Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: La Gazzetta Tifosa
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Giornali > La Gazzetta Tifosa
GiornaliOpinioni

La Gazzetta Tifosa

Ultimo aggiornamento 2019/07/01 at 10:28 AM
Simone Salvador 6 anni fa
Condividi
Condividi

Sul mondo dei motori e di come i media italiani trattino l’argomento ci sarebbe molto da scrivere. Sulla pagina Facebook di SPORTinMEDIA, Massimiliano Ambesi, storico commentatore degli sport invernali di Eurosport, si è espresso in questi termini, commentando un articolo in cui Aldo Grasso parlava della noia che regna sovrana in F1: “La Formula Uno non è uno sport così come tutto il comparto motori. Quando la gente lo capirà sarà sempre troppo tardi“. Un’opinione netta ma molto interessante su cui si potrebbe aprire un bel dibattito.

Sempre sul modo (tifoso e vagamente provinciale) in cui i media nostrani parlano di F1 e MotoGP – titoloni quando vincono la Ferrari o un italiano, boxettino quando trionfano, normalmente, Mercedes e Marquez – la prima pagina odierna della Gazzetta dello Sport è molto rappresentativa: “Ce l’hanno con la Rossa“.

Al di là del giudizio sul contatto – al limite, discutibile, ma senza i crismi dello scandalo – tra Verstappen e Leclerc, sarebbe auspicabile che il quotidiano sportivo più diffuso in Italia mantenesse dei toni più moderati, senza trascendere nel tifo. Un titolo del genere – in pieno stile Libero – strizza l’occhio alle consuete, stucchevoli, teorie complottistiche intrise di vittimismo, tipicamente italiche. Un modo per attirare le simpatie di quei tifosi che – in quanto tali – hanno considerato scorretto il sorpasso di Verstappen ai danni del ferrarista. Per carità.

Cara Gazzetta, ci aspetteremmo qualcosa di più alto e meno provinciale.


Potrebbero interessarti anche

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Musetti-Alcaraz e Sinner-Paul in chiaro su Rai 1 (più Sky e NOW)

Telecronache nel ciclismo: meglio Rai o Eurosport? [video]

Federica Pellegrini sul “Caso Sinner” [video-commento]

Gramellini vs Sinner Atto III [video]

TAG: Gazzetta, GP Austria, Titolo, Verstappen-Leclerc
Simone Salvador 1 Luglio 2019 1 Luglio 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Calcio Femminile in TV: record su record in tutto il mondo
Prossimo articolo Mediaset si riprende la Champions in chiaro. Ennesima beffa per la Rai, aspettando il Tribunale…
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
  • Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?