Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Due tendenze dei quotidiani (sportivi e non) nel giorno di Ganna e del volley maschile
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Giornali > Due tendenze dei quotidiani (sportivi e non) nel giorno di Ganna e del volley maschile
GiornaliOpinioni

Due tendenze dei quotidiani (sportivi e non) nel giorno di Ganna e del volley maschile

Ultimo aggiornamento 2021/09/20 at 10:35 AM
Simone Salvador 4 anni fa
Condividi
Condividi

Non voglio tornare per la millesima volta sul discorso – ormai logoro e stancante – delle “prime pagine dei quotidiani sportivi che dovrebbero dare maggiore spazio a tutto quello che non è calcio” e bla bla bla…
Sappiamo ormai da anni che il primo quotidiano sportivo italiano, La Gazzetta dello Sport (o La Gazzetta Sportiva, nella sua versione domenicale), ha aumentato progressivamente gli spazi per calcio e calciomercato, a discapito di tutti gli altri sport. Anche durante gli ultimi Giochi Olimpici di Tokyo, nonostante qualche bella prima pagina, ci sono state giornate in cui il possibile arrivo di Nandez all’Inter ha trovato più spazio di una medaglia olimpica.

Quello che voglio sottolineare in questo post riguarda due tendenze che ho già avuto modo di rimarcare, ma che trovano piena conferma all’indomani di un’altra giornata storica per i colori italiani (Ganna, Bagnaia, volley maschile, per fermarsi alle 3 imprese principali) in questo indimenticabile 2021. Prima di descriverle, ecco alcune prime pagine generaliste, più quelle sportive, di lunedì 20 settembre 2021:

Dando un’occhiata a queste prime pagine emergono queste due tendenze:

  • La prima riguarda l’ormai consolidato ruolo di Tuttosport come quotidiano sportivo più attento nei confronti di “tutto ciò che non è calcio”. Ormai da diversi mesi il direttore Jacobelli sta sviluppando una strategia molto chiara: ok, il calcio e la Juventus restano gli “azionisti di riferimento”, ma ci si può smarcare dagli altri sportivi, dando ampio spazio a tutti gli altri sport.
  • La seconda, che avevo già evidenziato agli albori di Sport in Media (primavera 2019), è che dinanzi a un’impresa sportiva italiana, i quotidiani generalisti hanno tendenzialmente una maggior sensibilità e sono più liberi rispetto a quelli specializzati. Non sono infatti “intossicati” da risultati calcistici domenicali vissuti come eventi epocali, moviole e calciomercato. Prendete ad esempio il Corsera. Le foto principali riguardano le due imprese di Ganna e della nazionale di volley maschile. L’incontro di cartello Juventus-Milan trova uno spazio molto inferiore. Un’altra chiave di lettura possibile è che, molto probabilmente, i quotidiani sportivi conoscono il loro target di clienti e sanno che tendenzialmente i loro “lettori medi” sono interessati quasi esclusivamente al calcio e per questo si aspettano una prima pagina calcistica. Con buona pace dell’effettiva portata e rilevanza di un evento sportivo (è superfluo spiegare il valore intrinseco dei successi di Pippo Ganna ai Mondiali in Belgio e dell’Italvolley di Ferdinando De Giorgi agli Europei).

LA GAFFE DEL CORSPORT IN PRIMA

Merita un post a parte l’incredibile gaffe del Corsport, che in prima pagina ha pubblicato una foto di Serbia-Polonia al posto di Italia-Slovenia.

Zazzaroni colpisce ancora: foto di Serbia-Polonia per celebrare il trionfo degli azzurri di De Giorgi.
Capolavoro (al contrario). https://t.co/XtxuhIyUsE pic.twitter.com/nSf9Sevjxr

— Simone Salvador (@simonesalvador) September 20, 2021
Mondiali Ciclismo 2021 | Programma e copertura Tv e streaming Rai ed Eurosport

Potrebbero interessarti anche

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Musetti-Alcaraz e Sinner-Paul in chiaro su Rai 1 (più Sky e NOW)

Telecronache nel ciclismo: meglio Rai o Eurosport? [video]

Federica Pellegrini sul “Caso Sinner” [video-commento]

Gennaio 2005: Sci Alpino Femminile – Si rivede Karen Putzer a Maribor | Viale delle Rimembranze #92

TAG: Europei Volley, Ganna, Italvolley, Opinione, Quotidiani, Quotidiani sportivi, Tendenze
Simone Salvador 20 Settembre 2021 20 Settembre 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Italia-Slovenia, finale Eurovolley maschile 2021 in Tv e streaming. Orario, canale e telecronisti Rai e DAZN
Prossimo articolo Lele Adani verso la Rai (opinionista a 90° Minuto)
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa
  • Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti
  • Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?