Il Sole 24 Ore, attraverso il suo esperto di Sport&Marketing Marco Bellinazzo, ha dedicato ampio spazio agli imminenti Mondiali di Biathlon di Anterselva (12-23 febbraio). Nel servizio (vedi sotto) si parla di tutti gli aspetti organizzativi, economici e di marketing dell’evento iridato di Antholz.
Un passaggio molto interessante riguarda i Diritti Tv. Secondo quanto riportato da Bellinazzo:
“I diritti televisivi sono stati acquisti dall’Eurovisione e afferiscono invece alla Federazione internazionale (Ibu). Per la tappa di Coppa del mondo Anterselva riceve circa 125mila euro per i diritti tv dalla Federazione internazionale (IBU), che però vengono girati quasi in toto alla Fisi, Federazione italiana degli sport invernali”.
Marco Bellinazzo – Il Sole 24 Ore
Una modello di business interessante da analizzare. Secondo quanto riportato da Bellinazzo, quindi, l’IBU cede i diritti TV della Coppa del Mondo all’Eurovisione. Dopodiché l’IBU versa nelle casse della località organizzatrice una quota degli stessi (purtroppo non è dato sapere la cifra relativa ai diritti TV dei Mondiali). Nel caso italiano, tuttavia, il Comitato Organizzatore gira i proventi dei diritti TV alla FISI. L’accordo tra IBU ed EBU (European Broadcasting Union) è stato siglato nel 2016 e sarà in vigore fino al 2022.
MONDIALI ANTERSELVA IN TV SU EUROSPORT e RAI SPORT
Ricordiamo che i Mondiali di Biathlon 2020 saranno trasmessi integralmente sia da Eurosport che da Rai Sport, con quest’ultima che, finalmente, si interessa della disciplina invernale che incolla davanti agli schermi milioni di persone in diversi Paesi europei. Tra l’altro, stando a quanto dichiarato tempo fa da alcuni esponenti di Rai Sport, alcune gare dei Mondiali dovrebbero essere trasmesse anche su Rai 2: un ulteriore salto di qualità a livello di visibilità ed esposizione mediatica.