondiale, e allenata da Conor O’Shea, è pronta per affrontare il primo match, domenica 22 settembre contro la Namibia. Un girone davvero difficile per gli azzurri che dovranno affrontare anche il Sudafrica e gli All Blacks.

Come già detto, potremmo gustarci le partite della nostra nazionale e alcuni match selezionati in chiaro sulla Rai (17 partite totali). Chi invece vuole godersi tutte le 48 partite della Coppa del Mondo di Rugby 2019, potrà farlo attraverso lo streaming.

CALENDARIO PARTITE E ORARI COPPA DEL MONDO RUGBY 2019

Dunque si comincia con il match d’apertura del gruppo A che sarà trasmesso dalla Rai, mentre le restanti partite del girone sono:

22-9-2019       Irlanda — Scozia ore 9.45

24-9-2019       Russia — Samoa ore 12.15 

28-9-2019       Giappone — Irlanda ore 9.15

30-9-2019       Scozia — Samoa ore 12.15

3-10-2019       Irlanda — Russia ore 12.15

5-10-2019       Giappone — Samoa ore 12.30

9-10-2019       Scozia — Russia ore 9.15

12-10-2019     Irlanda — Samoa ore 12.45

13-10-2019     Giappone — Scozia ore 12.45

Il gruppo B, quello con l’Italia, prevede i seguenti match:

21-9-2019       Nuova Zelanda — Sudafrica (trasmessa anche da RaiSport alle 11.30)

22-9-2019       Italia — Namibia ore 7:05 su Rai2

26-9-2019       Italia — Canada ore 9:35 su Rai2

28-9-2019       Sudafrica — Namibia ore 11.45

2-10-2019       Nuova Zelanda — Canada ore 12.15

4-10-2019       Sudafrica — Italia ore 11:35 su Rai2

6-10-2019       Nuova Zelanda — Namibia ore 6.45

8-10-2019       Sudafrica — Canada  ore 12.15

12-10-2019     Nuova Zelanda — Italia ore 6:35 su Rai2

13-10-2019     Namibia — Canada ore 5.15

Segue il girone C, con le partite:

21-9-2019       Francia — Argentina ore 9.15

22-9-2019       Inghilterra — Tonga ore 11.15

26-9-2019       Inghilterra — Stati Uniti ore 12.45

28-9-2019       Argentina — Tonga ore 6.45

2-10-2019       Francia — Stati Uniti ore 9.45

5-10-2019       Inghilterra — Argentina ore 9:45 su RaiSport

6-10-2019       Francia — Tonga ore 9.45

9-10-2019       Argentina — Stati Uniti ore 6.45

12-10-2019     Inghilterra — Francia ore 10 su RaiSport

13-10-2019     Stati Uniti — Tonga ore 7.45 

Nell’ultimo girone le squadre saranno:

21-9-2019       Australia — Fiji ore 6.45

23-9-2019       Galles — Georgia ore 12.15

25-9-2019       Fiji — Uruguay ore 7.15

29-9-2019       Georgia — Uruguay ore 7.15 

29-9-2019       Australia — Galles In differita ore 17:20 su RaiSport

3-10-2019       Georgia — Fiji ore 7.15

5-10-2019       Australia — Uruguay  ore 7.15

9-10-2019       Galles — Fiji ore 11.45

11-10-2019     Australia — Georgia ore 12.15

13-10-2019     Galles — Uruguay ore 10.15

Seguiranno poi i quarti di finale il 19 e 20 ottobre, le semifinali il 26 e 27 e dopodiché le due finali il 1° novembre e il 2 novembre allo stadio di Yokohama, sempre trasmesse dalla Rai.

Secondo il ranking mondiale, le favorite sono Irlanda e gli immancabili All Blacks. Ci saranno sorprese? Probabile, vista la storia di questa competizione, unica per durata e fascino.

immagine da rugbymeet

Lascia un commento

Scrivi il tuo commento!
Digita il tuo nome qui