Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Sky Sport trasmetterà Mondiali di Atletica, Volley e Beach Volley, Europei di Basket M, Nuoto e Calcio F più la Coppa Davis fino al 2024
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Sky Sport trasmetterà Mondiali di Atletica, Volley e Beach Volley, Europei di Basket M, Nuoto e Calcio F più la Coppa Davis fino al 2024
Canali&ProgrammiDirittiTV

Sky Sport trasmetterà Mondiali di Atletica, Volley e Beach Volley, Europei di Basket M, Nuoto e Calcio F più la Coppa Davis fino al 2024

Ultimo aggiornamento 2022/05/10 at 5:55 PM
Simone Salvador 3 anni fa
Condividi
Condividi

N.B. molti di questi eventi (mondiali atletica, volley, europei nuoto, calcio, ecc.) saranno trasmessi anche in chiaro (dalla Rai in primis). Per ognuno di essi Sport in Media pubblicherà la copertura nel dettaglio. Il presente articolo serve a riassumere i diritti televisivi acquistati da Sky Sport per il 2022 (e oltre). In particolare, Mondiali di Atletica Leggera, Europei di Nuoto e Coppa Davis rappresentano tre acquisizioni piuttosto rilevanti.

Martedì 10 maggio Sky Sport ha presentato a sorpresa il proprio piano acquisizioni di diritti sportivi per l’estate 2022 e per il futuro prossimo. Come da tendenza degli ultimi mesi, con la Pay-Tv di Comcast molto attiva sul fronte “ogni sport”, Sky ha voluto riempire di contenuti il suo claim (leggermente modificato) #LaTuaCasaDelloSport.

E in effetti gli appassionati di Sport hanno ottimi motivi per rallegrarsi, visto l’ampio ventaglio di discipline ed eventi acquisiti da Sky Sport per l’estate 2022. Di fatto, in assenza di Giochi Olimpici e di Mondiali ed Europei di Calcio, tutto il grande sport estivo transiterà su Sky Sport. Da Wimbledon (27 giugno-10 luglio) fino ai Mondiali di volley femminili (23 settembre-15 ottobre) e alle Finali di Coppa Davis (dal 23 al 27 novembre), Sky trasmetterà una dozzina di grandi appuntamenti, che si sommano a quelli già in corso (Formula 1 e MotoGp in primis).

Ecco nel dettaglio coi diritti acquistati da Sky Sport per l’estate 2022.

CALCIO FEMMINILE – Sky manderà in onda integralmente il Campionato Europeo UEFA di calcio femminile (6-31 luglio in Inghilterra), con una copertura speciale dedicata all’Italia, inserita nel Gruppo D con Francia, Belgio e Islanda.

ATLETICA LEGGERA – Dal 15 al 24 luglio i riflettori dell’Hayward Field di Eugene in Oregon (Stati Uniti) si accenderanno sulla 18^edizione dei Campionati del Mondo di atletica leggera, trasmessi per la prima volta su Sky, dove l’Italia punterà a confermare i successi dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Oltre ai Mondiali in USA, Sky Sport trasmetterà anche la Wanda Diamond League fino al 2024 incluso, con le prime due tappe di Doha (13 maggio) e Eugene (28 maggio), il World Athletics Continental Tour Gold (fino al 2023) e il World Athletics Indoor Tour Gold (fino al 2023).

NUOTO – Dall’11 al 21 agosto, Roma ospiterà anche la 36esima edizione dei Campionati Europei LEN di nuoto, una prima volta su Sky anche per la massima rassegna continentale delle discipline acquatiche che torna nella Capitale dopo l’edizione del 1983. Oltre alle quattro consuete discipline (nuoto, nuoto in acque libere, tuffi e nuoto sincronizzato), per la prima volta nella storia ci saranno anche i tuffi dalle grandi altezze.

BASKET – A settembre su Sky sarà poi tempo di basket con la 41^edizione dei Campionati Europei maschili FIBA di pallacanestro, con l’Italia tra i Paesi ospitanti dell’evento (alcuni incontri della fase a gironi, fra i quali tutti quelli dell’Italia, si disputeranno al Mediolanum Forum di Milano). Gli Azzurri di coach Meo Sacchetti figurano nel Gruppo C con Grecia, Croazia, Ucraina, Gran Bretagna ed Estonia.

VOLLEY e BEACH VOLLEY – Un ruolo da protagonista nell’Estate Azzurra di Sky Sport lo avrà anche il volley, atteso da cinque grandi appuntamenti: i Campionati Mondiali FIVB Maschili (dal 26 agosto all’11 settembre), con l’Italia di Fefè De Giorgi nella Pool E insieme a Canada, Cina e Turchia; i Campionati Mondiali FIVB Femminili (dal 23 settembre al 15 ottobre), con le ragazze di Davide Mazzanti nel Girone A con Belgio, Camerun, Kenya, Paesi Bassi e Porto Rico. In campo le campionesse e i campioni d’Europa, che ora vogliono conquistare il mondo. E ancora, la FIVB Nations League femminile (dal 31 maggio al 17 luglio), la FIVB Nations League maschile (dal 7 giugno al 24 luglio), la competizione internazionale che vede coinvolte le migliori 16 nazionali maschili e 16 femminili in un torneo itinerante, che vedrà le Finals maschili disputarsi all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) e quelle femminili ad Ankara, Turchia, e infine i Campionati Mondiali di beach volley (su Sky live le semifinali e la finale), in programma a Roma dal 10 al 19 giugno.

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

Ascolta “In Media(s) Res” su Spreaker.

GOLF – Dal 15 al 18 settembre, inoltre, appuntamento poi con il 79° Open d’Italia di golf sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), che nel 2023 ospiterà la Ryder Cup.

