Sorpresa, Larissa Iapichino conquista (già) le prime pagine dei giornali

3094

Sorprendente, non c’è che dire. Aprire la rassegna stampa e trovare in molte prime pagine – anche di quotidiani non sportivi – il volto sorridente di Larissa Iapichino, neo-campionessa europea Under 20 nel salto in lungo, non può che suscitare meraviglia. Conosciamo molto bene, infatti, la ritrosia dei quotidiani sportivi nel dare spazio a temi diversi dal calcio e dal calciomercato (vedi articolo post Federer-Djokovic).

LE PRIME PAGINE DEI QUOTIDIANI

Ecco una carrellata di alcune prime pagine odierne. Da notare come la Gazzetta dello Sport dedichi a Larissa la foto grande in prima, al pari de La Repubblica e del Messaggero.

PERCHÈ QUESTO CLAMORE?

Si tratta di un qualcosa di inaspettato e nuovo nel panorama mediatico sportivo italiano.

Stiamo parlando, in assoluto, di un evento interessante ma non di primaria importanza (spesso i meeting IAAF vengono relegati nelle brevi). Larissa Iapichino ha già dimostrato in questi mesi di essere una predestinata, ottenendo risultati e misure straordinarie per la sua età (17 anni appena compiuti). Vincere un titolo europeo U20 a 17 anni è un’altra grande dimostrazione di talento.

Fin qui tutto ok. Tuttavia, l’Italia in questi Europei U20 di atletica ha conquistato 11 medaglie (5 ori, 3 argenti e 3 bronzi) e quasi nessuno ha parlato degli altri successi. Quindi, perché tutto questo risalto per l’oro di Larissa? A livello mediatico sono probabilmente due i fattori decisivi:

  1. Di fatto, Larissa Iapichino è la grande promessa dell’atletica leggera italiana. Su di lei, oltre che su Filippo Tortu (vedi), sono riposte le speranze di un futuro più luminoso rispetto agli ultimi, deprimenti anni dell’atletica azzurra di vertice.
  2. Larissa è figlia di una grande campionessa del passato (Fiona May) e di un ottimo astista (Gianni Iapichino). Suo malgrado è già stata protagonista da piccola di uno spot pubblicitario di successo. È una bella ragazza e nelle interviste riesce già a destreggiarsi con disinvoltura. Tutti elementi che la rendono un perfetto volto da copertina. Insomma, non tarderanno ad arrivare le proposte di sponsor e le richieste di interviste, servizi fotografici, ecc.

L’aspetto più rassicurante è che Fiona May sa perfettamente cosa significhi essere al centro della scena mediatica. A differenza di altre gestioni quantomeno rivedibili di giovani promesse, quindi, siamo pronti a scommettere che l’ex lunghista italo-inglese saprà consigliare al meglio l’astro nascente dello sport italiano.

Lascia un commento

Scrivi il tuo commento!
Digita il tuo nome qui