TENNIS – Una grande novità anche per gli appassionati di tennis: Sky Sport trasmetterà per la prima volta e fino al 2024 le qualificazioni e le fasi finali della Davis Cup (Qualificazioni in programma dal 14 al 18 settembre e Finali dal 23 al 27 novembre).

Dopo Roma, grazie alla partnership con SuperTennis, ecco gli appuntamenti con gli ATP 250 di Stoccarda (6-12 giugno), Eastbourne (20-25 giugno) e Gstaad (18-24 luglio). E ancora l’ATP 500 Queen’s (13-19 giugno), preludio al torneo su erba per eccellenza, Wimbledon (dal 27 giugno al 10 luglio).
La stagione 2022 del grande tennis di Sky Sport continua poi con gli ATP Masters 1000 di Montreal (dal 7 al 14 agosto), Cincinnati (dal 14 al 21 agosto), Shanghai (dal 9 al 16 ottobre) e Parigi (dal 31 ottobre al 6 novembre) fino alle Nitto ATP Finals, per il secondo anno consecutivo a Torino (dal 13 al 20 novembre), precedute dalle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals (dall’8 al 12 novembre). A questi si aggiungono i due Challenger di Forlì (su Sky dal 3 al 6 giugno) e Napoli (su Sky dal 9 all’11 settembre) e l’ATP Cup 2023.

Senza dimenticare la programmazione di Sky Sport dedicata al padel con il World Padel Tour e il Premier Padel (con l’Italy Premier Padel Major di Roma dal 23 al 29 maggio), e quella dei canali Eurosport (al 210 e 211 di Sky, anche in streaming su NOW) dedicata a tre tornei del Grande Slam (Australian Open, Roland Garros e Us Open) e ad altri eventi tennistici internazionali, inclusa la Laver Cup.

PRODUZIONI ORIGINALI SKY SPORT – La F1 è al centro dell’ultimo episodio de “L’uomo della domenica”, per celebrare il 40° anniversario della morte di Gilles Villeneuve, scomparso l’8 maggio ‘82 a soli 32 anni. Giorgio Porrà rievoca il mito del popolare e sfortunato pilota canadese rimasto nei cuori di tutti i ferraristi. La complessa personalità del campione, il suo forte rapporto con Enzo Ferrari, la dinamica tecnica e psicologica del fatale incidente sono gli elementi di un racconto avvincente e condito da riferimenti letterari, cinematografici e musicali, con numerose testimonianze calde e appassionate.

On demand su Sky e NOW

“STORIE di Matteo Marani – 2003, Giallo Parma” – A distanza di quasi vent’anni dal più grande scandalo vissuto dal nostro Paese, il crack Parmalat, il programma di approfondimento storico di Marani ripercorre, con documenti inediti e nuove immagini, la strana annata del Parma Calcio, colpito dalle indagini che portarono all’arresto per bancarotta del suo patron e proprietario della Parmalat Calisto Tanzi, artefice di quello che la stampa anglosassone definì come “il maggiore scandalo economico del Vecchio Continente”. Ma fu in quella stagione complicata, con un club passato sotto il controllo del commissario Enrico Bondi, che nacque una seconda storia sportiva esaltante. Alle difficoltà del quotidiano fecero da contraltare l’attaccamento della squadra, capitanata dall’allenatore Cesare Prandelli, i gol di Adriano e Gilardino, l’orgoglio dei tifosi che spinse il Parma a un passo dalla qualificazione in Champions League.

In onda da venerdì 13 maggio alle 19 e alle 23 su Sky Sport Calcio

#SKYBUFFARACCONTA Enzo Bearzot – A quarant’anni dal trionfo dell’Italia nel Mundial di Spagna ‘82, Sky Sport dedica un nuovo racconto all’ex CT della Nazionale Enzo Bearzot, protagonista di quell’indimenticabile successo. Friulano di origine ma milanese d’adozione, amante della letteratura e dei classici, era un uomo colto ma soprattutto curioso, con una vera vocazione per il racconto: per lui il calcio non era solo un gioco ma una scuola di vita da cui trarre insegnamenti più profondi.

In onda da venerdì 20 maggio alle 19.20 su Sky Sport Uno

UNA SQUADRA -La docu-serie Sky Original raccontala Coppa Davis vinta dall’Italia nel 1976 con Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci, Adriano Panatta, Tonino Zugarelli e il capitano Nicola Pietrangeli. Una squadra a volte divisa, frammentata, con al suo interno rapporti difficili, conflittuali, sia tra i giocatori che con chi li guida e allena. Una Nazionale osteggiata e combattuta nel suo stesso Paese, ma comunque la squadra più forte del mondo.

In onda il 14 maggio alle 21.15 su Sky Documentaries e domenica 15 maggio al termine della Finale degli Internazionali BNL d’Italia su Sky Sport Uno

Potrebbero interessarti anche

Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

TAG: Beach Volley, Chi Trasmette, Coppa Davis su Sky Sport, Diritti tv, Europei Basket 2022, Europei Calcio Femminile, Europei Nuoto Roma, Golf Open Italia 2022, Mondiali Atletica Leggera Eugene, Mondiali Volley M e F 2022, Sky Diritti, Sky Sport
Simone Salvador 10 Maggio 2022 10 Maggio 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Dove seguire gli Internazionali d’Italia (Roma Masters 1000) di Tennis in Tv: Sky Sport, Italia 1 e SuperTennisTv
Prossimo articolo Juventus-Inter, finale Coppa Italia 2022: telecronisti, commentatori e copertura Canale 5-Mediaset (con riprese avanzate)
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa
  • Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti
  • Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?